il motore ,pulito e tirato a lucido,e' nelle mani di un mio amico che lavora in un' officina piaggio per essere aperto e dare una bella occhiata e eventuale revisione...direi che son tranquillo...quindi ora mi dedico alla carrozzeria...
come si vede,nel 96 la vespa fu riverniciata da carrozziere che,senza smontare manubrio e serbatoio ,riverniciò di blu notte...carteggiando a mano si vede il fondo(biancastro,vedi foto lato sportellino) e con tanta pazienza riesco ad arrivare fino all alluminio...prima di portarla dal carrozziere volevo carteggiarla io per questioni di tempo e se volete anche di un pò di risparmio che male nn fa....CARTEGGIO PORTANDO IN VISTA TUTTO L ALLUMINIO?mi posso aiutare con qualche sverniciatore o me la devo sudare fino alla fine?
ps...l unica pecca visibile(perchè il resto sembra messo bene) è una crepa di 2-3 cm sulla pedana dx,subito di fianco al pedale di avviamento...qui come mi comporto?carteggio,saldo,smeriglio per ripianare?può andare?
pps...la parte di vecchia vernice visibile sotto al vano del serbatoio (celeste turchese,è una 50 r del 71,telaio 743xxx) la tiro via anche quella e faccio fare una riverniciatura totale o la lascio?io sarei per carteggiare tutto...
grazie a chiunqua risponda,ogni consiglio è apprezzato...
gabriele