Codice:
e allora ecco la soluzione, vespa 150 tv (turismo veloce ) A (cioè autostrada...), con queste caratteristiche: telaio del ts 125, motore con pistone 60 per una cilindrata effettiva poco sopra i 155 cc, in modo da aumentare leggermente la coppia e poter montare i rapporti uguali uguali al 180 rally e cioè la 22/67 col cambio tipo rally, carburatore 20/20, marmitta tipo rally 180 per incrementare un pò la coppia, accensione sempre a puntine, per risparmiare....insomma con 2lire si faceva un modello di transizione fra 125 ts e 200 rally
...ossia mantenere in produzione il rally 180....fino a fine anni '70 o al max riducendone leggermente l'alesaggio....
!
Secondo me i primi anni '70 furono per la Piaggio un po' anni di "minestra riscaldata"....tutte le large erano pressochè "identiche"....cosa manifestatasi ancor di più coi PX/PE , indistinguibili di fatto nelle varie cilindrate se non per la targhetta...cambiarono cioè solo alcuni "dettagli" (vedi i fanalini post.) rispetto ai modelli precedenti....
La PK è stato l'errore più madornale degli anni '80. Vedi l'ETS che "scimmiottava" la ben più bella ET3...in cerca di improbabili volumi di vendita...che data la bruttezza non furono mai raggiunti...o la T5, una delle vespa più brutte e sgraziate in assoluto (parlo dell'estetica, ovviamente).
Lo stesso PX non forniva di fatto nessun "vero" rinnovamento tecnico rispetto ai modelli precedenti....il motore era pressochè lo stesso.
La vespa a 4t? Forse sarebbe potuto essere questo il vero "salto" teso verso il futuro....in verità se avessero piazzato sulla et4 un bel manubrio in fusione d'alluminio e un cambio a 4 velocità....e un po' meno plastica...oggi non saremmo qui a discutere della "fine" della vespa.....a me francamente non interessa il fatto che la gts sia o meno una vespa.....conto che un qualche rinnovamento sia comunque auspicabile......
ps.dimenticavo....una small 150 non avrebbe avuto senso, secondo me...magari le ruote da 12 sul px si! solo che ciò avrebbe comportato la sostituzione dei carter motore e un nuovo calcolo delle quote telaistiche...e la piaggio - dato che nei '70 viveva di rendita!- non si sognava nemmeno...