Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 37 di 37

Discussione: Aquisto casco vespa

  1. #26
    VRista Senior L'avatar di ranapazza
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Novara
    Età
    57
    Messaggi
    826
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aquisto casco vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Io mi ripeto, se avevo un casco aperto il giorno del mio incidente a quest'ora non avevo piú la faccia. Casco integrale o modulare (tenuto chiuso), sempre.
    Quoto Neropongo...mai più caschi demi jet viste le cicatrici che ho in faccia dopo l'incidente...

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Aquisto casco vespa

    a me piace questo in allegato mirko!!! che sito:foto carine!

    io x i climi freddi usavo un'arai integrale, poi man mano che si scaldava la temperatura passavo al nolan jet con visierona per concludere con un casco jet arancio leggero e figo ma dopo aver assistito ad un'incidente a poco meno di 15 metri ho comprato un marushin n 400 che ho provato lunedi di pasqua e devpo dire che va veramente benissimo il modulare nipponico..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 039.jpg (84.8 KB, 2 Visualizzazioni)
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  3. #28
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Aquisto casco vespa

    Ragazzi mi state demoralizzando: Mi hanno regalato un casco Airoh jet modello 55s, un casco a mio avviso molto bello e completo, non ha aerografie, in più ha una specie di minivisiera da sole azionabile con una levatta e visiera antigraffio.
    Ma se senza la mentoniera può spaccare lo stesso la faccia....
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #29
    VRista Junior L'avatar di TeoRane
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    cassolnovo
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Aquisto casco vespa

    ...certo, e anche se nn si va in giro con la tuta in pelle con le protezioni anche ad agosto si può cadere e sradicarsi la pelle e spaccare qualche legamento e osso...però poi nessun vespista si mette la tuta in pelle con protezioni da motociclista, mi pare, eppure la maggior parte dei motociclisti lo reputa necessario.
    Resto dell'opinione che c'è un limite minimo di sicurezza obbligatorio e nessuno deve scendere sotto quello...poi ogni cosa aggiuntiva è un grande miglioramento, ma è a scelta del singolo e al suo buonsenso e alla sua esperienza...

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Aquisto casco vespa


  6. #31
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Aquisto casco vespa

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Occhio amici, AVG su questo link, mi rileva virus: Dropper.small

  7. #32
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Aquisto casco vespa

    Basta non aprire i link che ci sono a fondo pagina e non c'è nessun pericolo.

    OT

    Io nei pochi mesi che ho utilizzato agv ho formattato 2 volte, non so quanto sia affidabile quell'antiviruz....







  8. #33
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Aquisto casco vespa

    Citazione Originariamente Scritto da TeoRane Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo sul fattore sicurezza, che è l'aspetto primario, però non sono d'accordo con chi denigra i caschi aperti (non sto parlando di visiera, ma di "parte bassa para mento"...)

    ...lo scopo primario del casco è di salvaguardare la testa e, se ben allacciati e posizionati, lo fanno entrambi...quello integrale ha di aggiuntivo che ripara la parte bassa del capo (il mento)...
    ..e secondo è una protezione aggiuntiva, nel senso che con una botta alla testa si muore, con una botta al mento non si arriva a tanto, ok si può farsi un male cane e spaccarsi la mascella, però è da considerarsi cmq una protezione aggiuntiva, come le protezioni per gambe, schiena e braccia...lo metterei nella categoria delle protezioni consigliate e a scelta personale e di buon senso personale.

    Tutto questo per dire che un casco aperto, sempre se ben posizionato e allacciato, la sua protezione la svolge egregiamente e non è da considerarsi inutile.

    Poi opinioni personali... :)
    Non ho detto che un aperto sia inutile, ma solo meno efficace.
    Un integrale non protegge solo la mascella, ma tutta la zona maxillo-facciale. Traumi alla zona del volto possono essere molto gravi, anche mortali. Poi la faccia è molto delicata, come la testa: mascella, mandibola, denti, naso, zigomi, se sbattono contro qualcosa di duro si rompono con estrema facilità, non sono come un braccio, una gamba, un fianco.
    Secondo me devono rimanere protetti, soprattutto perchè non è difficile, i caschi integrali servono perfettamente allo scopo.
    In caso di collisione frontale, la faccia viene proiettata in avanti, in caso di caduta, per reazione si tende a ripararsi con le mani, dirigendo la faccia contro il terreno.
    Rischiare solo per prendere un po' più di aria sul viso secondo me non ne vale la pena. Poi per carità, i caschi aperti sono omologati, uno fa quello che vuole finchè rimane in regola.

  9. #34
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Aquisto casco vespa

    Il mio è un jet con viesiera abbastanza coprente, ma non credo che in caso di caduta regga, credo che essendo plastica tenda a spaccarsi...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #35
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Aquisto casco vespa

    Io che quando sono stato investito sono andato giu di faccia avevo in casco jet, con la visiera giu, e per fortuna la visiera ha tenuto, e modette che era dietro e mi è volata sopra per fortuna anche lei con la visiera giù ed ha sbattuto contro il mio casco non si è fatta nulla. Entrambi Miracolati, ce la siamo cavata con un polso rotto in 2.
    Premetto che ho utilizzato l'integrale per una vita e ne ho recentemente comprato un altro, io sono dell'idea che se viene la tua ora non c'è casco che tenga. Però penso anche che con l'integrale si viaggi decisamente più sicuri.







  11. #36
    VRista Junior L'avatar di gtboy
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Aquisto casco vespa

    che ne pensae di un JFM Zeus demi jet con visiera? oppure sapete consigliarmi un demi jet abbastanza economico con visiera alzabile? la mia tagla è una S, vorrei un casco che quindi anche esternamente sia più piccolo

  12. #37

    Data Registrazione
    Mar 2009
    Età
    44
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aquisto casco vespa

    Ho letto con interesse questa discussione DOPO aver acquistato il mio primo casco per vespa(pochi giorni fa).
    Sono passati un bel po di anni da quando giravo col motorino a 15 anni, era una aprilia rs50, tipo moto da strada e ovviamente mi ero preso un nolan integrale (tipo per moto da strada). Fatta la patente per l'auto non sono piu andato su due ruote e da allora sono passati 10 anni. Poi è arrivata (poco tempo fa) la mia prima vespa e quindi ho dovuto prendermi il casco. A dire il vero dovevo prenderne due, uno per me e uno per la mia ragazza. Lei essendo di genova va sempre in giro in scooter, e a genova si dia il caso che TUTTI usano caschi aperti (anche lei). Alla fine ci eravamo decisi a prendere entrambi il momo...ma qualcosa non mi convinceva.
    Per farla breve ci ho pensato su parecchio e mi sono domandato: a cosa decido di dare più valore? Alla comodità di un demijet che sta anche sotto alla sella dello scooter della mia ragazza oppure preferisco andare ingiro sentendomi sicuro? Alla fine mi sono risposto dicendo alla mia ragazza: il casco te lo regalo io, e te lo prendo uguale al mio, ma sappi che sarà un integrale. Un demijet io non te lo regalo, mi spiace.
    Mi ricordo una foto che vidi tempo fa, un uomo con casco aperto, incidente del piffero in moto, dritto perterra col muso e un sassone gli ha letteralmente aperto l'intera faccia. Dite che ne vale la pena? Assolutamente no, almeno dal mio punto di vista. Se devo comperarmi un casco (e devo, dal momento che lo vuole la legge) allora che sia di quelli che mi protegga al massimo dal collo in su. Questo è l'unico vero motivo per cui ci si compera un casco.
    Se poi mi dite che su una vespa avere in testa un casco integrale tutto aerografato e colorato non si addica per niente avete anche ragione, ma io me ne sono altamente fregato e ho comperato il casco che mi piaceva.
    Eccolo, blu mio e rosa per la mia morosa:
    e il prossimo acquisto saranno i guanti ;)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •