Vediamo di stilare uno pseudo diario di viaggio.
Partenza da colle ferro alle 20.25 fatta una sosta a ciampino per vedere se c’era un aereo.
Alle 9.30 ero in fila sull’autostrada per via di un incidente.
Mi fermo alla prima area di servizio faccio gasolio e riparto.
La c4 si dimostra subito quello che è sempre stata, una macchina comoda, vivibile, tanto da consentirmi di fare i 2000km che mi separavoano da Cambridge facedo solo 3 soste “fisiologiche”. ( per entrambi)
Il viaggio di andata si è dilungato un po’ in quanto mi sono perso per lione, e i francesi a cui chiedevo informazioni erano tutti come quella della Mannino a zelig YouTube - Teresa mannino e i francesi 26-10-2007 minuto 1.2.
Comunque sia sono arrivato a Calais e ho preso l’eurotunnel.
La guida contromano si è dimostrata più semplice di quel che pensassi, non ho rischiato nessun incidente.
Il ritorno è stato più o meno uguale solo qualche sosta in più.
Sono partito da Cambridge alle 16.30 e sono arrivato a Colleferro alle 18.15. non ho preso l’eurotunnel ma ho preso un traghetto.
Alla fine del viaggio ho messo 5 pieni (dell’ultimo ne ho ancora più della metà) di gasolio il cdb riporta un consumo di 14.9 km/lt e una velocità media di 98km/h (sono stato due ore e mezza fermo a Ronco Scrivia in fila).
Nelle foto allegate troverete la foto al cdb alla fine del viaggio di ritorno, uno scorcio del meraviglioso monte bianco l’eurotunnel le due foto del kontakm prima e dopo i 110.000. e un caffè francese.
Notare il caffè francese, l’unico bevibile…. Figuratevi gli altri.