scusami...era un po' uno sfogo....5000-7000 euro credo sia una cifra un tantino esagerata per una moto che non ha nemmeno i documenti "in regola" (è radiata d'ufficio, giusto?)....anche se di "facile" regolarizzazione...(si fa per dire, appunto)
dispiace però che chi ha fatto questo restauro lo abbia fatto solo per rivenderla subito...senza assumersi l'onere di ripristinare i documenti....giusto per facile realizzo (qui va di sicuro che non ci scapperà l'"AFFARE"....per l'acquirente)
inoltre, un conto è metterla in vendita a 7000 euro...un conto è venderla a 7000 euro.
Non so voi, ma periodicamente vedo le "stesse" vespa che risaltano fuori a prezzi smodati (vedi il 180ss rosso di padova a 7000, o il rally 180 giallo a 6800 o la solita gl/sprint a 4500....restano sempre invendute...).
In conclusione non credo che comprando a questi prezzi si faccia un "investimento" anche perchè non è dato conoscere fino a quando questi mezzi potranno circolare....
essendo una spesa non "di prima necessità" e soddisfacendo richieste anche "esose" in relazione ala tipologia del mezzo, se uno i soldi li tira fuori volentieri l'affare ci può "stare" comunque....penso che nessuno possa negare che tale modello sia molto molto bello (anche se non di certo uno fra i più "riusciti")...a questo pu8nto uno compra senza nemmeno guardare il prezzo e basta...

ps. è davvero BELLA!

Codice:
...pagata 4400 euro
appunto, considerato il prezzo di partenza della moto da sistemare che si vede in giro (diciamo 2500-3000?) alla fine considerando i costi del restauro non sembrerebbe affatto male.
Sono però sempre più di 8 milioni delle vecchie lire (!) per una vespa!