Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Colore ed altri dubbi (atroci) di una 50 L

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di saveriovespa
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    37
    Messaggi
    821
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Colore ed altri dubbi (atroci) di una 50 L

    Giuste le notizie che si dicono sopra...ma a me hanno detto basta che sia un colore di quel modello di vespa e non dell'anno e la vespa può essere iscritta...tranquillamente...

  2. #2

    Riferimento: Colore ed altri dubbi (atroci) di una 50 L

    Grazie ragazzi,
    provo a contattare l'esaminatore e poi vi faccio sapere così può essere utile a qualcun altro.
    A presto

  3. #3

    Riferimento: Colore ed altri dubbi (atroci) di una 50 L

    Ciao,
    ho appena parlato con due esaminatori, gentilissimi e disponibilissimi, della FMI (Destefanis e Belli) i quali mi hanno risposto nel medesimo modo:
    "la FMI non andrà mai a controllare se il colore ricade nel range del numero di telaio, l'unica cosa detrminante è che il colore scelto sia tra quelli ufficiali di quel modello e serie"
    Quindi anche se il mio telaio 595xxx nn rientrava nel verde mela (dal 500000 al 540000) posso farla ugualmente perchè colore ufficiale della 50 L!!!(felicissimo!)
    Ho chiesto già che c'ero per la sella: "Va montata quella a gobbino tipo special anche sealcuni concessionari dell'epoca uscivano con quella lunga. Si preferisce a gobbino per una questione giuridica in quanto ciclomotore nn adibito a trasporto di passeggero"
    Spero possano servire a qualcuno queste informazione.

    Grazie a tutti

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Teodx92
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    venezia
    Età
    33
    Messaggi
    125
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Colore ed altri dubbi (atroci) di una 50 L

    per sapere i colori originali, vai nella sezione "database telai" di questo sito e, scrivendo appunto il num di tel, ti fanno vedere una scheda con colori e altri particolari

  5. #5
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Colore ed altri dubbi (atroci) di una 50 L

    Citazione Originariamente Scritto da Macondo Visualizza Messaggio
    Ciao,
    ho appena parlato con due esaminatori, gentilissimi e disponibilissimi, della FMI (Destefanis e Belli) i quali mi hanno risposto nel medesimo modo:
    "la FMI non andrà mai a controllare se il colore ricade nel range del numero di telaio, l'unica cosa detrminante è che il colore scelto sia tra quelli ufficiali di quel modello e serie"
    "Va montata quella a gobbino tipo special anche sealcuni concessionari dell'epoca uscivano con quella lunga. Si preferisce a gobbino per una questione giuridica in quanto ciclomotore nn adibito a trasporto di passeggero"
    Spero possano servire a qualcuno queste informazione.

    Grazie a tutti

  6. #6

    Riferimento: Colore ed altri dubbi (atroci) di una 50 L

    che c'è che nn va?
    :)

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Colore ed altri dubbi (atroci) di una 50 L

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    Concordo! Il registro storico, ormai, è diventato solo una formalità ad uso e consumo delle normative sui blocchi del traffico e delle compagnie assicuratrici.
    Di per sè, non ha più senso.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8

    Riferimento: Colore ed altri dubbi (atroci) di una 50 L

    Citazione Originariamente Scritto da Macondo Visualizza Messaggio
    Ciao,
    ho appena parlato con due esaminatori, gentilissimi e disponibilissimi, della FMI (Destefanis e Belli) i quali mi hanno risposto nel medesimo modo:
    "la FMI non andrà mai a controllare se il colore ricade nel range del numero di telaio, l'unica cosa detrminante è che il colore scelto sia tra quelli ufficiali di quel modello e serie"
    Quindi anche se il mio telaio 595xxx nn rientrava nel verde mela (dal 500000 al 540000) posso farla ugualmente perchè colore ufficiale della 50 L!!!(felicissimo!)
    Ho chiesto già che c'ero per la sella: "Va montata quella a gobbino tipo special anche sealcuni concessionari dell'epoca uscivano con quella lunga. Si preferisce a gobbino per una questione giuridica in quanto ciclomotore nn adibito a trasporto di passeggero"
    Spero possano servire a qualcuno queste informazione.

    Grazie a tutti
    si però in realtà fino al 1969 la sella a gobbino non era ancora stata introdotta per cui in teoria andrebbe la sella lunga con targhetta aquila continentale o made in italy

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •