Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Honda Hornet 600 del 1998, consiglio aquisto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Rochus72
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Rivalta di Torino
    Età
    52
    Messaggi
    320
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Honda Hornet 600 del 1998, consiglio aquisto

    Alla fine vedrai che sceglierai la moto che ti piace di più...
    Se ti piace l'Hornella prendila pure ma non dire poi che non ti avevo avvisato...

    Vorrei solo dire che da possessore di 2 Monster (un 600 comprato nel 2001 e poi sostituito con un 1000 S nel 2004) non è assolutamente vera la storia dei tagliandi.

    Ho diversi amici/conoscenti che hanno Kawa e Honda, i tagliandi costano uguali, perchè molte volte i chilometraggi quando fare i tagliandi sono sfalsati per cui le differenze si compensano.
    Cmq la differenza la fa molto più spesso il nome (Ducati) ed il fatto che molti non sanno neanche cosa viene fatto alla moto durante il tagliando quindi molti meccanici (soprattutto quelli ufficiali) purtroppo se ne approfittano.

    Sono ormai 2 anni che non vado più in officina ed i tagliandi me li faccio da me, i materiali (olio e filtri) hanno lo stesso costo.
    L'unica vera differenza sta nelle cinghie della distribuzione che nelle Ducati sono in gomma e devono essere controllate spesso ed ogni 20000 km sostituite.
    Questi controlli possono essere fatti in pochissimo tempo per cui quando sparano 100 euro di materiale (guadagnando anche su quello) e 300 di manodopera assolutamente ingiustificati perchè spesso applicano il "tempario" ufficiale della casa divento una iena.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Honda Hornet 600 del 1998, consiglio aquisto

    Consiglio: se non vuoi una moto "zombie" cerca di evitare le 4 cilindri sotto i 1200 cc... ...
    La hornet 600 è una moto che per "andare" (ma se è la tua prima moto non te ne accorgeresti...potrebbe anche andare bene...) deve essere sempre su di giri. La fz6 della yamaha è anche peggio. Stando sui 600 cc ti conviene andare su un bicilindrico. Ti diverti di più. Non c'è paragone. Oltre alle ducati (che come affidabilità mi ha deluso...certo dicono che quelle di oggi vadano meglio...io lascerei provare ad altri....) ci sono moto forse un po' "bruttine" ma di sostanza (vedi la suzuki sv650) che sono molto più godibili e si trovano a prezzi stracciati. Prova a pensarci un po'...

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Honda Hornet 600 del 1998, consiglio aquisto

    da motociclista nonchè vespista, avendo provato parecchie naked ti consiglierei di optare per qualcosa di piu fresco e magari meno potente di una Hornet del 98 con un motore on-0f che sorme fino a 7/8000 giri e poi scoppia....
    A quel prezzo trovi delle suzuki sv650 dal motore bicilindrico e dalla manutenzione contenuta, oppure delle kawasaky er-6n del 2003 circa...
    La Ducati mi piace davvero tanto, ma ad affidabilità la lascerei perdere in principio...
    Lo so... i ducatisti storceranno il muso, ma un amico ha tolto un moster per disperazione ( candele bruciate una continuazione, pistone bucato ecc...ecc...ecc...) ed è un maniaco di tagliandi e moto in genere...al minimo rumorino corre in officina o vede da se cosa ha la moto per eliminare il rumorino ( fa il serraggio della bulloneria ogni due mesi e percorre all'anno 5000km ) vi lascio immaginare...
    Cmq ti consiglio di optare per una giapponese dal carattere più docile della Hornet...

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Taccio
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    ZH
    Età
    44
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Honda Hornet 600 del 1998, consiglio aquisto

    il sv650, er-6n e il 620 li avevo gia addochiati. Sono tutte moto che mi attirano molto. Mi sa che iniziero a provarle prima per avere un feeling generale. Ma da quanto ho capito il bicilindrico da migliori senzazioni.

  5. #5
    VRista L'avatar di Rochus72
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Rivalta di Torino
    Età
    52
    Messaggi
    320
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Honda Hornet 600 del 1998, consiglio aquisto

    Per un neo motociclista penso che una moto con un bicilindrico sia la scelta migliore, cmq una volta provata te ne accorgerai anche tu.
    Posso solo dire (non solo perchè sono di parte) che la maggior parte dei problemi dei Monster con le ultime serie sono stati risolti, io sulla mia non ho avuto mai un problema e mi tocco per il futuro... ;)

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Honda Hornet 600 del 1998, consiglio aquisto

    la sv 650 (le ultime versioni) la ho provata bene....ha un ottimo telaio in alluminio....4 valvole per cilindro, raffreddamento a liquido....motore a "v" abbastanza "aggressivo" (si fa per dire...)...il monster è nettamente più fiacco.....la SV650 la devi confrontare piuttosto con il monster 800.... la moto (come del resto la ducati) è stretta fra le gambe e molto agile, quando spalanchi il gas la ruota davanti si stacca da terra....riprende dai bassi piuttosto bene (la hornet in confronto sembra una macchina :((... ) ammortizzatore "mono" posteriore con leveraggio progressivo(la hornet '98 ha un mono incernierato senza dispositivi progressivi su un telaio che sembra uno stendino da biancheria...). la er-6n è un ripiego, è un bicilindrico parallelo con sospensioni più scadenti della SV, la sospensione posteriore non è progressiva...nonostante sia un modello più recente...in sostanza è una moto con un rapporto qualità prezzo inferiore.....se poi trovi un sv1000 ha un tiro ai bassi che se non stai attento ti "stacca" le braccia...ha la frizione antisaltellamento etc. e la trovia prezzi stracciati anche quella....

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Honda Hornet 600 del 1998, consiglio aquisto

    oddio...un bicilindrico nn è il massimo per iniziare...
    io opterei per un 4 cilidri docile e dalla linearità di erogazione...
    ah... tieni sempre sott'occhio il peso e l'altezza da terra... sono cose da nn sottovalutare per un neofita...

  8. #8
    VRista L'avatar di Rochus72
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Rivalta di Torino
    Età
    52
    Messaggi
    320
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Honda Hornet 600 del 1998, consiglio aquisto

    Citazione Originariamente Scritto da vadoveloce Visualizza Messaggio
    oddio...un bicilindrico nn è il massimo per iniziare...
    io opterei per un 4 cilidri docile e dalla linearità di erogazione...
    ah... tieni sempre sott'occhio il peso e l'altezza da terra... sono cose da nn sottovalutare per un neofita...
    Scusa se mi permetto di dissentire, non puoi dire che un 600 4 cilindri come quello dell'Hornet del 98 abbia una erogazione lineare, mi pare che quasi tutti siamo concordi nel dire che in basso è vuoto e poi solo oltre un certo regime ti dà il classico "calcione", quindi abbiamo detto esattamente il contrario.

    Un bicilindrico ha invece una erogazione più lineare proprio perchè ha una coppia massima erogata ad un regime molto inferiore rispetto ad un 600 4 cil e la riesce a mantenere piatta e quasi costante per un certo intervallo di giri.

    Sul peso e sull'altezza da terra sono perfettamente d'accordo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •