Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Portatarga Senza Buchi

  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Portatarga Senza Buchi

    Sulla mia 50 ora devo mettere la targa, una volta sulla rete avevo trovato il progettino di una staffa fatta in modo da non dover bucare il "culo" della vespa...ora quel progetto l'ho solo trovato in vendita su eBay...
    Voi magari l'avede conservato nel pc o sapete dirmi come si fa?
    Ho anche cercato nel forum senza risultati...

    Grazie

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Portatarga Senza Buchi

    Ho avuto lo stesso problema con lo Special di Marcuzzo appena restaurato.

    Ho fatto così:
    ho acquistato un portatarga in plastica, con un taglierino ho eliminato il rialzo che si fissa al telaio.
    Ho fissato la targhetta nel portatarga con tre rivetti corti corti.
    Ho piegato la targhetta dadogli la forma del culo della vespetta, imbarcandola un pò.
    Ho riempito di silicone il foro centrale del portatarga facendolo penetrare fino sotto alla targa.
    Un bel cordone di silicone tutt'attorno e l'ho appiccicata sulla vespa aiutandomi con della carta gommata da carrozziere.
    La mattina dopo ho tolto la carta gommata e la targa è perfettamente incollata alla vespa, ho anche provato a scollarla ma tiene benissimo.

    Appena posso posterò delle foto del risultato finale del lavoro.

    Ciao Tommy

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Portatarga Senza Buchi

    Avevo aperto un Topic che non trovo più a riguardo...


    Per la 50N (con sellino singolo) puoi facilmente appenderla dal bullone che lega portapacchino e serbatoio al telaio...
    Io ho fatto così, senza progetto o misure prendi un pezzo di ferro o plastica (puoi usare la lama di un seghetto, verniciarla e incollarci un pezzo di moquette dietro per non sgrattare il telaio) ci fissi su il portatarga e il gioco è fatto....


    Ne avevo visto uno della sportellino piccolo di Tiberio Timperi fatta un cuoio veramente bello... sempre appeso come sopra....
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Portatarga Senza Buchi

    ma non ci sono già tre buchi nel sedere della vespina?
    io ce li ho già, penso fossero per un portaruota di scorta in origine, penso vadano bene..
    a proposito, si trovano i portatarga in acciaio o alluminio?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di saveriovespa
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    37
    Messaggi
    821
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Portatarga Senza Buchi

    anche io ho lo stesso problema e devo mettere anche la targa nuova che palle...

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Portatarga Senza Buchi

    ecco anch'io volevo fare come ha fatto Timperi con la sua vespa(la vidi su una rivista)però ho la sella lunga montata e forse è un problema,ed in più ho l'antiestetica targa nuova

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Portatarga Senza Buchi

    ci son foto di quella di timperi?
    cazzo una volta in rete il progetto l'avevo trovato non mi và di comprarlo su ebay...

    per tommyet3 la carta gommata che roba è???

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Portatarga Senza Buchi

    Citazione Originariamente Scritto da TwinSpark Visualizza Messaggio
    per tommyet3 la carta gommata che roba è???
    è quella carta, in rotolo, che si usa in carrozzeria per mascherare.
    L'ho usata solo per mantenere la targa in posizione in attesa che si asciugasse il silicone e poi l'ho tolta.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Portatarga Senza Buchi

    Tommy, al silicone ci avevo pensato anch' io....

    Mi sono fermato perchè non mi pareva proprio un bella idea siliconare il telaio bello che rifatto

    Sei sicuro che non si rovina niente?

    Sempre meglio dei buchi, ma col tempo non si scolla, lascia segni se la togli eccetera?
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Portatarga Senza Buchi

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Tommy, al silicone ci avevo pensato anch' io....

    Mi sono fermato perchè non mi pareva proprio un bella idea siliconare il telaio bello che rifatto

    Sei sicuro che non si rovina niente?

    Sempre meglio dei buchi, ma col tempo non si scolla, lascia segni se la togli eccetera?
    Ale, appunto: sempre meglio dei buchi.

    Ritengo che non rovini la vernice, è reversibile come soluzione e non credo si scolli così facilmente.

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Portatarga Senza Buchi

    a dirla tutta c'avevo pensato anch'io però come soluzione mi pareva poco stabile...preferivo una staffa che usciva dal sotto della vespa...

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Portatarga Senza Buchi

    Citazione Originariamente Scritto da TwinSpark Visualizza Messaggio
    a dirla tutta c'avevo pensato anch'io però come soluzione mi pareva poco stabile...preferivo una staffa che usciva dal sotto della vespa...
    ci avevo pensato anch'io, ma non è semplice forare la barra di rinforzo e imbullonare una staffa a U, troppo vicino al telaio e superficie non in piano.

    ho anche fatto una staffa imbullonata sotto il fungo chiudisella.
    era troppo esposta e pericolosa quando aprivo la sella.

    Il silicone mi è sembrato il miglior compromesso.

  13. #13
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Portatarga Senza Buchi

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    ci avevo pensato anch'io, ma non è semplice forare la barra di rinforzo e imbullonare una staffa a U, troppo vicino al telaio e superficie non in piano.

    ho anche fatto una staffa imbullonata sotto il fungo chiudisella.
    era troppo esposta e pericolosa quando aprivo la sella.

    Il silicone mi è sembrato il miglior compromesso.
    Invece Timperi come l'ha messa sta targa? è appesa sotto la sella?

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Portatarga Senza Buchi

    si,tra la sella e il faro posteriore in una specie di astuccino con il davanti ovviamente trasparente;
    se ritrovo a casa la rivista faccio una foto e la posto

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Portatarga Senza Buchi

    Ecco com' è messa

    E' di cuoio molto ben realizzata...



    Amici calzolai?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  16. #16
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Portatarga Senza Buchi

    Tipo targa prova...non male come idea, ma in quella posizione non è che poi fanno storie?
    E se la fregano?

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di Lorenzo_
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    35
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Portatarga Senza Buchi

    La targa che io sappia la puoi mettere dove vuoi sul retro della moto purchè sia leggibile...

  18. #18
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Portatarga Senza Buchi

    bisogna che studio qualcosa, nn mi và di bucare...

  19. #19
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Portatarga Senza Buchi

    alla fine un collega m'ha aiutato e abbiamo fatto una staffa d'alluminio fissata con dei rivetti nel rinforzo interno del telaio...bel lavoro...fra qualche gg posto le foto...

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Portatarga Senza Buchi

    ecco come ho fatto io
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •