Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Honda Hornet 600 del 1998, consiglio aquisto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Honda Hornet 600 del 1998, consiglio aquisto

    la sv 650 (le ultime versioni) la ho provata bene....ha un ottimo telaio in alluminio....4 valvole per cilindro, raffreddamento a liquido....motore a "v" abbastanza "aggressivo" (si fa per dire...)...il monster è nettamente più fiacco.....la SV650 la devi confrontare piuttosto con il monster 800.... la moto (come del resto la ducati) è stretta fra le gambe e molto agile, quando spalanchi il gas la ruota davanti si stacca da terra....riprende dai bassi piuttosto bene (la hornet in confronto sembra una macchina :((... ) ammortizzatore "mono" posteriore con leveraggio progressivo(la hornet '98 ha un mono incernierato senza dispositivi progressivi su un telaio che sembra uno stendino da biancheria...). la er-6n è un ripiego, è un bicilindrico parallelo con sospensioni più scadenti della SV, la sospensione posteriore non è progressiva...nonostante sia un modello più recente...in sostanza è una moto con un rapporto qualità prezzo inferiore.....se poi trovi un sv1000 ha un tiro ai bassi che se non stai attento ti "stacca" le braccia...ha la frizione antisaltellamento etc. e la trovia prezzi stracciati anche quella....

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Honda Hornet 600 del 1998, consiglio aquisto

    oddio...un bicilindrico nn è il massimo per iniziare...
    io opterei per un 4 cilidri docile e dalla linearità di erogazione...
    ah... tieni sempre sott'occhio il peso e l'altezza da terra... sono cose da nn sottovalutare per un neofita...

  3. #3
    VRista L'avatar di Rochus72
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Rivalta di Torino
    Età
    52
    Messaggi
    320
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Honda Hornet 600 del 1998, consiglio aquisto

    Citazione Originariamente Scritto da vadoveloce Visualizza Messaggio
    oddio...un bicilindrico nn è il massimo per iniziare...
    io opterei per un 4 cilidri docile e dalla linearità di erogazione...
    ah... tieni sempre sott'occhio il peso e l'altezza da terra... sono cose da nn sottovalutare per un neofita...
    Scusa se mi permetto di dissentire, non puoi dire che un 600 4 cilindri come quello dell'Hornet del 98 abbia una erogazione lineare, mi pare che quasi tutti siamo concordi nel dire che in basso è vuoto e poi solo oltre un certo regime ti dà il classico "calcione", quindi abbiamo detto esattamente il contrario.

    Un bicilindrico ha invece una erogazione più lineare proprio perchè ha una coppia massima erogata ad un regime molto inferiore rispetto ad un 600 4 cil e la riesce a mantenere piatta e quasi costante per un certo intervallo di giri.

    Sul peso e sull'altezza da terra sono perfettamente d'accordo.

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Honda Hornet 600 del 1998, consiglio aquisto

    Allora se leggi i miei post precedenti capisci che ho affermato io stesso che la hornet ha le caratteristiche da te citate...
    Personalmente consiglierei un 4 cilindri per via della erogazione docile fino ai 6/7000 giri...sopra i quali uno che ha poca esperienza difficilmente si spinge...proprio perchè è pigro ai bassi lo consiglio...
    Un due cilindri a mio parere risponde prima e meglio di un 4 cilindri, e avendo nettamente più coppia in basso si rischia di essere disarcionati con una sgasata di troppo... ( per intenderci se spalanchi la manetta con un due cilindri sei sbalzato in avanti con una rabbia ben maggiore di un 4 cilindri... )
    Poi nn resta che provare entrambi i motori e scegliere quello che fa al casa proprio...
    L'altezza da terra è davvero una cosa santa per chi inizia con le moto... evitare quelle che si tocca appena con le punte.... e prima di salirci su prova a spostare la moto da fermo per renderti conto del peso reale della moto... il piu delle volte si rischia di buttare giù la moto proprio da fermo o in manovra nel box... quindi ocio....

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Taccio
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    ZH
    Età
    44
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Honda Hornet 600 del 1998, consiglio aquisto

    ...nel frattempo sto cercando diversi modelli di moto da provare e avevo trovato anche una Honda CBF 500 del 2005 a un buon prezzo...non so perche ma le Honda come estetica mi piaciono veramente tanto...e poi il CBF 500 e un bicilindrico...

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Honda Hornet 600 del 1998, consiglio aquisto

    ottima come prima moto. se ti può interessare come prima moto anche la kawasaki er-5 non è male....

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Honda Hornet 600 del 1998, consiglio aquisto

    infatti...
    il cbf 500 è una bella moto anche se un pochetto pesantuccia...
    la er-5 è comoda e più leggera del cbf...

    entrambe hanno la giusta potenza per essere uilizzate come prima moto e hanno prezzi di gran lunga pià abbordabili delle naked più blasonate...
    Dovresti riuscire a trovarne delle buone... con pochi chilometri e ottimamente tenute...

    Fatti un giro su subito.it e-bay e moto.it
    nn si sa mai ma si trovano delle buone occasioni anche li...basta avere pazienza e nn buttare tempo e soldi in moto che nn convincono...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •