Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: silent bolck 200 montaggio avvenuto con successo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    silent bolck 200 montaggio avvenuto con successo

    stamattina il buon spaghetti ha preso la vespa ed è venuto a casa mia.
    missione da compiere smontare blocco al 200 e sostituzione silentblock
    siamo riusciti perfettamente nell'impresa, adesso aspettiamo che il buo alex guarnisca il post di foto (io avevo le mani troppo sproche per usare la mia)
    sinceramente la ritenevo un'operazion più complicata, paradossalmente è stao più semplice mettere i vuovi che trovare il modo di levare i vecchi.
    ALESSIOOOOOOOOO
    ora tocca a te

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: silent bolck 200 montaggio avvenuto con successo

    infatti è proprio così.. nei blocchi 200 è più facile sostituire i silent block.. sui 125/150.. son dolori...

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  3. #3

    Riferimento: silent bolck 200 montaggio avvenuto con successo

    di certo sono i silent block più puliti che esistano! insaponati a dovere .... sono entrati una bellezza.
    Con pazienza e tanta vaselina.....anche l'elefante si (ehm...) la formichina....

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: silent bolck 200 montaggio avvenuto con successo

    Citazione Originariamente Scritto da Spaghetti Visualizza Messaggio
    di certo sono i silent block più puliti che esistano! insaponati a dovere .... sono entrati una bellezza.

    povera formichina

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: silent bolck 200 montaggio avvenuto con successo

    allora mettiamo un po' di foto. si comincia a mettere la vespa sul criccon l'ausilio di un blocchetto di cemento per tenerla dritta.
    dioi di che si apre la scatola del carburatore si toglie il filtro si sganciano filo aria e accelleratore, tubobenzina (che deve essere anche sfilato dal sotto la scatola del carburatore, naturalmente bisogna chiudere il rubinetto prima) e tubo olio per chiuderre l'olio io ci infilo un giravite.
    fatto questo si sgnaciano le trasmissioni del cambio della frizione e del freno posteriore e i contatti elettrici (aprire la scatola con vite a croce sopra la centralina e svitare le viti del copriventola per liberare i cavi giallo e nero)
    poi, una volta ssicuratosi che non ci simao dimenticati nulla attaccato si passa a tirare giù il blocco vero e proprio
    io precedo così
    svito la vite dell'ammortizzatore e sfilo il perno.
    poi svito il dado del trave cnetrale (lo trovate dietro la ruota di scorta in basso verso la dfine della pedana) tolto il dado batto tramite un cacciavite lungo il bullone che esce dall'altra parte (dovete spostare un po' la pedivella)
    appena fatto questo di solito (oggi non è andata così e abbiamo dovuto mettere la vespa di fianco a terra) si afferra il bullone e smuovendo leggermente esce (il motore dovrebbe rimanere attaccato al telaio per via del cacciavite inserito dall'altra parte) tolto il perno abbasso il cric sfilo il cacciavite e il motore è libero.
    a questo punto la marmitta ci impedisce di arrivare al silent di destra, togliamola.
    per tirare fuori i silentblock vecchi ho trapanato la gomma con una punta di dimensioni prima piccole e poi appenna medie ( 6 e 8 mm) questa operazione mi metteva apprensione, dover trapanare dentro il trave mi angosciava un tantino, ma lla fine capito il meccasismo è stato davvero semplice..
    una precauzione: mentre trapanate i silent abbiate la cura di coprire il collettore del cilindro a cui è attaccata la marmitta, altrimenti tutti i pezzi di gomme e limatura di ferro (del tubo del silent non del carter) ci va a finire dentro.
    quindi tolto il silent, soffiata la sede con aria compressa ho abbondantemente insaponato sia il silent che la sede.
    con l'aiuto di:
    alex, una barra filettata da 10, 2 chiavi a occhio del 19 e un paio di rondelle medie e un paio grandi ho fatto il lavoro e un paio di dadi ho fatto il lavoro
    notare che quantità di gioco aveva il silent vecchio
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: silent bolck 200 montaggio avvenuto con successo

    altre foto
    notate come ho avuto cura di mettere una chiave a occhio del 19 a far spessore in maniera che la rondella nn forzasse direttamente dul perno di acciaio del silnet che si sarebbe sicuramente danneggiato. infatti come si vede dalla foto il tubo sporge dalla gomma di un paio di centimetri.
    quindi si procede in questa maniera
    si infila la barra filettata nel trave del motore, si mette il fermo (se l'avevamo tolto) che ci va sotto, si poggia il silent nella sede. fatto questo si mette la chiave a occhio a spessorare poi una rondella greande, una piccola e il dado
    si stringe ed il gioco è fatto
    ripeter l'operazione per l'altro silent e si è finito.
    grazie ancora ad alex sia pe le bombe alla crema, sia per il valido aiuto.
    adesso apro un altro post per la frizione, ho bisogno di consigli
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: silent bolck 200 montaggio avvenuto con successo

    AHOOOOOO m'ero scordato la foto mejo....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •