sisi l'Ho segnato sopra:
-ricevuta di versamento del bollettino
ciao alla fine hai combinato?
te l'hanno iscritta?
Forse dovrò fare tutta la procedura anch'io!!
Sn nella tua stessa situazione, la vespa è mia e il targhino di mio padre.. quindi farò le foto senza targhino, aspetto l'iscrizione e dopo faccio la targa a 6 cifre con la carta di circolazione.. in teoria si può fare giusto Mr. Gino ?
Salve a tutti alcune informazioni per iscrivere la special 50,nel modello (A) fmi su anno 1 immatricolazione devo scrivere"DGM 10934 O.M.DEL 20-10-1972? su n telaio va scritto dgm109340 om v5b3t.....o solamente v5b3t .....?successivamente su rapporto totale? frizione? ultima cosa su freno di servizio? se qualcuno ha il modello (A) fmi spero mi possa dare un'aiuto grazie infinite![]()
L'anno di immatricolazione è riportato sul certificato di ciclomotore (il libretto o la carta di circolazione), se non ce l'hai, puoi scrivere l'anno di fabbricazione, che si estrapola da sigla e numero di telaio o chiedendo il certificato d'origine alla Piaggio: Documentation's Request Form
La sigla DGM è quella di omologazione del modello e non ti serve. Il numero di telaio è dato da sigla e numero successivo: V5B3T-123456.
I dati tecnici puoi penderli dalla scheda tecnica d'omologazione che puoi scaricare qui: Vespa Resources Forum - Download - Vespa 50 Special - V5B*T
Il freno di servizio non ce l'ha nessuna vespa.
Ciao, Gino