Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Si è bloccata la ruota posteriore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Exclamation Si è bloccata la ruota posteriore

    Ciao a tutti, oggi l'ho scampata bella io e la mia PX150E. Mi si è bloccata la ruota posteriore in tangenziale a 90Km/h. Ho tirato prontamente la frizione ed ho evitato il peggio, una volta essermi fermato, la vespa si è accesa come se nulla fosse successo. E me lo ha fatto per ben 3 volte fino ad arrivare a casa.
    Cosa può essere successo?
    Ho una perdita di olio del cambio da mesi ormai e pensandoci bene è un pò che non controllo il livello.
    Il pistone è nuovo e il cilindro 3000Km fà l'ho fatto rettificare.
    Qualcuno sa aiutarmi?

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    Io dico che hai grippato!
    L'olio del cambio non c'entra nulla, anche se va controllato ugualmente.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    Ti è andata bene.

    Hai preso un scaldata e poi sicuramente un grippatone.

    Bisognerà ora capire perchè.

    Hai fatto regolarmente la miscela?

    Probabilmente il tuo motore aspirava aria da qualche parte (paraolii, testata) e questo ti ha falsato la carburazione smagrendo molto.

    La rettifica () avevi fatto un buon rodaggio??

    Per quanto riguarda la perdita di olio sul motore, non influisce sul funzionamento del gruppo termico ma solo sulla lubrificazione degli ingranaggi cambio e frizione.

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Ti è andata bene.

    Hai preso un scaldata.

    Bisognerà ora capire perchè.

    Hai fatto regolarmente la miscela?
    Probabilmente il tuo motore aspirava aria da qualche parte (paraolii, testata) e questo ti ha falsato la carburazione smagrendo molto.

    La rettifica () avevi fatto un buon rodaggio??

    Per quanto riguarda la perdita di olio sul motore, non influisce sul funzionamento del gruppo termico ma solo sulla lubrificazione degli ingranaggi cambio e frizione.
    Altro che scaldata, è una grippata bella e buona, Tommà.
    E visto che ha continuato a farlo, c'è solo da fare una nuova rettifica e cambiare pistone, ovviamente.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    Yeeees

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    62
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    grippaggio e ssi, a 90km orari,ti è andata di lusso cmq

  7. #7

    Exclamation Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    Ciao, allora dici che ho grippato!
    Nei giorni scorsi ho notato che il carburatore ed il filtro era ricoperto di benzina. Può significare qualche cosa?
    Per quanto riguarda l'ingresso di aria proprio non saprei, quando ho fatto rettificare il g.t. la testa perdeva nella parte inferiore e la feci rettificare , potrebbe essere che non è stato fatto un buon lavoro?
    La miscela la faccio sempre al 2%.
    Se continuassi ad utilizzare la vespa senza toccare il g.t. per ora dici che potrei rischiare ancora?
    Come faccio a capire se i paraolii sono andati? la mia vespina è del 1987 e chi l'ha posseduta oltre alla frizione non gli ha fatto mai nulla!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •