Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Si è bloccata la ruota posteriore

  1. #1

    Exclamation Si è bloccata la ruota posteriore

    Ciao a tutti, oggi l'ho scampata bella io e la mia PX150E. Mi si è bloccata la ruota posteriore in tangenziale a 90Km/h. Ho tirato prontamente la frizione ed ho evitato il peggio, una volta essermi fermato, la vespa si è accesa come se nulla fosse successo. E me lo ha fatto per ben 3 volte fino ad arrivare a casa.
    Cosa può essere successo?
    Ho una perdita di olio del cambio da mesi ormai e pensandoci bene è un pò che non controllo il livello.
    Il pistone è nuovo e il cilindro 3000Km fà l'ho fatto rettificare.
    Qualcuno sa aiutarmi?

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    Io dico che hai grippato!
    L'olio del cambio non c'entra nulla, anche se va controllato ugualmente.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    Ti è andata bene.

    Hai preso un scaldata e poi sicuramente un grippatone.

    Bisognerà ora capire perchè.

    Hai fatto regolarmente la miscela?

    Probabilmente il tuo motore aspirava aria da qualche parte (paraolii, testata) e questo ti ha falsato la carburazione smagrendo molto.

    La rettifica () avevi fatto un buon rodaggio??

    Per quanto riguarda la perdita di olio sul motore, non influisce sul funzionamento del gruppo termico ma solo sulla lubrificazione degli ingranaggi cambio e frizione.

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Ti è andata bene.

    Hai preso un scaldata.

    Bisognerà ora capire perchè.

    Hai fatto regolarmente la miscela?
    Probabilmente il tuo motore aspirava aria da qualche parte (paraolii, testata) e questo ti ha falsato la carburazione smagrendo molto.

    La rettifica () avevi fatto un buon rodaggio??

    Per quanto riguarda la perdita di olio sul motore, non influisce sul funzionamento del gruppo termico ma solo sulla lubrificazione degli ingranaggi cambio e frizione.
    Altro che scaldata, è una grippata bella e buona, Tommà.
    E visto che ha continuato a farlo, c'è solo da fare una nuova rettifica e cambiare pistone, ovviamente.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    Yeeees

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    62
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    grippaggio e ssi, a 90km orari,ti è andata di lusso cmq

  7. #7

    Exclamation Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    Ciao, allora dici che ho grippato!
    Nei giorni scorsi ho notato che il carburatore ed il filtro era ricoperto di benzina. Può significare qualche cosa?
    Per quanto riguarda l'ingresso di aria proprio non saprei, quando ho fatto rettificare il g.t. la testa perdeva nella parte inferiore e la feci rettificare , potrebbe essere che non è stato fatto un buon lavoro?
    La miscela la faccio sempre al 2%.
    Se continuassi ad utilizzare la vespa senza toccare il g.t. per ora dici che potrei rischiare ancora?
    Come faccio a capire se i paraolii sono andati? la mia vespina è del 1987 e chi l'ha posseduta oltre alla frizione non gli ha fatto mai nulla!!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    dipende se vai ancora in tangenziale o ti limiti ad un uso meno stressante. Certo che ora il pistone sarà tutto bello solcato, ed il cilindro non se la passa diversamente. Fai la miscela un pelino più grassa e non ti fidare troppo. Controlla che le alette del GT siano libere per consentire una corretta dissipazione termica. Sai a volte incide.
    Un mio amico ha girato ancora un anno dopo aver perso più di 5 grippate, più grippi e meno grippi, poichè il pistone si consuma, con notevole calo di potenza.

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    anche a me è successo mesi fa
    ho cambiato il GT ma ho notato che mi perde ancora la testa
    non ho la dinamometrica e ho stretto un po a casaccio
    il problema che dopo puesto bloccaggio improvviso della ruota ho notato che la frizione quando scalo "gratta"in pratica se scalo il nummero di giri si alza drasticamente e la frizione fa proprio sgrat e senti proprio una sorta di bloccaggio della gomma...
    eppure la frizione ha circa 3000 km...
    che dite?

    Anto

  10. #10

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    dovresti procurarti una dinamometrica, io l'ho acquistata su ebay a poco più di €24.

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    Una roba analoga succede se rompi qualche dente della primaria, che prima si pianta tra ingranaggio e poi va a finire nella coppa, ma ovviamente è una mina vagante. Occhio.

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    ...mi accodo...volevo capire cosa succede quando "sfolla" esempio, entra la seconda o terza accelero e salta come se tirassi e rimollassi la frizione di botto
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  13. #13
    L'avatar di cionizon
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    brescia
    Età
    56
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    Quello tuo salvba sembra proprio essere un problema di crocera stondata che salta tra un'innesto e l'altro

  14. #14
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da doctor.costa Visualizza Messaggio
    Ciao, allora dici che ho grippato!
    Si!
    Citazione Originariamente Scritto da doctor.costa Visualizza Messaggio
    Nei giorni scorsi ho notato che il carburatore ed il filtro era ricoperto di benzina. Può significare qualche cosa?
    99% é lo spillo conico che non fa buona tenuta. Una revisione completa al carburatore é di rigore.
    Citazione Originariamente Scritto da doctor.costa Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda l'ingresso di aria proprio non saprei, quando ho fatto rettificare il g.t. la testa perdeva nella parte inferiore e la feci rettificare , potrebbe essere che non è stato fatto un buon lavoro?
    La miscela la faccio sempre al 2%.
    Per vedere se la testa fa buona tenuta basta smontarla e controllare se ci fossero segni d'olio all'esterno della superfice di tenuta sul cilindro e sulla testata.
    Citazione Originariamente Scritto da doctor.costa Visualizza Messaggio
    Se continuassi ad utilizzare la vespa senza toccare il g.t. per ora dici che potrei rischiare ancora?
    Dipende dall'entitá dei danni. Io in ogni caso non mi fiderei molto a girarci senza aver almeno smontato e controllato (e a quel punto si fa presto a rettificare o rimontare un gt nuovo all'occorrenza.
    Citazione Originariamente Scritto da doctor.costa Visualizza Messaggio
    Come faccio a capire se i paraolii sono andati? la mia vespina è del 1987 e chi l'ha posseduta oltre alla frizione non gli ha fatto mai nulla!!!
    Il paraolio lato volano, potresti avere aloni d'olio sotto lo statore, ma non necessariamente, in ogni caso una volta smontato lo statore per controllare si fa presto a cambiarlo direttamente (Vedi qui)

    Quello lato frizione é ancora piú facile da controllare.
    Con la vespa in moto svita il tappo di carico dell'olio del carter, quello dietro al selettore del cambio, se il motore prende giri anche minimamente allora il paraolio é andato.


    Concludendo.
    Una grippata é il sintomo di un altro problema e piú sovente di un arrichimento d'aria o impoverimento di benzina all'alimentazione. Che dir si voglia.


  15. #15
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    ...mi accodo...volevo capire cosa succede quando "sfolla" esempio, entra la seconda o terza accelero e salta come se tirassi e rimollassi la frizione di botto
    Con tutta probabilitá é proprio la crocera stanca ma non necessariamente. Potrebbe anche solo essere un problema di regolazione dei cavi di comando.

  16. #16
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Con tutta probabilitá é proprio la crocera stanca ma non necessariamente. Potrebbe anche solo essere un problema di regolazione dei cavi di comando.
    Se la vespa è nuova o con motore revisionato potrebbe anche essere solo il selettore che si deve rodare.

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    Grazie...penso sia la crocera, l'ho acquistato e montato su..ma gli aspetta una revisione coi fiocchi!
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  18. #18
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t Visualizza Messaggio
    Una roba analoga succede se rompi qualche dente della primaria, che prima si pianta tra ingranaggio e poi va a finire nella coppa, ma ovviamente è una mina vagante. Occhio.
    per controllare e verificare che la primaria sia integra bisogna aprire i carter giusto? ma la primaria è l'albero di natale?

    ciao

    Anto

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da doctor.costa Visualizza Messaggio
    dovresti procurarti una dinamometrica, io l'ho acquistata su ebay a poco più di €24.

    ciao riesci a mandarmi il link?
    ma che range deve avere la chiave circa? 5 - 100?

    ciao

    ANto

  20. #20
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da carbone Visualizza Messaggio
    ma la primaria è l'albero di natale?

    ciao

    Anto
    La primaria è composta dall'ingranaggio elastico montato sull'albero di natale (la corona esterna sulla quale agisce il parastrappi, montato internamente tra corona e parte fissa dell'albero) e dall'ingranaggio montato sul piattello della frizione.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    grazie senatore
    quindi aprendo la frizione e rifacendola posso controllare che i dentini siano apposto giusto?

  22. #22
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    Certamente.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    ciao a tutti....volevo chiedervi un consiglio....oggi tornando verso casa dopo cira 100 km ad una velocità di 60 km\h sento che la vespa perde potenza,tiro subito la frizione e la vespa si spegne,appena la rilascio si riaccende e continuo a fare circa 80 km senza problemi....ora non capisco se è stata una scaldata o una mancanza di benzina improvvisa...cosa mi consigliate di fare??? a ho un dr con circa 3000 km grazie angelo

  24. #24

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    Oltre alla perdita di potenza, sentivi la vespa "trattenuta" e questo trattenimento è sparito tirando la frizione?

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di Beppepx150
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    34
    Messaggi
    893
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Si è bloccata la ruota posteriore

    te hai tirato la frizione,a me a 90 s'è grippata e mi sono fatto la sgommata finchè non m isono fermato,non lo sapevo che si doveva sfrizionare

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •