Dalla gazzetta del Mezzogiorno

IL RADUNO PIAZZA DEL FERRARESE INVASA DA STUPENDI ESEMPLARI

Una lunga parata di Vespe dalla città vecchia alla fiera



.
• Centinaia di Vespe, di tutte le epoche, una accanto all’altra. Un colpo d’occhio strepitoso quello che ieri mattina offriva piazza del Ferrarese per la quinta edizione del «Vespa Day Città di Bari», dedicato a tutti gli appassionati cultori dello scooter più famoso ed elegante del mondo, testimone unico ed irrepetibile della creatività tecnica e dell’eleganza formale del nostro Paese.
Il presidente del sodalizio barese Maurizio De Pasquale, coadiuvato dai consiglieri, ha coordinato il lungo serpentone di 600 mezzi giunti da tutto il Sud, attraverso il classico percorso dei tre ponti sino alla Fiera del Levante, dove nel bellissimo stand del Vespa Club Bari si è tenuta la premiazione, presenti il sindaco Emiliano, l’assessore Sannicandro e il consigliere nazionale FMI Antonello Bitetti, fasanese.
A vincere la categoria turistica, il gruppo proveniente da Corigliano Calabro, seguito da quelli di Corato ed Ostuni, mentre quella per i club più numerosi nell’ordine Barletta, Corato ed Ostuni. Concorrente giunto da più lontano, da Paola, in Calabria, su una Vespa Super 125 del 1968.
Riconoscimento speciale per i soci Piero e Grazia Carbonara, e soprattutto per il piccolo Nicolò, venuto alla luce proprio durante la parata.