no no( mi hai gia suggerito un opportunita') la vespa e ' solidale con un tubo (dello steso diametro del cavvalletto) che si inserisce in due gole della staffa imperniata sul ponte...Il peso della vespa insiste insomma dove insisiterebbe se normalmente incavalletta...Le foto ritraggono la moto in una posizione "forzata" in quanto l'anteriore e' ancorato con un filo al ponte per facilitare la lavorazione del momento.ma normalmente satarebbe quasi in equilibrio....o appoggiata sul posteriore appena fissato il motore.... complimenti ancora per i tuoi lavori e l'attenzione al mio post e' gia di per se molto gratificante....