Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Rimontaggio Vespa T5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Edolo
    Età
    34
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Rimontaggio Vespa T5

    Salve a tutti, sono un navigatore abituale del vostro sito, per cui credo che grazie alle vostre immense conoscenze possiate darmi una mano.
    Inazzitutto mi chiamo Luca ho 18 anni e risiedo nella provincia di Brescia, possiedo due vespe: una PK50S comprata nel 2007 durante le vacanze scolastiche di Pasqua assieme ad altri 2 miei amici. procedendo col restauro mi sono appassionato sempre più anche se la vespa m'ha sempre attizzato. Il 15 settembre 2008 ha fatto la suia comparsa anche una vespa T5 comprata grazie al impegno profuso in un'estate lavorativa. sabato procederò alla verniciatura della stessa. Vorrei perciò sapere qual'è la corretta procedura di rimontaggio per non incorrere in ammaccature e/o insudiciamenti della vespa dovuti alla non facile gestione del mezzo a causa delle dimensioni fisiche. Scusandomi per la lunghezza di questo post e aspettando consigli ringrazio tutti quanti mi risponderanno.
    Luca

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Rimontaggio Vespa T5

    Non c'è una procedura unica.
    Solitamente si comincia col passare guaine ed impianto elettrico, metti i passacavi in gomma, poi bordoscudo e listelli pedana (problema che tu non hai, avendo i tappetini).
    Cavalletto, pedale del freno, ralle di sterzo se smontate, poi conviene sdraiarla (metti qualcosa di soffice per evitare di graffiarla) e mettere la forcella con parafango ed il motore.. meglio se già muniti di ruote. A questo punto la Vespa può stare in piedi autonomamente, e puoi inserire il manubrio, il serbatoio, installare scritte, fregi, il bauletto retroscudo, la sella, la fanaleria e richiudere il manubrio.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Edolo
    Età
    34
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Rimontaggio Vespa T5

    ok Grazie mille per la tua disponibilità! a montaggio ultimato metterò anche le foto almeno potrò ascoltare il vostro giudizio.

  4. #4

    Riferimento: Rimontaggio Vespa T5

    Anche io amici miei, sono qui a chiedervi se vi fosse qualche schema per poter rimontare la T5...... Sto impianto elettrico e guaine mi fan sclerare..... ma devono passare assieme, o prima uno e poi l'altro?
    AIUTOOOOOOO........ se ci fosse una sorta di sito dove spiega passo passo il rimontaggio........ ne sono grato!!!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Rimontaggio Vespa T5

    Citazione Originariamente Scritto da DAVIDET52010 Visualizza Messaggio
    Anche io amici miei, sono qui a chiedervi se vi fosse qualche schema per poter rimontare la T5...... Sto impianto elettrico e guaine mi fan sclerare..... ma devono passare assieme, o prima uno e poi l'altro?
    AIUTOOOOOOO........ se ci fosse una sorta di sito dove spiega passo passo il rimontaggio........ ne sono grato!!!!!
    Ciao,il t5 e` la vespa piu` rognosa da montare, va tutto bene finche` rimonti la forcella al telaio , i dolori vengono quando devi rimontare l`intero manubrio composto da piu` gusci in plastica e da corpo centrale in metallo , io lho riassemblato con l`intuito senza seguire schemi o altro , certo rispetto al classico px , ci vuole molto piu` impegno, ti anticipo che per stringere l`ultima chiera ci vuole l`apposita chiave (mi e` stata prestata da ex meccanico Piaggio) ti auguro un buon lavoro
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •