Molto bella complimenti!
Non voglio farti venire altri dubbi, ma non ricordo esattamente da quando il logo piaggio da quadrato è diventato esagonale. La mia 50l del '69 ce l'ha esagonale, nel '67 non vorrei che fosse ancora quadrato..
Forse non ho capito bene io, ma la bobina interna non la montavano le prime 50n?
Ciao
logo esagonale dal 1 ottobre 967
in pratica con le "allungate"
la bobina non sò esattamente
sulla mia 50n unificata del luglio 967 era ancora interna
ciao
i listelli pedana li hai cambiati eh? sennò andavano quelli in gomma, anche io ho fatto la stessa operazione sulla mia
è vero hai ragione...allora ho fatto bene a rimetterli in alluminio sulla mia...!!!
hai ragione anche bordoscudo
grazie comunque per i numeri marce al 90% vanno di biancoPer l'FMI quando fai le foto di lato hai lo sportellino motore chiuso e non si vede la bobina esterna.
Quando fai la foto al numero del telaio da vicino basta che stai attento a non prendere il cavo della candela che va dietro verso la bobina esterna, mentre quando fai la foto al numero del telaio da 1 metro ti consiglio di staccare il cavo della candela dalla bobina e farlo andare vicino al buco da dove l'impianto elettrico entra nel carter per andare allo statore.
In poche parole il filo della candela non deve andare verso dietro ma verso il basso.
Infatti la cuffia in plastica della 50L a differenza di quella della Special non ha la linguetta per incastrare il cavo della candela che và verso la bobina esterna.
Filippo
p.s. secondo me i numeri delle marche NON vanno colorati, devono essere del colore della Vespa...