Il paraolio è dietro al cuscinetto, sul PX. Il coperchio pare effettivamente segnato, ma è cosa di poco conto. Verifica ch non ci siano in giro detriti riconducibili ad una qualche rottura, di cui il coperchio porterebbe i segni.
Il paraolio è dietro al cuscinetto, sul PX. Il coperchio pare effettivamente segnato, ma è cosa di poco conto. Verifica ch non ci siano in giro detriti riconducibili ad una qualche rottura, di cui il coperchio porterebbe i segni.
ho controllato tutti i denti della primaria e sono ok...
ho montato lo statore e il volano e mi arriva la scintilla...
rifaccio la frizione e posso stare tranquillo..
mi mancano però le 2 viti che tengono il filtro del carburro e la piastra metallica che tiene la bobina dell' alta tensione...
dite che trovo questi ricambi?
ciao Anto
come al solito la sfiga mi perseguita
ho finito il motore e l'ho provato
messo in moto sul supporto motore
e nessun problema
ho regolato il minimo e mi son detto:"meno male va...è andato tutto bene!"
infatti
le ultime parole famose
ma porcaccia vacca!!!
l'ho montato sotto la vespa eh...
al minimo si sente un c...o di rumore sembra che
a) ci sia dentro un pezzo di ferro che al minimo tocca (ma lo escudo ho controllato dentro i parastrappi sono in buono stato e tutti i denti della primaria sono buoni, la frizione l'ho fatta nuova)
b) sembra che la crociera tocchi dentro come se non fosse in folle perfetta...infatti se accellero giusto un pelo il rumore sparisce si manifesta sono al minimo...
voi che mi suggerite?
cosa potrebbe essere?
bho datemi qualche consiglio mi sono proprio cadute le braccia oggi
pensavo sinceramente di aver quasi finito....
ciao
Anto
Scusa ma che ci fa l'interrutore dello stop montato sotto ? Nei PX l'interruttore non è integrato nel pedale del freno ?
Fammi capire una cosa....ma i carter li hai aperti ho hai solo controllato a vista?
Riccardo
Creative Engineering
ciao ric
no era un condensatore e era li non so perchè il motore l'ho preso usato e ovviamente l'ho staccato...