[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Ciao Simone, per prima cosa complimenti per il restauro!! poi volevo chiederti due info:
1: Mi potresti dire la misura della larghezza della pedana?
2: non avresti percaso foto di prima dello smontaggio, in particolare di come erano le strisce pedana originali?
grazie!
Ciao, la larghezza della pedana all'altezza dei fori del cavalletto è 44,5cm
e i listelli originali sono più larghi di quelli delle small.per capirci sono come quelli delle rally sprint etc con gomma a 4 righette.io ho dovuto metterle nuove in quanto quelle laterali mancavano ,e allo scopo ho utilizzato quelle della rally opportunatamente tagliate a misura.dovrei avere ancora le due interne originali,ma devo cercarle.appena le trovo ti faccio una foto.
Grazie delle conferme, infatti è come sospettavo, la pedana è più larga di 2 cm rispetto a quella delle 50/125primavera, e i listelli praticamente sono quelli x spint/gl.
Ti ho fatto queste domande x avere un riscontro con il restauro fatto a suo tempo di una Nuova di un mio amico. http://old.vesparesources.com/restau...ova-125-a.html
Ciao, Valerio.
Mi...zzica, non si finisce mai di scoprire cose nuove......è pazzesco.....perciò alla piaggio facevano una pedana-scudo apposta per la nuova 125? a proposito non so se è stato detto che, nelle intenzioni della piaggio doveva prendere il posto della vnb6 125...ecco perchè venne chiamata nuova......e forse per questo pensarono di allargare la pedana, rispetto alla 50-90, per conferirle maggiore "importanza".....
quoto!!Mi...zzica, non si finisce mai di scoprire cose nuove....
Ciao Gioweb
Ora che faccio mente locale, si nota pure, dalle foto!
Bestiale!
![]()
in effetti il telaio della nuova 125 è unico, praticamente un evoluzione di quello della 50/90 prima serie, mantiene il passo corto , il rinforzo della pancia sinistra come sulla 90, e introduce lo sportello lato motore grande ed in più ha il rinforzo sullo scudo alla base dello sterzo.
quello che dici sulle intenzioni della piaggio l'avevo letto da qualche parte anchio, e quello che lo conferma fu la "scarsa" produzione della vnb6,
di contro c'è da dire che il pubblico non apprezzò la Nuova 125 e la piaggio sfornò la 125 GT, che come evoluzione della serie vnb era più azzeccata.
Esatto scudo e pedana sono unici,2cm più larga ,fatti solo ed esclusivamente per questo modello.il rinforzo dietro allo scudo sotto lo sterzo come nelle large, ha la funzione di attenuare le vibrazioni dello scudo,che altrimenti largo in quella maniera si sarebbe rotto allattacco del canotto sterzo dopo 5 minuti
Ecco perchè non cammina ,il vento trova un muraglione davanti!!!!![]()
e quindi il bordoscudo è solo per questo modello, no?
comunque, se vedi il cilindro in confronto a quello del primavera ti rendi conto del perchè non cammina.....ha la testata molto più profonda e la luce di scarico più piccola rispetto a quella del primavera sempre a 2 travasi....