Bello questo post..Me lo sono perso. Complimenti Pierluigi.![]()
Riprendo questa discussione solo perchè nel circuito bisogna aggiungere al ponte diodi un condensatore elettrolitico da 2200uF, in modo da avere una tensione abbastanza continua per ricaricare la batteria.
In foto si può vedere come è stato collegato al ponte diodi.
Pierluigi
il carica batterie x px..oggetto misterioso e dispendioso..io chiedo a pierluigi e a pacio62 se possono postare uno schema definitivo in modo che io e diegozzo possiamo risolvere il problema carica, in quanto io ho provato originale piaggio,0 carica; rms,0 carica; ceab ha funzionato 500 km ed ora kaput... indi è facile che rimetterò il vecchio a tre poli senza b+ e attenderò vostre novelle x realizzarne 2 identici,uno x me ed uno x diegozzo e ranapazza
vi prego rispondetemi positivamente con uno schemino bellino,facile e funzionale in quanto tra quello di pero,pacio62 e ultimo condensatore di piero mi sono perso...
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
Il circuito che ho realizzato per la ricarica della batteria in sostituzione del regolatore di tensione, l'ho testato per un po' di tempo e riusciva a tenere carica la batteria, però non avendogli collegato nessuna utenza non posso assicurarti dell'efficacia del suo fuzionamento.
Giorni fa ho acquistato un blocco di ricambi per PX tra cui un regolatore di tesione a cinque poli, allora ho deciso di sostituire il mio autocostruito con questo... mi sento più tranquillo.
Per quando riguarda il tuo problema sicuramente ci sarà una dispersione dell'impianto che scarica la batteria.
Adesso non so come hai fatto il tuo impianto: io con un cavetto ho prelevato il positivo dalla batteria e l'ho fatto arrivare ad uno dei due contatti liberi del commutatore di accenzione sul manubrio, interponendo un portafusibile con fusibile da 9 Amper, e dall'altro contatto libero ho fatto scendere un'altro cavetto dove prelevare i 12Volt in CC per le varie utenze, in modo che quando spengo la vespa il commutatore isola la batteria dall'impianto. Il commutatore è quello originale del PX prima serie.
ed ho fatto anch'io come te, ma con il regolatore della rms x my-px con uscita b+ diretta al positivo della batteria e la G libera senza nessun cavo collegato non carica assolutamente la batteria, il voltmetro su cruscotto parla chiaro, con motore in funzione non arriva a 12 volt, e con luci inserite dopo 7 gg dalla carica con il carica batterie di casa scendiamo a 11 volt scarsini.. non carica pierluigi. ora ci studierò un po ma penso di fare il tutto home made e vedrai che risolverò.
grazie ugualmente
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...