Ciao a tutti,
ho dei dubbi su come procedere x revisionare/elaborare il motore della mia Special 3 marce (II serie)... Io ero partito convinto di aprirlo, dato che l'unica volta che ho usato la Vespa il motore girava bene ma le marce erano durissime da inserire (x mettere la prima dovevo usare due mani), e quindi ho pensato già che c'ero di revisionarlo totalmente; ho quindi comprato una serie di guarnizioni, dischi frizione e cuscinetti/paraoli dell'albero... Poi un mio amico mi ha messo il tarlo dell'elaborazione e quindi è arrivato 102 Polini, collettore 19 e carburatore PHBG 19 (femmina) che mi ha regalato lui... Le altre cose sono in lista!
Ma ora ho dei dubbi...
Perchè quando ho detto a mio padre che l'avrei aperto mi ha fatto talmente una testa così dicendo che prima funzionava, e rischio di rovinarlo, che mi ha reso incerto... Fatto sta che pra ho tolto cilindro e pistone, frizione e poi, sorpresa... Svitato il dado del volano x toglierlo, noto che manca l'anello elastico che fa da estrattore... Quindi sono fermo finchè non me lo procuro...
Allora, partendo dal presupposto che la Vespa non mi serve nell'immediato ma ho tutto il tempo che voglio x fare un lavoro fatto bene, cosa consigliate? E' una stronzata aprirlo se non l'ho mai fatto su una Vespa?
E poi, da cosa può dipendere il fatto che il cambio fosse così duro?