Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Scossa....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Scossa....

    A me è capitato sulla vespa facendo massa con il cavo candela. sembravano delle martellate, una per ogni giro del motore al minimo.
    Se andavi in Vespa senza toccare con i piedi per terra, non poteva essere statica.
    Evidentemente va a massa qualcosa, forse il cavo candela. Bisogna vedere come sia possibile che sia arrivata al tuo corpo.

  2. #2

    Riferimento: Scossa....

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    .
    Se andavi in Vespa senza toccare con i piedi per terra, non poteva essere statica.
    Evidentemente va a massa qualcosa, forse il cavo candela. Bisogna vedere come sia possibile che sia arrivata al tuo corpo.
    Sono perfettamente d'accordo. Solo non capisco una cosa....anche ipotizzando che ci sia un cavo a massa sul telaio (quindi escludendo la corrente elettrostatica) non si sarebbe comunque dovuta avvertire la "schicchera" sulla mano, poichè il corpo è isolato dalla terra ed tutt'uno col telaio e quindi dovrebbe avere la stessa differenza di potenziale.
    La scossa si dovrebbe avvertire nel momento in cui si tocca un oggetto esterno o si mette un piede a terra con scarpe non isolate.
    Quanto sopra nel caso in cui un cavo scoperto sia costantemente a massa col telaio, viceversa la scossa si potrebbe avvertire se solamente per un attimo arrivasse una forte corrente (per una frazione di secondo), e quindi il corpo si adegua al potenziale del telaio.
    Davvero non capisco nè voglio mettere in dubbio la parola di Cilu12... ma vorrei escludere ogni altra possibilità compresa quella di una puntura di insetto (vespa o ape). Quando sei sceso avevi i peli ritti? hai scaricato di nuovo toccando qualcosa ?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di cilu12
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Padova
    Età
    45
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Scossa....

    Citazione Originariamente Scritto da Spaghetti Visualizza Messaggio
    Sono perfettamente d'accordo. Solo non capisco una cosa....anche ipotizzando che ci sia un cavo a massa sul telaio (quindi escludendo la corrente elettrostatica) non si sarebbe comunque dovuta avvertire la "schicchera" sulla mano, poichè il corpo è isolato dalla terra ed tutt'uno col telaio e quindi dovrebbe avere la stessa differenza di potenziale.
    La scossa si dovrebbe avvertire nel momento in cui si tocca un oggetto esterno o si mette un piede a terra con scarpe non isolate.
    Davvero non capisco nè voglio mettere in dubbio la parola di Cilu12... ma vorrei escludere ogni altra possibilità compresa quella di una puntura di insetto (vespa o ape). Quando sei sceso avevi i peli ritti? hai scaricato di nuovo toccando qualcosa ?
    ciao Spaghetti,

    ti ringrazio della tua risposta alquanto esauriente.
    Beh anchio sono scettico sulla carica elettrostatica in quanto appunto non avevo nessun piede a terra, arrivavo soltanto da una super tirata
    e mi accingevo a scalare per fare una curva.
    Escludo a priori la puntura di insetti perchè ho i guanti in pelle e la giacca, e poi se mi avesse pizzicato qualcosa me ne sarei accorto siccome in quei casi hai una sensazione di prurito.

    Quando sono sceso non avevo nè i peli dritti e non ho scaricato da nessuna parte.

    Citazione Originariamente Scritto da Spaghetti Visualizza Messaggio
    Quanto sopra nel caso in cui un cavo scoperto sia costantemente a massa col telaio, viceversa la scossa si potrebbe avvertire se solamente per un attimo arrivasse una forte corrente (per una frazione di secondo), e quindi il corpo si adegua al potenziale del telaio.
    Leggendo queste righe mi viene da ricordare che prima della scossa per immettermi in curva ho scalato troppo presto nonostante il motore fosse ancora su di giri, ed ho ricevuto un bello scossone dal freno motore, in quel momento ho sentito la scossa.
    Puo essere accaduto per questo? O sto dicendo una super Caz...a?
    Aggiungo anche se forse non centra nulla, che non posseggo più il cavo che va a massa dietro al volano, quello attaccato alla scatoletta dei cavi (scusatemi ma sono le otto di mattina)magari è successo per questo motivo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •