Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Yeeees![]()
grippaggio e ssi, a 90km orari,ti è andata di lusso cmq![]()
Ciao, allora dici che ho grippato!
Nei giorni scorsi ho notato che il carburatore ed il filtro era ricoperto di benzina. Può significare qualche cosa?
Per quanto riguarda l'ingresso di aria proprio non saprei, quando ho fatto rettificare il g.t. la testa perdeva nella parte inferiore e la feci rettificare , potrebbe essere che non è stato fatto un buon lavoro?
La miscela la faccio sempre al 2%.
Se continuassi ad utilizzare la vespa senza toccare il g.t. per ora dici che potrei rischiare ancora?
Come faccio a capire se i paraolii sono andati? la mia vespina è del 1987 e chi l'ha posseduta oltre alla frizione non gli ha fatto mai nulla!!!
dipende se vai ancora in tangenziale o ti limiti ad un uso meno stressante. Certo che ora il pistone sarà tutto bello solcato, ed il cilindro non se la passa diversamente. Fai la miscela un pelino più grassa e non ti fidare troppo. Controlla che le alette del GT siano libere per consentire una corretta dissipazione termica. Sai a volte incide.
Un mio amico ha girato ancora un anno dopo aver perso più di 5 grippate, più grippi e meno grippi, poichè il pistone si consuma, con notevole calo di potenza.
anche a me è successo mesi fa
ho cambiato il GT ma ho notato che mi perde ancora la testa
non ho la dinamometrica e ho stretto un po a casaccio
il problema che dopo puesto bloccaggio improvviso della ruota ho notato che la frizione quando scalo "gratta"in pratica se scalo il nummero di giri si alza drasticamente e la frizione fa proprio sgrat e senti proprio una sorta di bloccaggio della gomma...
eppure la frizione ha circa 3000 km...
che dite?
Anto
dovresti procurarti una dinamometrica, io l'ho acquistata su ebay a poco più di €24.
Si!99% é lo spillo conico che non fa buona tenuta. Una revisione completa al carburatore é di rigore.
Per vedere se la testa fa buona tenuta basta smontarla e controllare se ci fossero segni d'olio all'esterno della superfice di tenuta sul cilindro e sulla testata.
Dipende dall'entitá dei danni. Io in ogni caso non mi fiderei molto a girarci senza aver almeno smontato e controllato (e a quel punto si fa presto a rettificare o rimontare un gt nuovo all'occorrenza.
Il paraolio lato volano, potresti avere aloni d'olio sotto lo statore, ma non necessariamente, in ogni caso una volta smontato lo statore per controllare si fa presto a cambiarlo direttamente (Vedi qui)
Quello lato frizione é ancora piú facile da controllare.
Con la vespa in moto svita il tappo di carico dell'olio del carter, quello dietro al selettore del cambio, se il motore prende giri anche minimamente allora il paraolio é andato.
Concludendo.
Una grippata é il sintomo di un altro problema e piú sovente di un arrichimento d'aria o impoverimento di benzina all'alimentazione. Che dir si voglia.
![]()