Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Vendita ape da eredi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vendita ape da eredi

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    La cosa che non capisco e' di come sia gestita la cosa in motorizzazione.
    Il targhino e' legato al mezzo ma il mezzo non e' legato al targhino?

    Quindi, esattamente come una volta il mezzo non e' registrato da nessuna parte, altrimenti bisognerebbe comunicare che quel targhino non e' piu' collegato a quel mezzo, oppure potrebbe sistere un mezzo che contemporaneamente ha piu' targhini.

    Visto che certamente cosi' non e', allora chiunque puo' andare ad annullare il collegamento tra un motorino e un targhino?

    Perdonatemi ma mentre e' chiaro come funziona per chi compra, a me non sembra lo sia per chi vende.
    Il contrassegno è sempre personale e incedibile, se il titolare è deceduto: o lo distrugge la vedova o lo consegna alla motorizzazione per la distruzione (meglio la prima). Può anche conservarlo, ma non potrà mai usarlo, lei o chiunque altro, quindi, a che pro conservarlo?

    Teoricamente è il venditore che deve consegnare la carta di circolazione a suo nome alla motorizzazione quando vende il ciclomotore, anche se spesso lo fa l'acquirente.

    Il ciclomotore, con nuova carta di circolazione e contrassegno, è collegato al proprietario ed al contrassegno tramite la carta di circolazione, che va riconsegnata alla motorizzazione (dove sono registrati tutti i ciclomotori e le loro vicende burocratiche del nuovo corso: cambio di proprietario, cambio di contrassegno, demolizione, ecc.) in caso di vendita o rottamazione del ciclomotore. Il contrassegno rimane all'intestatario che può farne quello che vuole, distruggerlo o conservarlo in caso di acquisto di altro ciclomotore, ma non può cederlo a nessuno.

    Non mi pare complicato.

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista L'avatar di gianky1
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    bari
    Età
    68
    Messaggi
    407
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vendita ape da eredi

    Mi venuto un dubbio, stiamo parlando del vecchio targhino e non del nuovo (quello rettangolare). Per il primo vale quello che si è detto ma, per il secondo è tuto diverso.

  3. #3
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vendita ape da eredi

    Citazione Originariamente Scritto da gianky1 Visualizza Messaggio
    Mi venuto un dubbio, stiamo parlando del vecchio targhino e non del nuovo (quello rettangolare). Per il primo vale quello che si è detto ma, per il secondo è tuto diverso.
    Ovviamente quello nuovo

  4. #4
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vendita ape da eredi

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    .....

    Il ciclomotore, con nuova carta di circolazione e contrassegno, è collegato al proprietario ed al contrassegno tramite la carta di circolazione, che va riconsegnata alla motorizzazione (dove sono registrati tutti i ciclomotori e le loro vicende burocratiche del nuovo corso: cambio di proprietario, cambio di contrassegno, demolizione, ecc.) in caso di vendita o rottamazione del ciclomotore. Il contrassegno rimane all'intestatario che può farne quello che vuole, distruggerlo o conservarlo in caso di acquisto di altro ciclomotore, ma non può cederlo a nessuno.

    Non mi pare complicato.

    Ciao, Gino
    Ecco la cosa che mi resta ostica da capire, quello che ho evidenziato in grassetto e precisamente: se il "proprietario" e' deceduto, chiunque puo' "scollegare" il ciclomotore da una "carta di circolazione" ?
    Cioe' io vado in motorizzazione con la carta di circolazione del ciclomotore X di proprieta' di Y e la riconsegno a nome suo?

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vendita ape da eredi

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Ecco la cosa che mi resta ostica da capire, quello che ho evidenziato in grassetto e precisamente: se il "proprietario" e' deceduto, chiunque puo' "scollegare" il ciclomotore da una "carta di circolazione" ?
    Cioe' io vado in motorizzazione con la carta di circolazione del ciclomotore X di proprieta' di Y e la riconsegno a nome suo?
    Marco, era quello che dicevo: la carta di circolazione dovrebbe riconsegnarla sempre l'intestatario, dicendo che il ciclomotore l'ha venduto o rottamato, ma succede che la consegni anche l'acquirente, e non fanno tante storie.

    Nel caso di un intestatario deceduto, la può riconsegnare la moglie, un figlio, l'acquirente, un'agenzia; insomma, non credo sia un problema insormontabile.

    Ciao, Gino

  6. #6
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vendita ape da eredi

    Ok, perfetto!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •