Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Restauro VESPA PX125E come fare?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Red face Restauro VESPA PX125E come fare?

    Prima di tutto Buonasera a tutti e grazie a chi mi ha aiutato a scrivere su questo mitico forum...senza dilungarmi troppo ecco il problema:

    Ho una vespa px del 1982 presa questo inverno e visto che l'ho già acquistata, messa a posto con i documenti, smontata e fatto rimettere interamente a posto il motore ho deciso che per questo anno la mia bella vespa (è la prima) va bene così senza intervenire massicciamente sulla carrozzeria.
    Ed eccoci al problema, la carrozzeria... in generale la scocca di base si presenta buona, abbastanza fresca senza bolli e con pedana più o meno a posto senza buchi da ruggine, ma in ogni caso una bella rinfrescata ci vorrebbe...

    Per essere preciso vi dico che:

    1) La ruggine è presente sotto la pedana ma non in modo troppo invasivo, dove passava il bordino cromato ed ovviamente un pò sul parafango.Ed in altre zone interne.

    2) Le scocche posteriori sono state flessibilizzate e presentano dei bolli...

    Io per il momento pensavo di grattare la ruggine e dare una passata di anti ruggine sulle parti grattate, per le scocche posteriori invece volevo reperire l'azzurro metallizzato (colore della vespa) e cercare con compressore ecc... di fare un lavoro decente. Ovviamente il tutto solo temporaneamente in modo da cercare qualche carrozziere serio dalle mie parti (Torino). senza fretta ed avendo anche più esperienza e conoscenze utili
    Cosa mi consigliate?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro VESPA PX125E come fare?

    Tante domande e poi sbagliamo a postare

    Sposto questa discussione nell'istituto di bellezza delle culone.


  3. #3

    Riferimento: Restauro VESPA PX125E come fare?

    Ok grazie

  4. #4

    Riferimento: Restauro VESPA PX125E come fare?

    Qualcuno che mi aiuti please!

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    62
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro VESPA PX125E come fare?

    Ciao e Bentrovato su VR

    La tua Vespa mi sembra messa benissimo....non mi pare dalla foto che siano richiesti interventi fondamentali.....certo la ruggine va assolutamente fermata....quindi una bella spazzolata, carteggiata e se non sei soddisfatto comincia a proteggerla con un convertitore tipo ferox.....poi con il tempo e la pazienza deciderai cosa fare.
    Intanto perchè non provi con le paste abrasive da carrozziere e una bella incerata a vedere come ti viene una scocca ? Lavoretto facile e che richiede poco tempo....se il risultato ti soddisfa lucidi anche il resto....tempo per ingrassare i carrozzieri ne hai ancora

    Riccardo
    Creative Engineering

  6. #6

    Riferimento: Restauro VESPA PX125E come fare?

    Grazie del benvenuto!

    Ok allora via con una carteggiata, ferox, pasta abrasiva e infine un'incerata. E per le scocche posteriori che sono state flessibilizzate come mi consigli di agire per la verniciatura?

    Intanto ti ringrazio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •