Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Si è bloccata la ruota posteriore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    dipende se vai ancora in tangenziale o ti limiti ad un uso meno stressante. Certo che ora il pistone sarà tutto bello solcato, ed il cilindro non se la passa diversamente. Fai la miscela un pelino più grassa e non ti fidare troppo. Controlla che le alette del GT siano libere per consentire una corretta dissipazione termica. Sai a volte incide.
    Un mio amico ha girato ancora un anno dopo aver perso più di 5 grippate, più grippi e meno grippi, poichè il pistone si consuma, con notevole calo di potenza.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    anche a me è successo mesi fa
    ho cambiato il GT ma ho notato che mi perde ancora la testa
    non ho la dinamometrica e ho stretto un po a casaccio
    il problema che dopo puesto bloccaggio improvviso della ruota ho notato che la frizione quando scalo "gratta"in pratica se scalo il nummero di giri si alza drasticamente e la frizione fa proprio sgrat e senti proprio una sorta di bloccaggio della gomma...
    eppure la frizione ha circa 3000 km...
    che dite?

    Anto

  3. #3

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    dovresti procurarti una dinamometrica, io l'ho acquistata su ebay a poco più di €24.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    Una roba analoga succede se rompi qualche dente della primaria, che prima si pianta tra ingranaggio e poi va a finire nella coppa, ma ovviamente è una mina vagante. Occhio.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    42
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    ...mi accodo...volevo capire cosa succede quando "sfolla" esempio, entra la seconda o terza accelero e salta come se tirassi e rimollassi la frizione di botto
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  6. #6
    L'avatar di cionizon
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    brescia
    Età
    57
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    Quello tuo salvba sembra proprio essere un problema di crocera stondata che salta tra un'innesto e l'altro

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    ...mi accodo...volevo capire cosa succede quando "sfolla" esempio, entra la seconda o terza accelero e salta come se tirassi e rimollassi la frizione di botto
    Con tutta probabilitá é proprio la crocera stanca ma non necessariamente. Potrebbe anche solo essere un problema di regolazione dei cavi di comando.

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Con tutta probabilitá é proprio la crocera stanca ma non necessariamente. Potrebbe anche solo essere un problema di regolazione dei cavi di comando.
    Se la vespa è nuova o con motore revisionato potrebbe anche essere solo il selettore che si deve rodare.

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t Visualizza Messaggio
    Una roba analoga succede se rompi qualche dente della primaria, che prima si pianta tra ingranaggio e poi va a finire nella coppa, ma ovviamente è una mina vagante. Occhio.
    per controllare e verificare che la primaria sia integra bisogna aprire i carter giusto? ma la primaria è l'albero di natale?

    ciao

    Anto

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da carbone Visualizza Messaggio
    ma la primaria è l'albero di natale?

    ciao

    Anto
    La primaria è composta dall'ingranaggio elastico montato sull'albero di natale (la corona esterna sulla quale agisce il parastrappi, montato internamente tra corona e parte fissa dell'albero) e dall'ingranaggio montato sul piattello della frizione.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    grazie senatore
    quindi aprendo la frizione e rifacendola posso controllare che i dentini siano apposto giusto?

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da doctor.costa Visualizza Messaggio
    dovresti procurarti una dinamometrica, io l'ho acquistata su ebay a poco più di €24.

    ciao riesci a mandarmi il link?
    ma che range deve avere la chiave circa? 5 - 100?

    ciao

    ANto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •