Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: follia a due cilindri

  1. #1
    Guest

    follia a due cilindri

    Buongiorno a tutti.
    Sono nuovo del forum e della grande famiglia Vespa. Ho acquistato una PX150 del 2005 e ne sono contento, starfelice. Per acquistarla ho venduto (con dispiacere) la mia Guzzi Breva 750...
    Ed è forse per questo che da quando l'ho comprata ho un tarlo... i due cilindri.
    Mi piacerebbe sapere se c'è una seppur vaga o remota possibilità di mettere un motore due cilindri (mi sembra che Italjet abbia fatto uno scooter a due cilindri di piccola cubatura) sulla mia Vespa.
    So bene che non è da "puristi" , ma è una idea continua, un chiodo fisso.
    E, finchè non avro risposte, so già che continuerò ad arrovellarmi con questa idea.
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    appero'...........benvenuto!

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Niente da fare, in primo luogo per evidenti problemi di spazio. Quanto a elaborazioni varie, invece, c'è una gran varietà di soluzioni.

    Benvenuto!

    PS: Ti dirò, comunque, che la soluzione a due cilindri ha trovato concretizzazione nei prototipi 'a siluro' degli anni 50. Si trattava, però, di motori parecchio spinti a pistoni contapposti, sulla base dei motori di serie (dei quali, si intuisce, restava ben poco)

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di V11T
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Atene
    Età
    60
    Messaggi
    1 105
    Potenza Reputazione
    20
    Esiste qualcuno che ci ha provato a farlo?

    Sulla lambretta esiste il famoso prototipo bicilindrico............che ha detta di chi lo possiede va a bomba!!!!
    La legge punisce gli spacciatori di Vespe false

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    riporto solo le foto, anche se onestamente non ne so di più.. trai tu le conclusioni..
    non ne so di più, a memoria ricordo essere un prototipo di un tedesco..
    tuttavia non vorrei fosse un fake, foto dal davanti non ne trovai e per come sta messo potrebbe anche essere un monocilindrico mascherato da bicilindrico con due ventole..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    non è un fake e non "parla" tedesco:
    http://www.et3.it/Bimotore.htm
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    dimenticavo.. benvenuto
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    .... vero... benvenuto Steeros!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  9. #9
    la foto postata da tormento è italianissima! fatta da un officina romana! fa anche motori da scooter automatici! apparte che ora non mi ricordo come si chiama il sito,comunque lo dovresti trovare facilemente su google.
    il preparatore diceva di aver accoppiato i 2 alberi motore in modo meccanico,con la 1 accensione sotto a quella esterna..
    non voglio pensare alle bestemmie tirate....comunque è un sogno realiizzato!!!!

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20
    Il preparatore Romano di cui si parla dovrebbe essere un certo "Pescaroli", famoso anche per aver trapiantato un cilindro da Kart Mac Minarelli su una vespa, con tanto di ammissione a disco rotante e accensione Krober a rotore interno!!!
    Anche qui in sicilia ci sono diversi preparatori che hanno realizzato vespe bicilindriche. Che io sappia sono tre, di cui uno è il famoso Cateno Miano (www.catenomiano.it), che ha realizzato una special bicilindrica ben 29 anni fa.

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    68
    Messaggi
    920
    Potenza Reputazione
    17
    qualche meccanico "pazzo" :D da come vedo ci sta' pure da noi e gia' che lo sentivo io l'odore di mare l

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20
    Eccola, ho trovato la vespa-Kart a disco rotante...
    Ah il nome è PESCAROLO, non pescaroli
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    Benvenuto anche da parte mia ciao :D
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    Citazione Originariamente Scritto da 2IS
    Eccola, ho trovato la vespa-Kart a disco rotante...
    Ah il nome è PESCAROLO, non pescaroli
    e il volano-piatto bobine dov'è?

  15. #15
    Guest
    grazie a tutti per la carolosa accoglienza.
    e grazie anche per le dritte. cercherò qualche meccanico folle dalle mie parti per vedere se è realizzabile il mio sogno.
    ciao

  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    46
    Messaggi
    1 067
    Potenza Reputazione
    20
    Benvenuto Steeros e in bocca al lupo

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo
    Citazione Originariamente Scritto da 2IS
    Eccola, ho trovato la vespa-Kart a disco rotante...
    Ah il nome è PESCAROLO, non pescaroli
    e il volano-piatto bobine dov'è?
    Bella domanda

    quell'aggeggino a cui è collegato il filo è il pick-up, mentre il cilindretto che si intravede è il rotore, sarà 2cm di diametro, probabilmente arricchito con tungsteno o altro. Inerzia praticamente inesistente, al max sarà 150/200grammi. In pratica il pick-up è più grosso del volano...
    Immagino che questa vespa abbia un albero motore piuttosto pesante e con le spalle belle grandi, magari derivato dal kart stesso, non saprei. So solo che con un volano di quelli su un motore "convenzionale" il minimo si dovrebbe tenere sui 3000 giri e non salirebbe di giri neanche morta, a meno che non metti i rapporti di un ape50 o roba del genere e fai girare il motore intorno ai 13000 giri...

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    Citazione Originariamente Scritto da 2IS
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo

    e il volano-piatto bobine dov'è?
    Bella domanda

    quell'aggeggino a cui è collegato il filo è il pick-up, mentre il cilindretto che si intravede è il rotore, sarà 2cm di diametro, probabilmente arricchito con tungsteno o altro. Inerzia praticamente inesistente, al max sarà 150/200grammi. In pratica il pick-up è più grosso del volano...
    :
    bella domanda? Io? che so al massimo cambiare la candela?

    ma il filo e l'aggeggino di cui parli è quello a sinistra del carburatore? ma non è un tubo benzina?

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo
    Citazione Originariamente Scritto da 2IS
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo

    e il volano-piatto bobine dov'è?
    Bella domanda

    quell'aggeggino a cui è collegato il filo è il pick-up, mentre il cilindretto che si intravede è il rotore, sarà 2cm di diametro, probabilmente arricchito con tungsteno o altro. Inerzia praticamente inesistente, al max sarà 150/200grammi. In pratica il pick-up è più grosso del volano...
    :
    bella domanda? Io? che so al massimo cambiare la candela?

    ma il filo e l'aggeggino di cui parli è quello a sinistra del carburatore? ma non è un tubo benzina?
    esatto, proprio quello, il tubo della benzina è quell'altro, un po' più grosso.
    si notano anche le asole su cui è fissato il pick-up, utili per farlo scorrere e così variare l'anticipo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •