
Originariamente Scritto da
vespistaro
capisco le vostre perplessita' perche' erano le mie... comunque il collaudo mi ha rassicurato....considerate ora che il peso insistente sulla mia staffa e' lo stesso di quello che grava sul cavalletto in dotazione a ciascun mezzo....durante la sosta..Il vantaggio e' quello della stabilita' a scocca "nuda"..
P.s. i (piccoli9 sostegni laterali servono ad assicuarare maggior equilibrio e stabilta' laterali..diversamente tutto il peso graverebbe sul perno favorendo quindi spiacevoli oscillazioni ...
Il bello che si puo' ruotare a piacimento la posizione della vespa rispetto al ponte che utilizzo.. e quindi ruotando il mezzo di 45° si puo reinserire kla forcella nella massima sicurezza e sopratutto anche da soli...certo se VESPAZZA "benedicesse" tutto quanto potrei considerarlo OMOLOGATO


