ciao!!! ci si trova anche qui .. non solo tra i gileristi .....
per me, 1500€ pochi non sono, in ogni caso, è una bella vespetta.
ps. anche il mio avatar non si vede![]()
ciao!!! ci si trova anche qui .. non solo tra i gileristi .....
per me, 1500€ pochi non sono, in ogni caso, è una bella vespetta.
ps. anche il mio avatar non si vede![]()
Benvenuto su VR.
Il sole negli occhi, il mare nel cuore, BARI a te giuriamo eterno amore.
p r e s a
passaggio gia' fatto, venerdi tempo permettendo vado a prenderla
c'e' da fidarsi a fare una 30 di chilometri dopo che e' stata ferma due o tre anni? certo che fuma parecchiodevo fare la revisione
il tipo dice che ha fatto una miscela un po' grassa per lubrificarla
a presto le foto
sono andato a prenderla con il furgoncino di un amico. l'ho portata da un amico carrozziere vespista. mi ha detto "proviamo a lucidarla per bene"![]()
martedi sono passato e l'aveva gia' smontata quasi tutta....
"e' troppo rovinata, la vernice e' tutta graffiata" cosi' oggi sono andato a finire di smontarla.
eleboro potrai mai perdonarmi? pensavo proprio di tenerla conservata ma non ce l'ho fatta...
speriamo che l'avventura abbia un lieto fine presto.
Se l'hai presa hai fatto benissimo!!!![]()
ciao a tutti.
il mio primavera e' tutto smontato in fase di verniciatura, cosi ieri mi hanno prestato una 150 del 61 per andare ad una manifestazione di vespe vicino a dove abito. era la prima volta in assoluto che usavo una vespa e devo dire che in effetti sono rimasto sorpreso. la vespa e' maneggevole e anche divertente. facile da guidare. certo le velocita' di queste manifestazioni sono limitate e aiutano a non esagerare (non avendo confidenza con il mezzo). pero' i freni ....potevano anche metterceli
non vedo l'ora di usare il mio 125...
la vespa non è un nettuno sport ... bisogna andare piano, con quelle ruotine in un attimo sei per terra ...
comunque, devo dire che come guida è vero, è divertente, diverso dalle moto d'epoca, un bello differente ...