Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: carteggio...fino a che punto?foto inside

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: carteggio...fino a che punto?foto inside

    non credo riuscirai mai ad arrivare all'alluminio........
    quoto lo sverniciante e la spazzola
    calcola che lo sverniciante puzza da far star male, quindi uslo in luogo molto areato

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: carteggio...fino a che punto?foto inside

    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo Visualizza Messaggio
    non credo riuscirai mai ad arrivare all'alluminio........
    quoto lo sverniciante e la spazzola
    calcola che lo sverniciante puzza da far star male, quindi uslo in luogo molto areato
    Io lo uso per sballarmi

  3. #3
    VRista L'avatar di scinto
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    agosta
    Età
    45
    Messaggi
    426
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: carteggio...fino a che punto?foto inside

    se vuoi portarla a ferro usa lo sverniciatore ...guanti e mascherina!e i residui vai con spazzola d'acciaio..anch'io ora devo fare il tuo stesso lavoro,ma penso di carteggiare e riportare la vernice orinale fuori perchè alla mia gli è stata data solo una mano leggera di bianco e sotto in piu di qualche punto affiora il verdino della 1 serie.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Fivizzano (Massa-Carrara)
    Età
    43
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: carteggio...fino a che punto?foto inside

    il fatto è che nn posso riverniciare sul vecchio colore perche....non c' è più ...era stato tirato via,presumo stuccatine qua e là,fondo bianco e sopra blu notte...infatti come ho detto tirando via il fondo vedo subito l alluminio,dell' originale turchese nemmeno l ombra...

    e allora vado di sverniciatore gel...con le pazzole di ferro sul trapano nn rischio di rovinare il telaio??o dico un' immensa ca.....ta?

    tra l altro son felice che dopo mille ricerche son riuscito a trovare un rivenditore max mayer a parma,così con il colore allumino a forcella e il volano me li pitturo da solo...
    è obbligatoria la pistola a spruzzo o posso anche spennellare?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: carteggio...fino a che punto?foto inside

    Citazione Originariamente Scritto da gabriolo82 Visualizza Messaggio
    il fatto è che nn posso riverniciare sul vecchio colore perche....non c' è più ...era stato tirato via,presumo stuccatine qua e là,fondo bianco e sopra blu notte...infatti come ho detto tirando via il fondo vedo subito l alluminio,dell' originale turchese nemmeno l ombra...

    e allora vado di sverniciatore gel...con le pazzole di ferro sul trapano nn rischio di rovinare il telaio??o dico un' immensa ca.....ta?

    tra l altro son felice che dopo mille ricerche son riuscito a trovare un rivenditore max mayer a parma,così con il colore allumino a forcella e il volano me li pitturo da solo...
    è obbligatoria la pistola a spruzzo o posso anche spennellare?

    Non serve sverniciarla, basta carteggiarla bene, poi stendi due mani di fondo epossidico la lasci asciugare una settimana, la carteggi con carta grana 360 spugnata,e infine la vernici.

    Riguardo l'alluminio e meglio a spruzzo con il pennello non è il massimo
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: carteggio...fino a che punto?foto inside

    Ciao e bentrovato....
    Come accennato da qualcuno il telaio è di ferro non di alluminio....quindi occhio perchè quando lo metti a nudo ci mette niente ad arrugginire e devi ricarteggiare di nuovo....

    Buon Lavoro
    Riccardo
    Creative Engineering

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Fivizzano (Massa-Carrara)
    Età
    43
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: carteggio...fino a che punto?foto inside

    eh eh lo sapevo che qualche cavolata la dicevo...si si ma appena sverniciata e\o carteggiata va dritta dritta dal carrozziere...grazie del consiglio però...

    una cosa....come cavolo si smonta il manubrio?c è qualcuno che me lo sa spiegare in modo semplice?ho gia tirato troppe bestemmie.. ho tolto il bullone grande il cavo frizione e freno anteriore,il faro,ma da qui non s come sganciare i cavi del cambio...ci vuole una chiave particolare?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: carteggio...fino a che punto?foto inside

    Citazione Originariamente Scritto da vespazza Visualizza Messaggio
    Non serve sverniciarla, basta carteggiarla bene, poi stendi due mani di fondo epossidico la lasci asciugare una settimana, la carteggi con carta grana 360 spugnata,e infine la vernici.

    Riguardo l'alluminio e meglio a spruzzo con il pennello non è il massimo
    Il miglior consiglio, è così che bisogna procedere..........sempre ottimi i suggerimenti di vespazza
    Pierluigi.

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Fivizzano (Massa-Carrara)
    Età
    43
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: carteggio...fino a che punto?foto inside

    i cavi del cambio dal motore li ho già sganciati perchè il motore è in officina...nn capisco come toglierli da quella specie di aletta attaccata al manubrio...e anche con l impianto elettrico al devio luci,come lo scollego...ho paura di far danni e nn essere in grado di rimontare...

    ps...ora arriva la domanda del secolo...ma la vespa come si spegne?mi pare di ricordare che ci fosse un tastino alla destra del devio luci che faceva massa....ma dopo che è finita nelle mani di quel carrozziere nel 96 non c'è piu....mica posso chiudere il rubinetto della benzna

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •