Risultati da 1 a 25 di 36

Discussione: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    Ciao Nerone e benvenuto a bordo.
    Scusa un attimo, vorrei approfondire quanto da te asserito e cioè che la tua vespa non supera gli 85 km/h. Vorresti essere più esplicito? Il motore, come gira? Arriva a quella velocità e vorrebbe ancora andare, come è giusto che sia, ma è come se qualcuno la tirasse indietro? E' come se andasse a tiramolla? Comincia a rispondere a queste mie domande, e poi ti spiegherò, ok?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Interettore60
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Canosa di Puglia(BT)
    Età
    65
    Messaggi
    613
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    Scusate se colgo l'occasione ma io ho 1 p125x anno 81,e non va oltre gli 80 e quando gli raggiungo e come se volesse andare ma la sento frenata murata non saprei il termine giusto,dimenticavo che ha il GT 150 piaggio rettificato con alesaggio 58.4, ed e' stato da 1 settimana smontato il GT dal mio mecca ed il GT e' tutto ok.
    Chiedo informazioni chiarimenti in merito vi ringrazio interettore60

  3. #3

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    ettore la tua vespa va da Dio, devi tirarla un pò di più, e poi è sempre una 150 non un 200!

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    Citazione Originariamente Scritto da Interettore60 Visualizza Messaggio
    Scusate se colgo l'occasione ma io ho 1 p125x anno 81,e non va oltre gli 80 e quando gli raggiungo e come se volesse andare ma la sento frenata murata non saprei il termine giusto,dimenticavo che ha il GT 150 piaggio rettificato con alesaggio 58.4, ed e' stato da 1 settimana smontato il GT dal mio mecca ed il GT e' tutto ok.
    Chiedo informazioni chiarimenti in merito vi ringrazio interettore60
    Il tuo difetto, mi pare che sia identico a quello di nerone. Aspettiamo che risponda e così vedremo se c'ho preso.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    62
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    Citazione Originariamente Scritto da Interettore60 Visualizza Messaggio
    Scusate se colgo l'occasione ma io ho 1 p125x anno 81,e non va oltre gli 80 e quando gli raggiungo e come se volesse andare ma la sento frenata murata non saprei il termine giusto,dimenticavo che ha il GT 150 piaggio rettificato con alesaggio 58.4, ed e' stato da 1 settimana smontato il GT dal mio mecca ed il GT e' tutto ok.
    Chiedo informazioni chiarimenti in merito vi ringrazio interettore60
    la velocita potrebbe anche andare bene(per un 150) però se dici che mura in 4° regola(togliendo) un pò l'anticipo, poi di carburazione come sei messo? quale getto max, lo scarico in che condizione è?... facci sapere

  6. #6

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Ciao Nerone e benvenuto a bordo.
    Scusa un attimo, vorrei approfondire quanto da te asserito e cioè che la tua vespa non supera gli 85 km/h. Vorresti essere più esplicito? Il motore, come gira? Arriva a quella velocità e vorrebbe ancora andare, come è giusto che sia, ma è come se qualcuno la tirasse indietro? E' come se andasse a tiramolla? Comincia a rispondere a queste mie domande, e poi ti spiegherò, ok?
    Innanzitutto grazie a tutti voi x le tempestive risposte,ora per quanto riguarda la mia vespa credo non sia carburata benissimo,perke quando sono di quarta a palla e lascio e poi riprendo l'accelleratore mi da un brusco senso di vuoto ed e' come se si frena e poi riprende..x quanto riguarda il gruppo termico e la marmitta cosa mi consigliate?magari mi date anke il sito dove acquistarli a buon prezzo...Grazie mille ragazzi

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    62
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    Citazione Originariamente Scritto da nerone6 Visualizza Messaggio
    Innanzitutto grazie a tutti voi x le tempestive risposte,ora per quanto riguarda la mia vespa credo non sia carburata benissimo,perke quando sono di quarta a palla e lascio e poi riprendo l'accelleratore mi da un brusco senso di vuoto ed e' come se si frena e poi riprende..x quanto riguarda il gruppo termico e la marmitta cosa mi consigliate?magari mi date anke il sito dove acquistarli a buon prezzo...Grazie mille ragazzi
    ciao nerone6, ben arrivato su VR, in effetti credo che non vada molto bene, questo vuoto e quasi strano per un 200 originale, inizia a controllare in maniera minuziosa il carburo, devi pulire molto bene sia i getti min e max pulisci anche i fori dell'emulsionatore lo puoi fare con un filetto di un cavo del cambio rotto, pulisci anche lo spillo conico che regola il livello della benza nella vaschetta, controlla anche lo scarico, questo e quello che ti so consigliare io poi sentiamo anche gli altri

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    Sono gli stessi sintomi riscontrati su molte vespe, ed anche sulla mia.
    Io ed altri, abbiamo risolto la cosa montando getti più piccoli. In pratica, con il getto originale, era come se passasse troppa benzina ed il motore si affogava. Pensate che su un 200, io andavo ottimamente con il getto massimo da 100 anziche il 116. Provare per credere. Ovviamente, controllate il gradi di colorazione della candela, dopo una tirata; per avere una buona carburazione, il colore della candela deve essere nocciola. Magari, se ne avete la possibilità, andate via via scendendo di numero, senza andare direttamente ad uno troppo piccolo e correre il rischio di grippare. Con la mia vespa, con il getto originale, non riuscivo ad oltrepassare gli 80 km/h, con il 100, andavo tranquillamente a 120 km/h, ovviamente secondo il mio contachilometri.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Sono gli stessi sintomi riscontrati su molte vespe, ed anche sulla mia.
    Io ed altri, abbiamo risolto la cosa montando getti più piccoli. In pratica, con il getto originale, era come se passasse troppa benzina ed il motore si affogava. Pensate che su un 200, io andavo ottimamente con il getto massimo da 100 anziche il 116. Provare per credere. Ovviamente, controllate il gradi di colorazione della candela, dopo una tirata; per avere una buona carburazione, il colore della candela deve essere nocciola. Magari, se ne avete la possibilità, andate via via scendendo di numero, senza andare direttamente ad uno troppo piccolo e correre il rischio di grippare. Con la mia vespa, con il getto originale, non riuscivo ad oltrepassare gli 80 km/h, con il 100, andavo tranquillamente a 120 km/h, ovviamente secondo il mio contachilometri.
    ........... interessante.

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    Tommà, tu non lo sapevi? Eppure anche al VRaduno, parlavamo anche di questo.
    Ora, con il Pinasco, ovviamente, non ho più quel getto, ma sino a quando ho avuto il gruppo termico originale, era così.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    Si Ranieri, ricordo di aver sentito un discorso a riguardo tant'è che al mio 200 provai ad abbassare di due punti il getto del massimo; ma addirittura trovare benefici così grandi scendendo di 15/16 punti mi sembrava paradossale.............



    ...ma di te mi fido, vado a provare!!!

  12. #12

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Sono gli stessi sintomi riscontrati su molte vespe, ed anche sulla mia.
    Io ed altri, abbiamo risolto la cosa montando getti più piccoli. In pratica, con il getto originale, era come se passasse troppa benzina ed il motore si affogava. Pensate che su un 200, io andavo ottimamente con il getto massimo da 100 anziche il 116. Provare per credere. Ovviamente, controllate il gradi di colorazione della candela, dopo una tirata; per avere una buona carburazione, il colore della candela deve essere nocciola. Magari, se ne avete la possibilità, andate via via scendendo di numero, senza andare direttamente ad uno troppo piccolo e correre il rischio di grippare. Con la mia vespa, con il getto originale, non riuscivo ad oltrepassare gli 80 km/h, con il 100, andavo tranquillamente a 120 km/h, ovviamente secondo il mio contachilometri.
    Per "getto" intendi il "ciclera" giusto? io credo di avere il 116..Quindi mi consigli di metterne uno piu piccolo?Addirittura 100?? Quindi questo "vuoto" e la velocita' ridotta agli 85km/h dovrebbe dipendere solo da una cattiva carburazione o potrebbe esserci qualke altro problema?..premetto ke ho cambiato le fasce del pistone e la candela e' nuova..

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    Citazione Originariamente Scritto da nerone6 Visualizza Messaggio
    Innanzitutto grazie a tutti voi x le tempestive risposte,ora per quanto riguarda la mia vespa credo non sia carburata benissimo,perke quando sono di quarta a palla e lascio e poi riprendo l'accelleratore mi da un brusco senso di vuoto ed e' come se si frena e poi riprende..x quanto riguarda il gruppo termico e la marmitta cosa mi consigliate?magari mi date anke il sito dove acquistarli a buon prezzo...Grazie mille ragazzi
    Ciao, e benvenuto.
    Anche la mia dava gli stessi problemi, credo che sia grassa da agli alti. Anche se hai il getto originale, e non è mai stato sostituito, non vuol dire, con il tempo il filtro perde la sua caratteristica e lascia poco ossigeno agli alti regimi. Prova, solo per capire se dipende dal filtro, a fare un test, senza. Poi potrai sempre sostituirlo, e magari modificarlo adattando quello del T5.

  14. #14

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    Ragazzi,su un sito ho trovato questi settaggi x i vari tipi di carburatori vespa..date un okkiata..c'e' scritto che originale su vespa 200 monta un getto max di 118/100 e non 116..cmq sia adesso vado a parlare con il mio meccanico..vediamo cosa dice..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    Quoto Senatore,

    anche la mia 200, con getto max 118, si imballava ad alti giri.
    Non essendo però riuscito a reperire un getto 116, ho risolto facendo i due famosi fori sul filtro aria (se ne è parlato tanto su questo forum) in modo da avere più aria e montando una marmitta SITO Plus.
    Adesso la carburazione è OK, anche se ancora per poco perchè a breve monterò il GT Pinasco.

    Tieni comunque presente che la 200 senza mix monta un getto da 118, la 200 con mix monta invece un getto 116.

    Poi la conferma che la carburazione sia OK la puoi avere guardando il colore della candela.

  16. #16

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    Citazione Originariamente Scritto da disco68 Visualizza Messaggio
    Quoto Senatore,

    anche la mia 200, con getto max 118, si imballava ad alti giri.
    Non essendo però riuscito a reperire un getto 116, ho risolto facendo i due famosi fori sul filtro aria (se ne è parlato tanto su questo forum) in modo da avere più aria e montando una marmitta SITO Plus.
    Adesso la carburazione è OK, anche se ancora per poco perchè a breve monterò il GT Pinasco.

    Tieni comunque presente che la 200 senza mix monta un getto da 118, la 200 con mix monta invece un getto 116.

    Poi la conferma che la carburazione sia OK la puoi avere guardando il colore della candela.
    Dove bisogna forare il filtro aria? Avresti delle foto a riguardo?

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    Purtroppo non ho foto.

    Comunque, se usi la funzione ricerca, troverai molti post sull'argomento.

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    62
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    Citazione Originariamente Scritto da nerone6 Visualizza Messaggio
    Dove bisogna forare il filtro aria? Avresti delle foto a riguardo?
    ecco la foto.... i fori vanno fatti dove c'è la forma del cuore diametro 4-3
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •