dimenticavo dichiedervi alcune cose. la vespa la vernicio color chiaro di luna, ma non so di che colore era il nasello. e poi un'altra domanda.... i cerchi, la forcella, e i vri particolari di che colori vanno fatti????
dimenticavo dichiedervi alcune cose. la vespa la vernicio color chiaro di luna, ma non so di che colore era il nasello. e poi un'altra domanda.... i cerchi, la forcella, e i vri particolari di che colori vanno fatti????
il nasello devi controllare il numero di telaio e in base a quello è nero o grigio,piu probabile ma aspetta gli esperti.I cerchi,la forcella,i tamburi e il mozzo vanno verniciati col BILUX M.Meyer cod.983.Se la vespa non ha ruggine condivido il fatto di nn sabbiarla perche mi sono comportato al tuo stesso modo con la mia V5B1T.
ciao Slim85,
benvenuto sul forum!
Sono anche io in fase di restauro della mia special v5a2t, se hai bisogno di un parere o qualche info chiedi pure, io sono di Ferrara, non siamo troppo lontani!
ciaoo e buon proseguimento con il restauro
ciao ti consiglio comunque di toglierle uno strato di vernice con carta vetrata grossa e poi fine oppure utilizzi un semplice sverniciatore che per fermarlo basta un pò di diluente; poi stucchi dove serve e poi lo spiani a carta vetrata; a seguire da 2 mani di fondo epossidico e poi lo gratti fino a renderlo opaco.
infine dai qualche mano di vernice del colore che vuoi (consigliabile a spruzzo)...
ciao e buon lavoro
p.s.= per grattare ti consiglio una macchina orbitale è la migliore
ciao![]()