Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
Bella domanda! Cercheró di darti una risposta esaustiva anche se alcuni particolari ho imparato a considerare come dogma senza aver capito neanche io. Quindi da prendere un pó con le pinze.


-Getto Max 102/100 significa 102 centesimi di millimetro, diametro del foro.

-Emulsionatore BE3: numero piú basso significa medi regimi piú grassi. Ossia i buchini sono piú piccoli e fanno passare meno aria.

-Passaggio Aria (chiamato anche calibratore). 160 centesimi di millimetro é il diametro del foro.

-Getto del minimo (nella tabella l'informazione é incompleta) 48 centesimi di millimetro diametro del foro di passaggio benzina. In realtá dovrebbe essere riportato anche un altro numero per formare una sigla del tipo 48/160, 50/100, 55/100 etc. dove il primo numero indica il diametro del passaggio benzina e il secondo il diametro del passaggio dell'aria. Per capire quale sia il piú grasso o il piú magro basta dividere il primo numero col secondo.
Esempio
48/160= 0,3
50/100= 0,5
55/100= 0,55 e cosi via. Al numero piú alto corrisponde minimo piú grasso.

-Getto Starter 60: solito diametro del foro in centesimi di mm

-Valvola gas (ghigliottina): quello riportato nella tabella é solo il numero di serie del ricambio.


cioè scusatemi un minuto che qui sto impazzendo... per scatalizzare tutti consigliano l'emulsionatore be3 che ha i fori più larghi dell'e3... ma tu qui dici che i fori larghi smagriscono... cosa che per scatalizzare è dannosa...

poi dici che il getto del minimo smagrisce o arricchisce facendo il rapporto dei 2 numeri...

quindi il getto consigliato per la scatalizzazione che sarebbe il 48/160 (che fa 3) smagrisce giusto? perchè l'origibale è un 40/120 il cui rapporto da 3,333333333

io sinceramente non ci sto capendo più nulla.

potresti spiegare meglio?

poi i centesimi di millimetro del getto massimo... intendi il foro longitudinale o i 2 fori laterali?

ti prego di rispondere cosi facciamo un pò di chiarezza su tutto