Salve ragazzi, ho uno Ciao dell'83 di un bel colore rosa schockingoriginale in tutto e per tutto e ben conservato.
E' possibile iscriverlo FMI? Qualcuno si è mai cimentato nell'impresa?
Grazie delle info,
Andrea![]()
Salve ragazzi, ho uno Ciao dell'83 di un bel colore rosa schockingoriginale in tutto e per tutto e ben conservato.
E' possibile iscriverlo FMI? Qualcuno si è mai cimentato nell'impresa?
Grazie delle info,
Andrea![]()
ciao cerca notizie sul ciao a questi link.
www.adottaunciao.it
www.fuoridiciao.com
Il Ciao
Talmente brutto da essere simpatico
Io ho il suo derivato Si dell' 82... Blu, sella lunga e con tanto si borse portaoggetti tipo "Harley"
Vespcip... forse la domanda è strana, come mai questa esigenza di iscrivere FMI un ciclomotore a pedali? Anzi IL ciclomotore a pedali per antonomasia![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Ciao Ale!
Ti rispondo volentieri. Vorrei iscrivere il Ciaino per fare una polizza comulativa insieme alle vespe. Mi scoccia lasciarlo fermo in garage, ma neppure posso permettermi di pagare 150 neuriper 2 giratine all'anno.
Se si tratta invece di 15 euro in più con la polizza comulativa, sai che figata d'estate pedalare in salita col ciao rosa che non ti tira!!!![]()
In effetti a questo non ci avevo pensato
Veramente bello specialmente se vai in 2 in salita e tu guidi e..... pedali
Bei tempi...... lo sò che non si fà ma dai ero in campagna
Ma hanno un qualche valore storico mezzi del genere?
E' vero che oggi sta diventanto d' epoca di tutto... fatico ancora a pensare come d' epoca miti adolescenziali come Lancia Delta integrale, Renault 5 GT Turbo e Uno Turbo
Ma un Ciaino che valore storico può avere? Specie degli anni 80
A me è stato regalato.. era del classico vecchietto impiegato in banca che si era stufato di sprecare 1 ora a cercar parcheggio sotto casa in macchina... si prese il Ciao l' ultimo anno prima di andare in pensione... poi lo regalò a un barista (il mio) che non se ne faceva niente e lo regalò a me.... mai assicurato (ho ancora su il targhino personale del vecchietto) e quasi mai usato.... da pischello mi vergognavo a girare con quel coso e partire pedalando
Credo abbia non più di 1000 km... è nuovissimo, usato un' anno solo per fare piccolisimi spostamenti....
Dici che se lo vendo mi faccio un 300€ per prendere uno "Specialino di campagna" o chiedo la luna? Io un SI non lo pagherei più di 50€![]()
![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
:)
300 la vedo un pò dura!!!
Comunque io ti consiglio di non venderlo,prima o poi ne sentiresti la mancanza! ;)
Dimenticavo. Grazie Teach per i link!