Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: autovelox, Cassazione: da segnalare 400mt prima

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    autovelox, Cassazione: da segnalare 400mt prima

    DECISIONE DELLA SUPREMA CORTE

    La Cassazione: autovelox da segnalare 400 metri prima, altrimenti è una truffa


    La sentenza ribadisce il principio di una circolare del ministero: no ad apparecchiature nascoste

    OMA - Gli autovelox devono sempre essere segnalati. E quanto stabilisce una sentenza della Cassazione che mette uno stop agli autovelox utilizzati in maniera scorretta - solo al fine di rispondere alle esigenze di cassa dei Comuni o delle società private che hanno in appalto il servizio - e sottolinea che gli apparecchi devono essere segnalati agli automobilisti almeno 400 metri prima dal punto della loro collocazione. In caso contrario gli stessi autovelox possono venire sequestrati dall'autorità giudiziaria e i titolari della società di rilevamento rischiano l'incriminazione per truffa. SEQUESTRO - La Cassazione con la sentenza 11131 ha confermato il sequestro di alcuni veicoli e autovelox della società Speed Control attiva nei comuni calabresi di Fiumefreddo Bruzio, Belmonte Calabro e Longobardi (Cosenza). Gli apparecchi erano stati messi in funzione senza essere segnalati con chiarezza e in anticipo. Ad avviso della cassazione, è corretta la tesi accusatoria della Procura di Cosenza in base alla quale l'attività di rilevamento così svolta «era intenzionalmente preordinata a trarre in inganno gli automobilisti, in contrasto con lo spirito della normativa in materia diretta a reprimere incidenti più che a reprimere». I giudici ricordano che la circolare del Ministero dell'Interno - del 3 agosto 2007 - prescrive «la segnalazione almeno 400 metri prima del punto di collocamento» dell'autovelox. Invece la società, che riceveva un compenso per ogni multa riscossa, occultava gli apparecchi a bordo di macchine di sua proprietà in modo che nessun automobilista potesse accorgersi della presenza di autovelox.

    MULTE DA ANNULLARE - Esulta il Codacons, una delle associazioni di consumatori che ha sostenuto varie battaglie su questo tema. «Con la decisione di oggi la Cassazione ha stabilito che gli apparecchi devono essere segnalati agli automobilisti almeno 400 metri prima dal punto della loro collocazione. E' una decisione sacrosanta - dice il presidente del Codacons Carlo Rienzi - perchè limita il malcostume delle amministrazioni comunali di utilizzare tale strumento di controllo della velocità unicamente con lo scopo di fare cassa e non con la finalità di garantire la sicurezza stradale. Ora i Comuni devono annullare d'ufficio tutte le contravvenzioni elevate da autovelox non segnalati almeno 400 metri prima. In caso contrario, si preannunciano migliaia di ricorsi, tutti accolti, da parte degli automobilisti, che potrebbero mettere in crisi le casse comunali»



    La Cassazione: autovelox da segnalare 400 metri prima, altrimenti è una truffa Corriere della Sera

    ottima notizia

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: autovelox, Cassazione: da segnalare 400mt prima

    Ne approfitto per fare una domanda: qualche giorno fa a un mio amico è arrivata una multa per aver superato il limite di 10 KM/H, è stato preso con l'autovelox. Il problema è che la multa è arrivata quasi 6 mesi dopo l'infrazione, resta ancora valida? E' vero che dopo il quinto mese non è più valida??

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: autovelox, Cassazione: da segnalare 400mt prima

    Altra cosa: Il fatto di segnalare gli autovelox vale anche per quelli mobili?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: autovelox, Cassazione: da segnalare 400mt prima

    Citazione Originariamente Scritto da lospecial Visualizza Messaggio
    Altra cosa: Il fatto di segnalare gli autovelox vale anche per quelli mobili?
    Penso valga per tutti.

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: autovelox, Cassazione: da segnalare 400mt prima

    Mi sa però che è la classica legge all'italiana, "da segnalare ALMENO 400 metri prima" vuol dire che magari lo puoi trovare anche 5-6 km dopo il cartello, e di sti cartelli con scritto "controllo elettronico velocità" qua ne vedo uno dopo ogni incrocio, giusto per stare dalla parte della ragione sono spuntati come i funghi.

    Diciamo che se tutti quelli che incroci ti "facessero i fari" quando c'è una pattuglia appostata, uno andrebbe anche più tranquillo, solo che a quanto sembra non va più di moda, (oppure tutti quelli che incrocio io sono degli str******)







  6. #6
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: autovelox, Cassazione: da segnalare 400mt prima

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Mi sa però che è la classica legge all'italiana, "da segnalare ALMENO 400 metri prima" vuol dire che magari lo puoi trovare anche 5-6 km dopo il cartello, e di sti cartelli con scritto "controllo elettronico velocità" qua ne vedo uno dopo ogni incrocio, giusto per stare dalla parte della ragione sono spuntati come i funghi.

    Diciamo che se tutti quelli che incroci ti "facessero i fari" quando c'è una pattuglia appostata, uno andrebbe anche più tranquillo, solo che a quanto sembra non va più di moda, (oppure tutti quelli che incrocio io sono degli str******)
    Mirko, come non quotarti!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: autovelox, Cassazione: da segnalare 400mt prima

    Per quel che sò: il limite di tempo per il ricevimento e quindi validità del verbale resta fissato in 5 mesi, dal momento in cui l'ufficiale consegna la raccomandata all'ufficio postale al momento in cui lo stesso viene notificato all'interessato. Ad ogni modo c'era una discussione in proposito, risale ai primi di ottobre 2008. Cerca in questa stessa sezione.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: autovelox, Cassazione: da segnalare 400mt prima

    Citazione Originariamente Scritto da lospecial Visualizza Messaggio
    Ne approfitto per fare una domanda: qualche giorno fa a un mio amico è arrivata una multa per aver superato il limite di 10 KM/H, è stato preso con l'autovelox. Il problema è che la multa è arrivata quasi 6 mesi dopo l'infrazione, resta ancora valida? E' vero che dopo il quinto mese non è più valida??

    trovato, da una precedente discussione:

    "La giurisprudenza ha chiarito che per il notificante, cioè in questo caso la Polizia stradale, il termine dei 150 giorni si chiude con la consegna del verbale all'ufficio postale per la spedizione e non con l'effettiva ricezione da parte del trasgressore".

    per leggere tutto, qui:

    http://old.vesparesources.com/piazze...autovelox.html

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: autovelox, Cassazione: da segnalare 400mt prima

    Citazione Originariamente Scritto da lospecial Visualizza Messaggio
    Ne approfitto per fare una domanda: qualche giorno fa a un mio amico è arrivata una multa per aver superato il limite di 10 KM/H, è stato preso con l'autovelox. Il problema è che la multa è arrivata quasi 6 mesi dopo l'infrazione, resta ancora valida? E' vero che dopo il quinto mese non è più valida??
    Il termine esatto, è 150 giorni e non cinque mesi, come anche detto da Babila in seconda battuta. I 150 giorni, decorrono dal giorno successivo a quello dell'infrazione. In ogni caso, l'annullamento del verbale non è automatico, ma occorre presentare ricorso all'autorità competente per territorio ed indicare nel ricorso il superamento del limite dei 150 giorni.
    Conviene trovare anche altri motivi, oltre a quello del superamento del limite di notifica ed occorre trovarli nel verbale stesso. Io, ho trovato molto utile rivolgermi a www.strademulte.it
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •