Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Marmitta PK

Visualizzazione Ibrida

undertaker1981 Marmitta PK 11-03-09, 23:11
Neropongo Riferimento: Marmitta PK 12-03-09, 07:02
Fricicchia Riferimento: Marmitta PK 12-03-09, 10:31
undertaker1981 Riferimento: Marmitta PK 12-03-09, 19:36
Fricicchia Riferimento: Marmitta PK 14-03-09, 14:28
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di undertaker1981
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    44
    Messaggi
    100
    Potenza Reputazione
    17

    Marmitta PK

    Ciao,
    attualmente monto sulla mia PK una marmitta olini (a biscione) insieme al 102 polini e un bel 19/19 +primaria non mi ricordo che denti.
    Volevo però eliminare la marmitta ad espansione per non avere grane in giro...
    La domanda è la seguente: posso rimettere il padellino o rovino il motore?
    Se trovo il padellino del PK 125 è meglio o è grande uguale? e soprattutto si può montare?

    Leggevo nel forum che molti consigliano il siluro? Ammesso di riuscire a far passare il tubo del collettore senza che tocchi telaio/ruota, come faccio a fissarla dalla parte dove in origine si incerniera al telaio? qualcuno di voi ha preparato qualche soluzione artigianale?
    Grazie

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Marmitta PK

    Potresti prendere la sito plus per PK, che dovrebbere rendere piú di un padellino normale ed é leggermente piú grande.





    Ho visto comunque parecchie PK che hanno adotato la soluzione della siluro e parlando con un paio dei proprietari mi hanno detto che non hanno incontrato nessuna difficoltá a montarla.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Marmitta PK

    Anche secondo me la padella Sito è discreta ed economicamente la migliore,
    dovrebbe anche migliorare un pochino le prestazioni, pur aumentando il rombo.
    Oppure esistono i fondi di magazzino anni 80: io ad esempio ho comperato una padella Polini vecchia ma nuova, spendendo circa 30 neuri.
    Soffiandoci dentro sembra completamente vuota,
    deve fare un bel casino..................................discrezion e bye bye.




  4. #4
    VRista Junior L'avatar di undertaker1981
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    44
    Messaggi
    100
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Marmitta PK

    beh il padellino polini mi mancava...
    fammi sapere come va! poi il più difficile mi sa che è trovarlo!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Marmitta PK

    E' un residuo di magazzino anni 80.
    Lo vende un tipo su ebay che ha anche l'espanzione polini a serpentone sempre per PK.
    Cerco il link e te lo mando.


  6. #6
    VRista Junior L'avatar di undertaker1981
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    44
    Messaggi
    100
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Marmitta PK

    il serpentone è quello che monto adesso solo volevo una soluzione meno "vistosa" ma non troppo penalizzante! Sai niente se è possibile adattare la siluro al PK?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •