Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: carteggio...fino a che punto?foto inside

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Fivizzano (Massa-Carrara)
    Età
    43
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    carteggio...fino a che punto?foto inside

    il motore ,pulito e tirato a lucido,e' nelle mani di un mio amico che lavora in un' officina piaggio per essere aperto e dare una bella occhiata e eventuale revisione...direi che son tranquillo...quindi ora mi dedico alla carrozzeria...

    come si vede,nel 96 la vespa fu riverniciata da carrozziere che,senza smontare manubrio e serbatoio ,riverniciò di blu notte...carteggiando a mano si vede il fondo(biancastro,vedi foto lato sportellino) e con tanta pazienza riesco ad arrivare fino all alluminio...prima di portarla dal carrozziere volevo carteggiarla io per questioni di tempo e se volete anche di un pò di risparmio che male nn fa ....CARTEGGIO PORTANDO IN VISTA TUTTO L ALLUMINIO?mi posso aiutare con qualche sverniciatore o me la devo sudare fino alla fine?

    ps...l unica pecca visibile(perchè il resto sembra messo bene) è una crepa di 2-3 cm sulla pedana dx,subito di fianco al pedale di avviamento...qui come mi comporto?carteggio,saldo,smeriglio per ripianare?può andare?

    pps...la parte di vecchia vernice visibile sotto al vano del serbatoio (celeste turchese,è una 50 r del 71,telaio 743xxx) la tiro via anche quella e faccio fare una riverniciatura totale o la lascio?io sarei per carteggiare tutto...

    grazie a chiunqua risponda,ogni consiglio è apprezzato...
    gabriele
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: carteggio...fino a che punto?foto inside

    Ciao. Ti consiglio di usare lo sverniciatore chimico oppure la spazzola di ferro messa su un trapano o sulla mola, con la carta vetrata ci vuole una vita!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: carteggio...fino a che punto?foto inside

    Citazione Originariamente Scritto da gabriolo82 Visualizza Messaggio
    CARTEGGIO PORTANDO IN VISTA TUTTO L ALLUMINIO?


    cmq se carteggi togli solo il primo strato di vernice non originale e poi potresti verniciare direttamete sul quello vecchio di colore se è messo bene..
    altrimenti sverniciatore Gel.. è una bomba..

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: carteggio...fino a che punto?foto inside

    non credo riuscirai mai ad arrivare all'alluminio........
    quoto lo sverniciante e la spazzola
    calcola che lo sverniciante puzza da far star male, quindi uslo in luogo molto areato

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: carteggio...fino a che punto?foto inside

    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo Visualizza Messaggio
    non credo riuscirai mai ad arrivare all'alluminio........
    quoto lo sverniciante e la spazzola
    calcola che lo sverniciante puzza da far star male, quindi uslo in luogo molto areato
    Io lo uso per sballarmi

  6. #6
    VRista L'avatar di scinto
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    agosta
    Età
    45
    Messaggi
    426
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: carteggio...fino a che punto?foto inside

    se vuoi portarla a ferro usa lo sverniciatore ...guanti e mascherina!e i residui vai con spazzola d'acciaio..anch'io ora devo fare il tuo stesso lavoro,ma penso di carteggiare e riportare la vernice orinale fuori perchè alla mia gli è stata data solo una mano leggera di bianco e sotto in piu di qualche punto affiora il verdino della 1 serie.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Fivizzano (Massa-Carrara)
    Età
    43
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: carteggio...fino a che punto?foto inside

    il fatto è che nn posso riverniciare sul vecchio colore perche....non c' è più ...era stato tirato via,presumo stuccatine qua e là,fondo bianco e sopra blu notte...infatti come ho detto tirando via il fondo vedo subito l alluminio,dell' originale turchese nemmeno l ombra...

    e allora vado di sverniciatore gel...con le pazzole di ferro sul trapano nn rischio di rovinare il telaio??o dico un' immensa ca.....ta?

    tra l altro son felice che dopo mille ricerche son riuscito a trovare un rivenditore max mayer a parma,così con il colore allumino a forcella e il volano me li pitturo da solo...
    è obbligatoria la pistola a spruzzo o posso anche spennellare?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: carteggio...fino a che punto?foto inside

    Citazione Originariamente Scritto da gabriolo82 Visualizza Messaggio
    il fatto è che nn posso riverniciare sul vecchio colore perche....non c' è più ...era stato tirato via,presumo stuccatine qua e là,fondo bianco e sopra blu notte...infatti come ho detto tirando via il fondo vedo subito l alluminio,dell' originale turchese nemmeno l ombra...

    e allora vado di sverniciatore gel...con le pazzole di ferro sul trapano nn rischio di rovinare il telaio??o dico un' immensa ca.....ta?

    tra l altro son felice che dopo mille ricerche son riuscito a trovare un rivenditore max mayer a parma,così con il colore allumino a forcella e il volano me li pitturo da solo...
    è obbligatoria la pistola a spruzzo o posso anche spennellare?

    Non serve sverniciarla, basta carteggiarla bene, poi stendi due mani di fondo epossidico la lasci asciugare una settimana, la carteggi con carta grana 360 spugnata,e infine la vernici.

    Riguardo l'alluminio e meglio a spruzzo con il pennello non è il massimo
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: carteggio...fino a che punto?foto inside

    Ciao e bentrovato....
    Come accennato da qualcuno il telaio è di ferro non di alluminio....quindi occhio perchè quando lo metti a nudo ci mette niente ad arrugginire e devi ricarteggiare di nuovo....

    Buon Lavoro
    Riccardo
    Creative Engineering

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Fivizzano (Massa-Carrara)
    Età
    43
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: carteggio...fino a che punto?foto inside

    eh eh lo sapevo che qualche cavolata la dicevo...si si ma appena sverniciata e\o carteggiata va dritta dritta dal carrozziere...grazie del consiglio però...

    una cosa....come cavolo si smonta il manubrio?c è qualcuno che me lo sa spiegare in modo semplice?ho gia tirato troppe bestemmie.. ho tolto il bullone grande il cavo frizione e freno anteriore,il faro,ma da qui non s come sganciare i cavi del cambio...ci vuole una chiave particolare?

  11. #11
    VRista L'avatar di scinto
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    agosta
    Età
    45
    Messaggi
    426
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: carteggio...fino a che punto?foto inside

    puoi sganciarli da sotto il motore..ma ora che ci stai prendi anche i cavi e guaine nuove...ti conviene!

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: carteggio...fino a che punto?foto inside

    Ciao Gabriele...per smontare il manubrio io ho levato tutto, manopole, semimanubri, faro, e poi ho lavorato da dentro.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: carteggio...fino a che punto?foto inside

    Citazione Originariamente Scritto da vespazza Visualizza Messaggio
    Non serve sverniciarla, basta carteggiarla bene, poi stendi due mani di fondo epossidico la lasci asciugare una settimana, la carteggi con carta grana 360 spugnata,e infine la vernici.

    Riguardo l'alluminio e meglio a spruzzo con il pennello non è il massimo
    Il miglior consiglio, è così che bisogna procedere..........sempre ottimi i suggerimenti di vespazza
    Pierluigi.

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Fivizzano (Massa-Carrara)
    Età
    43
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: carteggio...fino a che punto?foto inside

    i cavi del cambio dal motore li ho già sganciati perchè il motore è in officina...nn capisco come toglierli da quella specie di aletta attaccata al manubrio...e anche con l impianto elettrico al devio luci,come lo scollego...ho paura di far danni e nn essere in grado di rimontare...

    ps...ora arriva la domanda del secolo...ma la vespa come si spegne?mi pare di ricordare che ci fosse un tastino alla destra del devio luci che faceva massa....ma dopo che è finita nelle mani di quel carrozziere nel 96 non c'è piu....mica posso chiudere il rubinetto della benzna

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: carteggio...fino a che punto?foto inside

    Mio consiglio personale è quello di utilizzare anche un fondo riempitivo bicomponente, dopo aver isolato il telaio con il primer epossidico, nel caso in cui la superficie abbia molti difetti (graffietti, scalfiture ecc...): l'epoxy non fa molto spessore e puoi rischiare che ti resti qualcosa scoperto. In ogni caso devi valutare tu.


  16. #16
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: carteggio...fino a che punto?foto inside

    Ciao, io la svernicerei tutta con la spazzola di ferro sul trapano in quanto ci sono troppi strati di vernice. Ho notato che si fa in fretta con la spazzola sul trapano .. con lo sverniciatore io ho notato che non levi un gran che.
    La pedana va prima raddrizzata e saldata con la saldatrice a filo continuo.

    Visto che non sei espertissimo, ti consiglio prima di cominciare di leggerti molti post di questo forum, in quanto ci sono tanti particolari da conoscere e anche trucchetti per effettuare un restauro ad ok! Anche dal carrozziere devi andarci con le idee ben chiare...
    Ciao Gioweb

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Fivizzano (Massa-Carrara)
    Età
    43
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: carteggio...fino a che punto?foto inside

    grazie dei consigli gio...a smontare è andata bene ma vista la mia inesperienza in carrozzeria ho deciso di portarla così e rimettermi alla buon anima del mio carrozziere..
    ho finito stasera di smontare la vespetta,alla fine è stato piu semplice di quel che pensavo,anche con il manubrio e la forcella è andata bene...ho dato una scartavetrata leggera giusto per vedere se trovavo ruggine ,specie sui fori pedana e nelle saldature fra tunnel e pedane ma direi che la signorina è messa abbastanza bene...ho già chiamato il carroziere che venerdì la prenderà in consegna...colore turchese originale...nn vedo l ora...
    a breve metterò foto del lavoro di smontaggio e dell apertura del motore che con guarnizioni ,paraoli,crociera,gruppo termico e pulitura esterna sembra veramente nuovo...

  18. #18
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: carteggio...fino a che punto?foto inside

    Ciao, io sulla pedana ci vedo già dello stucco (seconda foto) stà attento che il carrozzaio ti mette stucco su stucco su vernice su stuccoe rischi che si nascondano alcuni particolari della vespa tipo i bordini tra un alamiera e l'altra come al centro del parafango e dietro l'unione delle due scocche... insomma alcuni particolari si perdono se ci sono troppi strati e troppo stucco.

    Intendiamoci, poi alla fine comunque vene bene per un'occhio inesperto, ma per un'occhio esperto è un altra cosa. Di ad esempio al carrozzaio di non farti mettere l'antirombo sulle pedane! Ne sotto ne sopra.
    Ciao Gioweb

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Fivizzano (Massa-Carrara)
    Età
    43
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: carteggio...fino a che punto?foto inside

    grazie dei consigli gio...mi fido del carrozzaio in quanto vespista anche lui...riguardo allo stucco hai ragione sarò pignolo allo sfinimento per far in modo che venga un bel lavoro...l unica cosa di cui avevo paura era la ruggine,avrei ed ho evitato la sabbiatura molto volentieri...se il telaio è sano non ne vedo il motivo di farla...un restauratore mi aveva chiesto per sabbiatura piu verniciatura 750 eurozzi....we',semo matti?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •