è vero hai ragione...allora ho fatto bene a rimetterli in alluminio sulla mia...!!!
hai ragione anche bordoscudo
grazie comunque per i numeri marce al 90% vanno di biancoPer l'FMI quando fai le foto di lato hai lo sportellino motore chiuso e non si vede la bobina esterna.
Quando fai la foto al numero del telaio da vicino basta che stai attento a non prendere il cavo della candela che va dietro verso la bobina esterna, mentre quando fai la foto al numero del telaio da 1 metro ti consiglio di staccare il cavo della candela dalla bobina e farlo andare vicino al buco da dove l'impianto elettrico entra nel carter per andare allo statore.
In poche parole il filo della candela non deve andare verso dietro ma verso il basso.
Infatti la cuffia in plastica della 50L a differenza di quella della Special non ha la linguetta per incastrare il cavo della candela che và verso la bobina esterna.
Filippo
p.s. secondo me i numeri delle marche NON vanno colorati, devono essere del colore della Vespa...
La bobina interna c'era anche sulle prime Special! Quindi le L hanno tutte la bobina interna; comunque è una modifica poco visibile, oltre che strettamente migliorativa, in quanto previene alcune noie di avviamento. Non mi farei molti problemi per questo dettaglio, poichè quasi certamente passa inosservato.
complimenti!arancione mi fa impazzire!!
esatto è per quel motivo che avevo messo quella esterna prima di restaurarla perchè agli alti a motore caldo prendevo dei vuoti incredibili
devo solo verniciare il tappo manubrio e poi è finita avendo trovato il gommino bloccasterzo e i gommini al posto della ruota di scorta
Ciao scusa mi puoi dire con esettezza il nome del colore che hai fatto la tua splendida vespa e che marca di vernice hai usato??
Grazie mille stupenda
Molto bella, mi piace molto specialmente il colore, ma ho una domanda da profano (non conosco il modello) la pipetta della candela è giusta? Non ci andava la forchettina classica con il gommino che va ad inserirsi nel buco?