Non saprei, dacci un'occhiata. La denuncia va fatta in duplice copia.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
ciao Verel, basta che il proprietario fà la denuncia di smarrimento del libretto e poi con quella puoi riavere il libretto nuovo. se ha smarrito anche il certificato di proprietà inserisci anche quello nella denuncia. anche io ho fatto fare così al vecchio proprietario della mia e poi ho potuto riavere i documenti e fare il trapasso (ovviamente si paga per ogni pratica).
cmq la vespa è perfetta !!(peccato per il mototre bloccato ma si risolverà con poco vedrai) anche la mia è del tuo stesso colore, e solo un po più vecchia!!
anche la mia è del tuo stesso colore, e solo un po più vecchia!![/quote]
Cioè la tua sarebbe una px 1°-2° serie?
![]()
Allora oggi si và a fare la denuncia dopodiche mi faccio firmare una delega dal nonno della mia collega per effettuare tutto il procedimento dei moduli........
Per quanto riguardai lavori ieri sera sono passato dal bunker del baronetto per vedere i suoi interventi......
Motore sbloccato ma sempre da collaudare e un'altra pessima notizia:
il serbatoio c'è parecchia ruggine......
Roba da farsi l'antitetanica......
Mentre il baronetto sistemava la perdita d'olio della sua px 150 (non potete capire qunate madonne sono partite) ho fatto qualche foto
Da sottolineare la merda di vacca o di cavallo che ho trovato sulla scatola del del carburatore![]()
la mia è del '79, 1°serie
hai provato a spuzzare un pò di olio (tipo il wd 40) dal buco della candela?!?!?! se è solo bloccato il pistone si sblocca
![]()
salve, riguardo allo sbloccaggio con svitoil dopo un bel po' si e' sbloccato, pero' la compressione era abbastanza fiacca, sintomo di fasce bloccate, dubbio confermato quando ho sfilato il cilindro,meno male che per coscenza l'ho aperto , dopo averle lasciato il pistone in recipiente con nafta e scaldate con pistola termica, e fatto raffreddare con molta cura ed attenzione a non spezzarle ho iniziato pian piano il lavoro di sblocco dei segmenti dal pistone, non avevo mai smontato un gruppo con cosi' pochi km le condizioni attestano i 682 km , il carburatore e' completamente intasato di liquido densissimo simile a catrame e maleodorante , il serbatoio e' pieno di ruggine ne servira un'altro decente, vi allego un po' di foto anche del tool utilizzato ormai da 4 anni veramente eccellente nella qualita' e resistenza.
ecco la foto del tappo serbatoio !!!!, immaginate quello che c'e' dentro !!!
il carburatore smontato e' in ammollo nella benzina, domani aggiungo qualcosa di piu' forte per pulirlo e poi si riassembla, Verel, alle 5.30 ho dovuto smettere causa puzza nauseante proveniente dalla melma del serbatoio, domani pomeriggi seguito, inizia a cercare un serbatoio usato.
Il serbatoio degli arcobaleno è nero quindi è stato riverniciato!!!
ciao raga state proprio lavorado bene,il cilindro e il pistone almeno da quello che si vede in foto, non sono messi male, li rimonterete cosi? avete intenzione di aprire il motore?.....
![]()
Allora riepilogo della giornata....
Questa mattina sono andato insieme al propietario ai carabinieri per la denucia e poi ho fatto la delega......
Vado alla motorizzazione è mi dicono che la delega la devo fare su loro foglio prestampato in più mi da altri moduli che devo far firmare al propietario......
Persa la mattinata vado nel pomeriggio al bunker del baronetto dove sono in atto i lavori (come si pùò osservare dalle foto in alto).....
Dopo alcune scosse di terremoto (per fortuna il bunker è resitito) il baronetto ha continuato la pulizia del motore.....
Allego altre foto