Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: così, tanto per sognare......

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: così, tanto per sognare......

    Codice:
    Affermazione coraggiosa! Sospensione completamente rinnovata, indicatori di direzione integrati nella scocca come optional, un nuovo equilibrio nelle forme, che si traduce in migliore abitabilità, e tante piccole semplificazioni ed ottimizzazioni non sono certo cosa da poco.
    ti dirò...io non vedo questo stravolgimento....solo (tante?) piccole migliorie.... e un decadimento estetico...ma qui è questione di gusti...

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    37
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: così, tanto per sognare......

    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
    Codice:
    Affermazione coraggiosa! Sospensione completamente rinnovata, indicatori di direzione integrati nella scocca come optional, un nuovo equilibrio nelle forme, che si traduce in migliore abitabilità, e tante piccole semplificazioni ed ottimizzazioni non sono certo cosa da poco.
    ti dirò...io non vedo questo stravolgimento....solo (tante?) piccole migliorie.... e un decadimento estetico...ma qui è questione di gusti...
    E meno male che non è stato uno stravolgimento. Non sono forse tante piccole migliorie, quelle che chiediamo ad una possibile erede del PX?
    A questa stregua non vedo stravolgimenti nemmeno fra una farobasso ed una VNA... però a piccoli passi si è fatta una storia di evoluzioni e continui miglioramenti.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Teodx92
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    venezia
    Età
    33
    Messaggi
    125
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: così, tanto per sognare......

    nelle prime riesposte a questo post si è parlato del cambio di gestione, nella sezione marketing dal '75 in poi... di cosa si tratta esattamente?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: così, tanto per sognare......

    Codice:
    E meno male che non è stato uno stravolgimento. Non sono forse tante piccole migliorie, quelle che chiediamo ad una possibile erede del PX? ;-)
    il px è rimasto in produzione per anni e penso si sia avvicinato a piccoli passi - visto il numero di anni per i quali è stato prodotto - al massimo ottenibile senza stravolgere il progetto.
    Certo, la LML ha introdotto un'ulteriore miglioria regalando al mezzo l'ammissione lamellare...segno che qualche cosa si poteva ancora fare...ma di fatto le norme anti-inquinamento sono oggi così restrittive da rendere un motore siffatto "soffocato", motivo per il quale molti scatalizzano....per ottenere le prestazioni del modello "primordiale"...e allora torniamo "indietro". Che so, forse un ulteriore passo potrebbe essere una "iniezione" elettronica ( o meccanica, se vogliamo) sul glorioso 2t per ridurre le emissioni e recuperare prestazioni restando in regola col codice della strada (cosa che chi scatalizza nonfa di certo...). La strada ormai è nella rincorsa alle prestazioni di 20 anni fa..o no? Purtroppo non c'è stato il coraggio di rivedere profondamente la "creatura"...penso ad es. a ruote da '12, passo allungato, motore 4t...in definitiva penso che senza "stravolgimenti" il px attuale ( ossia la lml) non sia "migliorabile" in modo "decisivo"....

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: così, tanto per sognare......

    .....io non credo che il problema stia nell'impossibilità di fare questo o quello.......in giro ci sono motorini targati con motori 150 che la robustezza e la scocca della vespa 50 se la sognano......così come penso che si possa rendere attuale un px senza stravolgerlo, a piccoli passi....qualcuno di voi lo ha già detto....non si è passati in maniera repentina dalla farobasso alla sprint, ci si è arrivati attraverso un processo evolutivo diviso per tappe....nessuno stravolgimento, nessuna rivoluzione, ora ci vorrebbe qualche aggiornamento per il px....ma mi sa che non ci sono più progettisti all'altezza della situazione..... non è un problema di marketing.....se azzeccassero un nuovo modello di vespa, qualunque sforzo economico verrebbe ripagato........
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: così, tanto per sognare......

    Per passare dalla 98 alla 180 rally ci son voluti 20 anni. Il px è rimasto "identico" per 30 anni...adesso per recuperare il tempo perduto non bastano pochi interventi...è lento, inadeguato all'autostrada, passo corto, poco stabile con vento o alle "alte" (si fa per dire) velocità... sella piccola, poca possibilità di carico senza montare portapacchi (vedi vano sottosella inesistente...vabbè adesso mi inizierete a dire che voi ai raduni ci caricate mezza casa e avete ragione...ma noi "amiamo" questo mezzo e accettiamo i suoi limiti...un utente "antipatico" che bada solo alla "praticità" no.....insomma ha venduto più l'honda sh o il px negli ultimi anni? ok ci siamo capiti....)....freni scarsi, ruote piccole e non tubeless...ci vuole più di un intervento sommario per rilanciare l'idea con una certa originalità....altrimenti finirebbe per copiarsi all'infinito (fino a quando il petrolio finirà...)...in fondo non è così diverso da una sprintveloce, dai...
    allora la mia ricetta:
    passo allungato, maggior diametro ruote, migliori ammortizzatori, motore 4t a 5 rapporti..almeno 25 cv, iniezione elettronica, ruote a sbalzo sempre e comunque, sella più larga e comoda, vano sottosella (tipo "cosa"?)...etc...etc....possibilità di metterla a metano.....

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    37
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: così, tanto per sognare......

    Proprio la Cosa era un'ottimo spunto per evolvere la Vespa, anche se declinato con un nome infelice..

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •