No, niente lampadine 6V, tutte rigorosamente 12V; forse una "soluzione" sarebbe quella di provare le 24V!
No, niente lampadine 6V, tutte rigorosamente 12V; forse una "soluzione" sarebbe quella di provare le 24V!
Prova a misurare con un tester quanti volt escono dal regolatore di tensione, ricorda di impostare il tester in corrente alternata.
Pierluigi
Ho lo stesso problema pure io con vespa identica. Il regolatore è rigorosamente d'epoca, solo a guardarlo mi commuove nella sua ingombrante dimensione rispetto ai nuovi che ho sul px a disco. Il problema è che a me le brucia ogni tanto e sopratutto quando lo faccio salire troppo di giri (caso raro perchè mi piace passeggiare in vespa).
Spero di trovare risposte qui evitando di spendere anch'io 50 euro a vuoto per un regolatore che magari non serviva e così mantenere il mio di 29 anni.
Nuovo capitolo: ho cambiato il regolatore di tensione (nuovo), mi si è fuso! E le lampadine, con il suo utilizzo, non si sono nemmeno accese!![]()
Ora ho fatto vedere la Vespa a un esperto che mi ha rimontato il vecchio regolatore e ho rimesso le luci, che per ora vanno.
Mi ha però detto, per rispondere così a piero58, che in uscita del regolatore ho 20V: il problema è che non so se questa tensione sia giusta! (le lampadine sono a 12V!)
Qualcuno di voi me lo saprebbe dire?
Grazie!
Strano che hai bruciato il regolatore, lo hai collegato bene?
Per quando riguarda la tensione in uscita dal tegolatore questa deve essere di 12v/13,5V max, una tensione di 20Volt come nel tuo caso, sta a significare che il regolatore non funziona e prima o poi brucerai di nuovo le lampade.
Prova un'altro regolatore, magari fattelo prestare da un amico e stai attento a come lo colleghi.
Grazie piero58! In effetti è come dici tu: uscendo ora 20V, è chiaro che prima o poi brucerò di nuovo le lampadine!
Ti faccio una domanda: il regolatore smorza a 12-13V qualsiasi tensione in ingresso oppure "toglie" un tot di tensione e nulla più? Mi spiego: se per ipotesi avessi 100V in ingresso, se il regolatore funziona ne dovrei avere sempre 12-13 in uscita oppure 100V-"tot", dove "tot" è il range di funzionamento del regolatore? Perchè se lui smorza goni tensione, allora possso provare a ricambiarlo, se no il problema è invece che esce troppa tensione dalla statore...
Chiudo dicendo: 50 euro di regolatore buttati...e sono praticamente certo fosse ben cablato...
Ne verrò mai a capo? Che storia!
Per dirti la verità non ho mai misurato la tensione in ingresso del regolatore, e forse sono quei 20 Volt che hai misurato in uscita; in sostanza il regolatore serve a stabilizzare la corrente prodotta a un livello che nel nostro caso sono 12Volt, ed essendo il regolatore guasto ti troverai in uscita i 20volt………….credo di essermi spiegato.