Risultati da 1 a 25 di 127

Discussione: Connessioni regolatore Ducati 249016

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Connessioni regolatore Ducati 249016

    So che se n'è già parlato di questo argomento, ma ho dei dubbi sulle connessioni al regolatore di tensione d i cui sono in possesso.
    Andiamo subito al dunque: devo aggiungere la batteria alla mia P200E senza sconvolgere l'impianto, in sostanza mi serve una tensione in corrente continua a 12 Volt per alimentare per esempio un navigatore satellitare, cellulare ecc. ecc...
    Sono in possesso di un regolatore Ducati 12v 20A (294016) per PX con avviamento elettrico.
    Il mio dubbio sta nei collegamenti:
    - Il regolatore originale ha 3 connettori, il primo e il secondo da sinistra sono siglati con la lettera G, quello a destra va a massa.
    - Il regolatore nuovo a 5 connettori, il primo e il secondo sono siglati con la lettera A, poi vi è uno spazio vuoto, il terzo e siglato con la lettera G, il quarto e siglato +B (e credo che qui vada collegata la batteria), e infine il quinto va collegato a massa.
    Per logica dovrei collegare i cavi che prima si collegavano al vecchio regolatore ai connettori G e G, ai connettori A e A del nuovo regolatore, a +B collego la batteria, e naturalmente il connettore di massa alla carrozzeria come anche il negativo della batteria. Rimane non collegato G, e giusto così?
    Se non è così a che cosa corrispondono le segueni connessioni sul regolatore Ducati 249016?
    - A = ?
    - A =?
    - G =?
    - +B = Collegamento alla batteria
    - Massa = massa
    Grazie anticipatamente
    Pierluigi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Connessioni regolatore Ducati 249016


  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Connessioni regolatore Ducati 249016

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    So che se n'è già parlato di questo argomento, ma ho dei dubbi sulle connessioni al regolatore di tensione d i cui sono in possesso.
    Andiamo subito al dunque: devo aggiungere la batteria alla mia P200E senza sconvolgere l'impianto, in sostanza mi serve una tensione in corrente continua a 12 Volt per alimentare per esempio un navigatore satellitare, cellulare ecc. ecc...
    Sono in possesso di un regolatore Ducati 12v 20A (294016) per PX con avviamento elettrico.
    Il mio dubbio sta nei collegamenti:
    - Il regolatore originale ha 3 connettori, il primo e il secondo da sinistra sono siglati con la lettera G, quello a destra va a massa.
    - Il regolatore nuovo a 5 connettori, il primo e il secondo sono siglati con la lettera A, poi vi è uno spazio vuoto, il terzo e siglato con la lettera G, il quarto e siglato +B (e credo che qui vada collegata la batteria), e infine il quinto va collegato a massa.
    Per logica dovrei collegare i cavi che prima si collegavano al vecchio regolatore ai connettori G e G, ai connettori A e A del nuovo regolatore, a +B collego la batteria, e naturalmente il connettore di massa alla carrozzeria come anche il negativo della batteria. Rimane non collegato G, e giusto così?
    Se non è così a che cosa corrispondono le segueni connessioni sul regolatore Ducati 249016?
    - A = ?
    - A =?
    - G =?
    - +B = Collegamento alla batteria
    - Massa = massa
    Grazie anticipatamente
    Pierluigi
    SI

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Connessioni regolatore Ducati 249016

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    SI
    Bene, allora mi confermi il collegamento che avevo ipotizzato io.
    Grazie Pierluigi.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Connessioni regolatore Ducati 249016

    Niente da fare, ho collegato il regolatore come indicato sopra, in uscita del regolatore ho misurato sia in alternata sia in continua in tensione di 6/7 volt. invece di 12 Volt
    Comunque, rispolverando le mie ormai arrugginite conoscenze di elettronica, sto ideando un circuito molto semplice che prelevando l'alternata dal regolatore esistente, (quindi senza bisogno di sostituirlo) la raddrizza per poi caricare la batteria e da questa prelevare i 12 Volt in cc da utilizzare.

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Connessioni regolatore Ducati 249016

    A tutti i regimi di giri?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Connessioni regolatore Ducati 249016

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    A tutti i regimi di giri?
    Si!

  8. #8
    VRista L'avatar di vespistaro
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    magione
    Età
    65
    Messaggi
    442
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Connessioni regolatore Ducati 249016

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Niente da fare, ho collegato il regolatore come indicato sopra, in uscita del regolatore ho misurato sia in alternata sia in continua in tensione di 6/7 volt. invece di 12 Volt
    Comunque, rispolverando le mie ormai arrugginite conoscenze di elettronica, sto ideando un circuito molto semplice che prelevando l'alternata dal regolatore esistente, (quindi senza bisogno di sostituirlo) la raddrizza per poi caricare la batteria e da questa prelevare i 12 Volt in cc da utilizzare.


    ciao..visto che mi sembri un esperto..(sicuramente più di me ) potresti per favore darmi un parere sul post "TRAPIANTO" in OFFICINA LARGE.....?
    Grazie di cuore e ..comunque...buon anno.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Connessioni regolatore Ducati 249016

    piero58 ha scritto:
    - Il regolatore nuovo a 5 connettori, il primo e il secondo sono siglati con la lettera A, poi vi è uno spazio vuoto, il terzo e siglato con la lettera G, il quarto e siglato +B (e credo che qui vada collegata la batteria), e infine il quinto va collegato a massa.

    Per logica dovrei collegare i cavi che prima si collegavano al vecchio regolatore ai connettori G e G, ai connettori A e A del nuovo regolatore, a +B collego la batteria, e naturalmente il connettore di massa alla carrozzeria come anche il negativo della batteria. Rimane non collegato G, e giusto così?
    ma se anche tu il g lo hai vuoto pierluigi....
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Connessioni regolatore Ducati 249016

    Citazione Originariamente Scritto da PAOLONE Visualizza Messaggio
    piero58 ha scritto:
    - Il regolatore nuovo a 5 connettori, il primo e il secondo sono siglati con la lettera A, poi vi è uno spazio vuoto, il terzo e siglato con la lettera G, il quarto e siglato +B (e credo che qui vada collegata la batteria), e infine il quinto va collegato a massa.
    Per logica dovrei collegare i cavi che prima si collegavano al vecchio regolatore ai connettori G e G, ai connettori A e A del nuovo regolatore, a +B collego la batteria, e naturalmente il connettore di massa alla carrozzeria come anche il negativo della batteria. Rimane non collegato G, e giusto così?
    ma se anche tu il g lo hai vuoto pierluigi....
    Ok ho capito, tu hai montato un regolatore uguale a quello che avevo utilizzato io all'inizio, infatti credo che sia lo stesso della foto nel primo post, che poi in seguito ho tolto perchè non mi funzionava più bene tutto l'impianto elettrico, e da qui nasce la modifica.
    Adesso utilizzo un regolatore che sui terminali ha le lettere G, G, +B, C e Massa; La prima G e l'ingresso la seconda l'uscita +B alla batteria e C e libero, oggi sono andato a vedere e ha la scritta made in india ... comunque dopo quasi quindici giorni che la vespa è ferma, la batteria è ancora carica.
    Ma tu hai fatto l'impianto tutto sotto batteria?

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Connessioni regolatore Ducati 249016

    Potrebbe essere utile, in allegato trovi un pdf con i vari regolatori Ducati.
    Pierluigi
    File Allegati File Allegati

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Connessioni regolatore Ducati 249016

    no piero il mio impianto è stato fatto ibrido, ossia impianto luci della vespa è standard in ac mentre le luci ausiliarie e strumentazione sono in cc da batteria. il tutto sotto chiave, ossia al blocchetto chiave ho 4 fili che arrivano, 2 dell'impianto standard e uno di questi va a massa, gli altri 2 sono ingresso ed uscita +12v cc della batteria. come deve essere fatto. l'impianto è veramente ok credimi, è perfetto, solo che non carica..cmq oggi ho fatto il dissipatore, stasera ho comprato il transistor e triac, i condensatori e ponte di diodi lo avevo e provo. al max confermami che il tuo che funziona ( hai provato a vedere quanti ampere ti da di carica?) è questo?
    REGOLATORE TENSIONE 5 USCITE VESPA PK - PX - APE 50 su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Connessioni regolatore Ducati 249016

    Citazione Originariamente Scritto da PAOLONE Visualizza Messaggio
    ......... al max confermami che il tuo che funziona ( hai provato a vedere quanti ampere ti da di carica?) è questo?
    REGOLATORE TENSIONE 5 USCITE VESPA PK - PX - APE 50 su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori
    Si è proprio quello ... in questi giorni non ho avuto la possibilita di provarlo come si deve, la prova che ho fatto e che collegando il tester ai capi della batteria a motore spento mi da 12 Volt, quando accendo la vespa il tester segna 13 Volt che sta a significare che la batteria viene caricata, se riesco domani vado a fare altre prove... Comunque al raduno quando ci siamo visti ho stompazzaro per tutto il percorso , e la batteria no ha avutio nessun cedimento.
    Pierluigi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Connessioni regolatore Ducati 249016

    Oggi pomeriggio visto che è spuntato il sole dopo una mattinata di pioggia, ne ho approfittato per provare se il mio regolatore funziona regolarmente.
    Ho collegato direttamente alla batteria una lampada da 35 Watt, poi ho inserito nella presa accendisigari uno strumento per il controllo della batteria con tre led che indicano rispattivamente: rosso batt. scarica, giallo batt. normale e verde batt. in carica.
    Questo il risultato:
    1) a motore spento e carico inserito lampada da 35 Watt accensione led Giallo;
    2) a motore acceso e carico inserito led Verde acceso, quindi funzionamento regolare con batteria in carica;
    La conclusione è che l'impianto funziona regolarmente.

    Pierluigi

  15. #15
    VRista L'avatar di alexcaliforniano
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    35
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Connessioni regolatore Ducati 249016

    premetto di non aver letto tutta la discussione
    ma per esperienza personale
    nel g dovrebbe andarci un cavo dallo statore
    per questo non va...

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Connessioni regolatore Ducati 249016

    Citazione Originariamente Scritto da alexcaliforniano Visualizza Messaggio
    premetto di non aver letto tutta la discussione
    ma per esperienza personale
    nel g dovrebbe andarci un cavo dallo statore
    per questo non va...
    Infatti e sempre meglio leggere tutta la discussione ... se ti riferisci a me ho già risolto già da un po' di tempo utilizzando un'altro tipo di regolatore.
    Allora come dici tu l'altro regolatore va anche bene collegando G allo statore, potresti dare indicazioni più dettagliate per il collegamento?


  17. #17

    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Monte S. Angelo
    Età
    53
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Connessioni regolatore Ducati 249016

    Ho provato a misurare con il tester ai capi del regolatore, rilevando le seguenti tensioni: tra massa e centrale dai 12v a minimo 50v accelerando
    " e morsette laterale a minimo 9v accelerando 6v

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Connessioni regolatore Ducati 249016

    Citazione Originariamente Scritto da Muntaner Visualizza Messaggio
    Ho provato a misurare con il tester ai capi del regolatore, rilevando le seguenti tensioni: tra massa e centrale dai 12v a minimo 50v accelerando
    " e morsette laterale a minimo 9v accelerando 6v
    Sostituisci il regolatore

  19. #19

    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    vercelli
    Età
    47
    Messaggi
    1
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Connessioni regolatore Ducati 249016

    Salve
    Ho fatto l impianto con il regolatore originale a tre poli e con ponte diodi ma a vespa accesa e dando gas arrivo a 17v.
    Come mai?
    Se collego il negativo della batteria alla massa della vespa le luci si affievoliscono.
    Dove sbaglio?
    Grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •