Risultati da 1 a 25 di 36

Discussione: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    Ragazzi il mio meccanico mi ha detto che a parte il fatto che e' molto difficile reperire un getto 100 per la mia vespa,gli sembra troppo piccolo e per lui rischierei la grippatura..piuttosto mi ha detto che bisognerebbe controllare l'anticipo nel volano..Voi cosa dite?

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    Che sia difficile reperire un getto da 100 per la tua Vespa, è una balla colossale, perchè tale getto è uguale per tutti i carburatori SI (e pare anche per qualche carburatore automobilistico). Basta che ti fai dare il getto del massimo della 150 con miscelatore.

    Comunque, non è detto che si debba passare direttamente al 100, infatti ti è stato consigliato di procedere per gradi, perchè del resto ogni motore fa storia a sè.

    L'anticipo in qualche misura può contribuire, puoi verificarlo con la stroboscopica. In linea di massima, comunque, smontando il volano dovresti settarlo sulla tacca "A". Ma un controllo con la stroboscopica è altamente raccomandabile.

    Tuttavia, non mi stupirei se l'anticipo fosse corretto.
    Fai le verifiche del caso.

    Resta, comunque, un altro aspetto. Hai detto di aver cambiato le fasce del pistone, e questo può essere controproducente se la canna del cilindro era già piuttosto ovalizzata. Può essere più opportuna una rettifica.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    anche il mio px fa 85 km h quindi dite che non è la sua velocità massima corretta?

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    Un 200 dovrebbe garantirti almeno una 15ina di chilometri orari in più, poi c'è anche chi sorpassa agevolmente i 110km/h indicati a strumento.

    In effetti i 200 stanchi sono molti, e qualcuno ha sperimentato con soddisfazione la variazione dei getti, montandone di più piccoli.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    ma il rischio è il grippaggio?

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    Citazione Originariamente Scritto da giangio Visualizza Messaggio
    ma il rischio è il grippaggio?
    Cambiando getto saltando da 116-118 a 100 può esporre a questo tipo di rischio, per questo la cosa migliore è procedere per gradi, magari a step di 4 punti, per capire se c'è un certo miglioramento.
    Di certo, un 200 che fa 85km/h, o è spompato (ed una rettifica avrebbe decisamente senso), oppure è scarburato e s'affoga.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    scusa l'ignoranza in pratica che getto devo chiedere?

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Un 200 dovrebbe garantirti almeno una 15ina di chilometri orari in più, poi c'è anche chi sorpassa agevolmente i 110km/h indicati a strumento.

    In effetti i 200 stanchi sono molti, e qualcuno ha sperimentato con soddisfazione la variazione dei getti, montandone di più piccoli.
    Mi vedo costretto a correggerti Marben. Il mio 200, non era affatto stanco e la stessa malattia, affliggeva anche altre vespe: leggi TS e PX vari.
    Diciamo che, sin quando c'è stata la Super in vendita, non ci sono stati problemi di sorta. Scomparsa la Super, e sin quando la Verde non ha lavato ben bene serbatoio e condotti carburatore, la vespa andava, ma dopo.......

    Citazione Originariamente Scritto da giangio Visualizza Messaggio
    ma il rischio è il grippaggio?
    Io, ho indicato esattamente cosa dovete fare. Non ho detto di andare direttamente ad un getto di molto più piccolo. Si deve andare per gradi. E non è nemmeno detto che io abbia ragione in tutti i casi di questi mali che affliggono le vespe. Se volete, fate il tentativo. Certamente, se si passa da un getto 116 o 118 di un 200 ad un 100, ed il rimedio non è quello per quel determinato motore, il rischio è proprio il grippaggio di quel motore.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    da ignorante....
    mi portresti spiegare come mai si rischia il grippaggio?

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    Ad un amico non superava gli 80km/h (anche in terza arrivava agli 80) ed era l'anticipo sbagliato.
    Poi bisognerebbe sapere le condizioni del motore, anche la marmitta se intasata...

  11. #11

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    la mia vespa ha circa 40000 km,la marmitta l'ho messa nuova 3 anni fa e non mi sembra affatto "otturata"...cmq secondo me prima a mio padre toccava i 120km/h di tachimetro perchè c'era la benzina super,adesso con la verde bisognerà cambiare alcune cose nei settaggi..

  12. #12

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    ma l'anticipo come si regola???

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Quale gruppo termico+Marmitta montare su PX200E?

    Citazione Originariamente Scritto da nerone6 Visualizza Messaggio
    la mia vespa ha circa 40000 km,la marmitta l'ho messa nuova 3 anni fa e non mi sembra affatto "otturata"...cmq secondo me prima a mio padre toccava i 120km/h di tachimetro perchè c'era la benzina super,adesso con la verde bisognerà cambiare alcune cose nei settaggi..
    Non è la verde che ti fa perdere 35km/h. La vespa andava con la benzina normale a 87 ottani, verde (91-95) o super a 98 non cambia granchè.
    Qualche anno fa nel sud della Croazia c'era ancora la super col piombo, appena l'ho vista l'ho subito messa nel vespone ma non mi sono accorto della differenza nemmeno dopo vari pieni (abbiamo fatto 1500km in totale).
    In realtà l'unica differenza è che nessuno faceva più la super e non c'erano mai file al distributore
    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •