Risultati da 1 a 25 di 60

Discussione: Aiutatemi con questo arcobaleno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Nesy
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Aiutatemi con questo arcobaleno

    la mia è del '79, 1°serie

    hai provato a spuzzare un pò di olio (tipo il wd 40) dal buco della candela?!?!?! se è solo bloccato il pistone si sblocca


  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Aiutatemi con questo arcobaleno

    salve, riguardo allo sbloccaggio con svitoil dopo un bel po' si e' sbloccato, pero' la compressione era abbastanza fiacca, sintomo di fasce bloccate, dubbio confermato quando ho sfilato il cilindro,meno male che per coscenza l'ho aperto , dopo averle lasciato il pistone in recipiente con nafta e scaldate con pistola termica, e fatto raffreddare con molta cura ed attenzione a non spezzarle ho iniziato pian piano il lavoro di sblocco dei segmenti dal pistone, non avevo mai smontato un gruppo con cosi' pochi km le condizioni attestano i 682 km , il carburatore e' completamente intasato di liquido densissimo simile a catrame e maleodorante , il serbatoio e' pieno di ruggine ne servira un'altro decente, vi allego un po' di foto anche del tool utilizzato ormai da 4 anni veramente eccellente nella qualita' e resistenza.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Aiutatemi con questo arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da Nesy Visualizza Messaggio
    la mia è del '79, 1°serie

    hai provato a spuzzare un pò di olio (tipo il wd 40) dal buco della candela?!?!?! se è solo bloccato il pistone si sblocca

    Il modello è diverso dal tuo sopratutto per la serrature.......
    Per il motore ci ha pensato il baronetto devo dire molto veloce negli interventi.............

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Aiutatemi con questo arcobaleno

    ecco la foto del tappo serbatoio !!!!, immaginate quello che c'e' dentro !!!
    il carburatore smontato e' in ammollo nella benzina, domani aggiungo qualcosa di piu' forte per pulirlo e poi si riassembla, Verel, alle 5.30 ho dovuto smettere causa puzza nauseante proveniente dalla melma del serbatoio, domani pomeriggi seguito, inizia a cercare un serbatoio usato.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Aiutatemi con questo arcobaleno

    Il serbatoio degli arcobaleno è nero quindi è stato riverniciato!!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    63
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Aiutatemi con questo arcobaleno

    ciao raga state proprio lavorado bene, il cilindro e il pistone almeno da quello che si vede in foto, non sono messi male, li rimonterete cosi? avete intenzione di aprire il motore?.....

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Aiutatemi con questo arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da PACIO62 Visualizza Messaggio
    ciao raga state proprio lavorado bene, il cilindro e il pistone almeno da quello che si vede in foto, non sono messi male, li rimonterete cosi? avete intenzione di aprire il motore?.....
    il gruppo termico e' stato gia rimontato, ho gia ' detto a Verel della possibilita' di cedimento paraoli causa indurimento , speriamo bene , altrimenti si sostituiscono.
    Si anchio ho un arco e il serbatoio e nero, la vespa e' stata ritoccata , con l'occasione hanno verniciato il serbatoio per una questione puramente estetica.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Aiutatemi con questo arcobaleno

    Allora riepilogo della giornata....
    Questa mattina sono andato insieme al propietario ai carabinieri per la denucia e poi ho fatto la delega......
    Vado alla motorizzazione è mi dicono che la delega la devo fare su loro foglio prestampato in più mi da altri moduli che devo far firmare al propietario......
    Persa la mattinata vado nel pomeriggio al bunker del baronetto dove sono in atto i lavori (come si pùò osservare dalle foto in alto).....
    Dopo alcune scosse di terremoto (per fortuna il bunker è resitito) il baronetto ha continuato la pulizia del motore.....
    Allego altre foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Aiutatemi con questo arcobaleno

    per avere circa 700 km c'è un pò di sporcizia sul pistone e sullo scarico, e mi sembra di intravederne dalle parti sopra del motore, si vede nella foto senza cuffia e con la paglia sul cilindro.
    La lancetta ha la punta scolorita, era rossa, come negli arcobaleno anni '80, il che significa che questa vespa ha preso un bel pò di sole.
    Che sella hai? Carcassa in metallo o in plastica? A me sembra di quelle in plastica.
    Il serbatoio nei primissimi arcobaleno era verniciato come nei modelli precedenti, stiamo parlando d vespa del 1984. Dal 1985 erano già tutti neri.

    Per le serrature: io andrei di trapano e via, il kit 3 serrature alla Piaggio costa sui 20 euro; però cambia l'impugnatura della chiave, sarà diversa dalla tua.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Aiutatemi con questo arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    per avere circa 700 km c'è un pò di sporcizia sul pistone e sullo scarico, e mi sembra di intravederne dalle parti sopra del motore, si vede nella foto senza cuffia e con la paglia sul cilindro.
    La lancetta ha la punta scolorita, era rossa, come negli arcobaleno anni '80, il che significa che questa vespa ha preso un bel pò di sole.
    Che sella hai? Carcassa in metallo o in plastica? A me sembra di quelle in plastica.
    Il serbatoio nei primissimi arcobaleno era verniciato come nei modelli precedenti, stiamo parlando d vespa del 1984. Dal 1985 erano già tutti neri.

    Per le serrature: io andrei di trapano e via, il kit 3 serrature alla Piaggio costa sui 20 euro; però cambia l'impugnatura della chiave, sarà diversa dalla tua.
    Allora per lo sporco mi sono meravigliato anche io.
    Pensa che anche il carburatore è completamente intasato, il baronetto la immerso nella benzina. Non so dirti se è rimasta parecchia al sole so solo che dopo 12 anni è uscita da quel garage prima di quel tempo sembra che quella vespa non la usava nessuno. le serrature sono state trapanate.... manca solo quella del bloccasterzo. La carcassa della sella è in metallo (nuova senza segni di ruggine), l'anno di immatricolazione è 85 (lo saputo tramite controllo all'aci per vedere se con i bolli era in regola) il serbatoio non so se è stato riverniciato ma è sicuro che sia andato, è pieno di ruggine...

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Aiutatemi con questo arcobaleno

    vabbè che un serbatoio no mix è un pò più difficile da trovare, oggi sono tutti col mix. Al limite ne prendi uno col miscelatore e lasci vuoto il serbatoio olio, staccando la bolla trasparente che va nel foro del telaio nelle versioni mix.
    Cmq cambialo, fai prima; per trattarlo potresti invece usare alcuni prodotti, ho letto della Tankerite, ma non l'ho mai usata.
    La sella in metallo è quella sua, quindi non è stata cambiata.

    Essendo una vespa del 1985 potrebbe essere una delle ultime con serbatoio verniciato. In famiglia abbiamo avuto il primo arcobaleno venduto a Palermo, nel novembre 1983, e non ricordavo il particolare del serbatoio verniciato. Poi qualche anno fa ho comprato un arcobaleno del 1984 e ho trovato il serbatoio verniciato, e mi sono ricordato della faccenda. Altri due arcobaleno che acquistammo nel 1985, maggio '85 e giugno '85, erano con serbatoio nero.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •