Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: Le mie indonesiane

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Umbi Bali
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    47
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Le mie indonesiane

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Ok, ti ho inviato tutto, anche un'altra "cosetta".
    Salvo tutto e mi immergo nella lettura e contemplazione delle foto mmmmmmmmmmmmmmmm
    grazie davvero!!!!

  2. #2
    VRista L'avatar di HP1995
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    32
    Messaggi
    279
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Le mie indonesiane

    L'hai capito....... che bella collezione di Alfa...

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Umbi Bali
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    47
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Le mie indonesiane

    Citazione Originariamente Scritto da HP1995 Visualizza Messaggio
    L'hai capito....... che bella collezione di Alfa...
    e tu hai la Vespa uguale a quella che avevo io a 14 anni nel '91...stesso colore solo che la mia era una "V"

  4. #4
    VRista L'avatar di HP1995
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    32
    Messaggi
    279
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Le mie indonesiane

    Preponderano queste Vespe V\HP blu!!
    L'Alfetta CEM, credo sia quella che da 4 cilindri passava a 2 quando non c'era bisogno di potenza (al minimo)? Questo è il poco che ricordo da quanto letto su un altro sito.
    Pare che sia stata costruita in 2.000 esemplari e data ai tassisti

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Umbi Bali
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    47
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Le mie indonesiane

    Citazione Originariamente Scritto da HP1995 Visualizza Messaggio
    Preponderano queste Vespe V\HP blu!!
    L'Alfetta CEM, credo sia quella che da 4 cilindri passava a 2 quando non c'era bisogno di potenza (al minimo)? Questo è il poco che ricordo da quanto letto su un altro sito.
    Pare che sia stata costruita in 2.000 esemplari e data ai tassisti
    heheeh l'Alfetta CEM...Controllo Elettronico Motore. Era il 1982...in Alfa Romeo si inventavano ancora cose fantastiche...si correva in Formula 1, si preparavano in Autodelta a Settimo Milanese gli esemplari destinati a correre, si piangeva per i conti (nonostante le ottime vendite) ma c'era chi dava ancora "anima e cuore" per il primato nella tecnologia motoristica, e ci si era fatti "in casa" una sofisticatissima iniezione elettronica:
    Era un sistema elettronico di iniezione "modulare" che permetteva anche di passare da 4 a 2 cilindri (cioe' a 4 ma con scoppi alternati di 2 in 2) quando la richiesta di potenza era bassa. Ovviamente premendo il "tastino" giusto potevi decidere di farlo girare sempre e comunque a 4. Le Alfetta CEM (se non erro 993 esemplari prodotti, tolti i prototipi) sono tutte 2.0cc su base Alfetta 2.0 '82 quando era invece gia' pronta l'ultima serie al cui vertice c'era la mitica Quadrifoglio Oro con variatore di fase e iniezione Motronic ('83-'84).
    Non le hanno proprio date ai tassisti, ma e' vero che una decina di esemplari sono stati "testati" su strada per migliaia di km da alcuni tassisti milanesi.
    Funzionava con un complesso sistema di lettura delle "luci" sulle farfalle trasformate in "codici binari" di "zeri" e "uni", messi in relazione al numero di giri del motore e della portata di gas che si dava.
    Io la CEM l'ho quasi comprata 2 volte, e ne ho provata qualcuna, vanno davvero forte. Il problema e' che i ricambi per quell'iniezione "Made in Alfa" sono introvabili, e nessuno ci sa mettere le mani.
    Un'altra iniezione CEM (questa senza sistema "modulare") e' stata adottata poi sull'Alfa 90 6 cilindri 2.0 di serie, io ce l'ho, e ti assicuro che fanno girare il motore in termini di potenza meglio delle Bosch adottate poi sulla produzione successiva (Alfetta Q.O., Alfa 90, 75, etc...)...e' una bomba credimi, funziona sostanzialmente come 6 carburatori avendo una farfalla singola per ogni cilindro, con una velocita' di risposta "al piede" davvero impressionante.
    La crisi prima (o magari qualche intrallazzo della Direzione IRI con la Bosch) e la Fiat poi, hanno fatto accantonare questo progetto CEM al quale ci si era cimentata anche la BMW con scarsi risultati

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •