Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 1165

Discussione: PEP marmitta che promette.... (polidella)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette....

    non chiedetemi come mai ho messo quella sorta di paratia. Hosolo pensato di far compiere ai gas di scarico un tragitto più lungo simile a quello che fanno in una espansione ovvero:
    collettore;
    cono di espansione;
    pancia;
    conoconvergente;
    spillo.

    ALTRA FIGURA ESPLICATIVA



    Fatemi sapere cosa ne pensate perche questa idea potrebbe avere degli sviluppi molto positivi. Chiaro è che non mi sono inventato nulla di inverosimile ma potrebbe essere una valida alternativa alla pep fatta in casa la DANERAC pseudo polini-padella.
    File Allegati File Allegati
    PX125E dell'82 +++

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette....

    Salve soo ora di ritorno da un altro giretto turistico che ho fatto apposotamente per testare meglio la DANERAC (pseudo polini-padella).

    in riferimento alla modalità di test posso dire che monto un cuppini, pneumatici 100/90-10, rapporti polini 23/64 e dalle mie parti, essendo zona collinare, ha tutte strade sali e scendi molto tortuose.
    ho potuto testare la bontà della marma su un tratto in salita dove ho raggiunto con discreta progressione gli 80 e si poteva andare oltre ma dovevo staccare per la curva successiva.
    ai bassi non noto variazioni degne di nota con un padellino uncato, riprende bene e la 4° è sempre tirata anche quando cambio dalla terza alla quarta a soli 65km/h.

    Prossima prova sarà quella di accorciare la lunghezza del collettore, ma non sara per adesso, di sicura andrà meglio ancora agli alti.

    se mi date una mail posso mandarvi l'MP3 con la registrazione della marma.

    Aspetto con ansia le vostre opinioni.
    Andrea
    PX125E dell'82 +++

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette....

    Sto controllando la carburazione e ho notato che la carburazione risulta (in base al colore candela) più magra segno che la marma, rispetto alla padella modificata, svuota meglio e quindi risulta più aperta e smagrisce.

    Penso che questo sia un buon segno dato che con la polini aperta stavo solo 2 punti di getto max sopra.


    PX125E dell'82 +++

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: PEP marmitta che promette....

    ......carissimo, devo dire che mi hai proprio stupito!secondo me sei sulla buonissima strada!per tua informazione, la pep ha avuto una genesi simile alla tua marmitta, è nata su un forum ed ha avuto tanto successo da costringere l'ideatore a farne, assieme ad alcuni amici, una piccola serie...però poi, testata al banco, almeno la pep1, quella derivata dalla sito plus è risultata più scarsa della sito plus originale....
    la tua idea e la tua realizzazione sono ottime, nulla di che...mi è solo venuto in mente, per ovviare al problema del "collettore" polini che urta sul cavalletto e per accorciarlo un pò, che il colletore stesso potrebbe "entrare" nel padellino svuotato non esattamente al centro, come lo hai saldato tu, ma appunto un pò più a sinistra, stando in sella, le paratie si dovrebbero rivoluzionare ed il tubetto di uscita potrebbe uscire dall'altro lato, come sul gs160/ss 180.......certo, questo comporterebbe un maggiore lavoro sulla marmitta, ma secondo me ne guadagnerebbe sia l'estetica che gli alti...che ne dici?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette....

    Grazie per i complimenti MrOizo

    Il problema del collettore lungo mi è venuto subito in mente e come tu dici si poteva spostare il punto di attacco alla padella e questa effettivamente poteva essere una soluzione (vedi disegno).
    Ma guarda anche la soluzione esoterica che ne dici? Che chiasso può fare ?

    Di sicuro prossimamente cercherò di trovare un banco per vedere la differenza con una sito (no plus che ho) così tanto per vedere cosa è venuto fuori dal punto di vista analitico prestazionale.

    Accorciare il collettore direttamente su questa realizazione ? Possibile eliminando la U della polini e mettendo un tubo con una curvatura differente. Certo è che gli spazi sono stretti!

    A questo punto lancerei una sorta di concorso:
    "L'espansione in una padella"
    Il via all'idea migliore.
    Cosa ne pensi?




    P.S. MrOizo se mi mandi un Pm con la tua mail ti mando una registrazione del suono della Danerac polini-padella e poi mi piacerebbe mi dessi un parere perchè (a mio gusto) è molto bello.
    PX125E dell'82 +++

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette....

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    Grazie per i complimenti MrOizo

    Il problema del collettore lungo mi è venuto subito in mente e come tu dici si poteva spostare il punto di attacco alla padella e questa effettivamente poteva essere una soluzione (vedi disegno).
    Ma guarda anche la soluzione esoterica che ne dici? Che chiasso può fare ?

    Di sicuro prossimamente cercherò di trovare un banco per vedere la differenza con una sito (no plus che ho) così tanto per vedere cosa è venuto fuori dal punto di vista analitico prestazionale.

    Accorciare il collettore direttamente su questa realizazione ? Possibile eliminando la U della polini e mettendo un tubo con una curvatura differente. Certo è che gli spazi sono stretti!

    A questo punto lancerei una sorta di concorso:
    "L'espansione in una padella"
    Il via all'idea migliore.
    Cosa ne pensi?




    P.S. MrOizo se mi mandi un Pm con la tua mail ti mando una registrazione del suono della Danerac polini-padella e poi mi piacerebbe mi dessi un parere perchè (a mio gusto) è molto bello.

    Ops mi sono dimenticato di mettere l'allegato
    File Allegati File Allegati
    PX125E dell'82 +++

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: PEP marmitta che promette....

    ecco, la prima variante mi sembra mooolto interessante, ad occhio i volumi dovrebbero essere giusti..anche se non è possibile fare uscire il tubicino dall'altra parte...c'è davanti la ruota........ho sentito il rumore, e in effetti è abbastanza silenziosa.....sarebbe da provarla senza tubo forato........
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di chilosa75
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    como
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PEP marmitta che promette....

    danerac,oltre all'eccellente lavoro,alla dettagliata spiegazione ed al servizio fotografico,potresti inserire qualche immagine della tua vespa? thanks!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: PEP marmitta che promette....

    bravo andrea e rimata bene la filastrocca publicitaria! nome geniale:polidella l'evoluzione della padella
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette....

    Citazione Originariamente Scritto da PAOLONE Visualizza Messaggio
    bravo andrea e rimata bene la filastrocca publicitaria! nome geniale:polidella l'evoluzione della padella
    Signore e Signori
    vi presento l'unico e mitico Paolone
    l'ideatore del magico nome: "POLIDELLA"

    GRANDEEEEEEEEEE
    PX125E dell'82 +++

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: PEP marmitta che promette....

    Oh, Andrea.....com'è finita?
    uppo il post, chè già è sull'altra pagina.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette....

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Oh, Andrea.....com'è finita?
    uppo il post, chè già è sull'altra pagina.....
    Ciao MrOizo
    Devo tirar giu un paio di grafici della polidella per 200. Questa settimana è impossibile sicuramente la prossima.

    NN preoccupatevi che appena ho le curve le posto molto volentieri.

    da questi risultati partirò co la prenotazione ufficiale appena pronta una prima serie di polidelle.

    Ciao Andrea
    PX125E dell'82 +++

  13. #13
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: PEP marmitta che promette....

    Forza Andrea, che ho bisogno della polidella per il malossone......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di zeppelin
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    padovs
    Età
    61
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Scusate la domanda..ma questa POLIDELLA come potrei procurarmela? C'è qualcuno che la fa e la vende?

  15. #15
    VRista L'avatar di miticomice
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Genova
    Età
    36
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Citazione Originariamente Scritto da zeppelin Visualizza Messaggio
    Scusate la domanda..ma questa POLIDELLA come potrei procurarmela? C'è qualcuno che la fa e la vende?
    Si anche io ho letto tantissimo ma non ho capito bene sta cosa...chiarimenti?

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Citazione Originariamente Scritto da miticomice Visualizza Messaggio
    Si anche io ho letto tantissimo ma non ho capito bene sta cosa...chiarimenti?
    Ciao
    Scrivetemi in MP

    Andrea
    PX125E dell'82 +++

  17. #17

    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    trieste
    Età
    46
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    vorrei acquistarne una... c'e' un modo per farlo oppure devo fararmela da solo?

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di quatrelle
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Altrove
    Età
    53
    Messaggi
    117
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    vorrei comprarla anch'io ma mi sa che danerac ha gia' ordini per i prossimi dieci anni e quindi e' andato a panama ad aprire una societa'

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    girando su sip ho visto questa... la somiglianza è un po sospetta...

    Race Exhaust SIP ROAD Vespa PX80-150/Sprint/GTR/GT/TS/Super/


  20. #20
    VRista L'avatar di todd
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    41
    Messaggi
    253
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    scusate mi intrometto, volevo chiarimenti da uno di voi che ha esperienza della marmitta del t5 sul PX. Molti parlano molto bene di questa modifica, naturalmente saldando la parte precedente della marmitta col collettore del PX. Vorrei sapere sela marmitta T5 della piaggio è identica a quella della sito, cioè se la modifica conviene solo con quella piaggio o anche con quella della sito.

  21. #21

    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    trieste
    Età
    46
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    no, e' diversa

  22. #22
    VRista L'avatar di todd
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    41
    Messaggi
    253
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    se riesco a trovarla una del t5 originale a meno di 150 euro, SE riesco... è difficile da fare lo scambio della parte col collettore? Un fabbro smanettone ci riesce? (Sto fabbro lo chiamano "mest ciambott")

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    ragazzi io mi chiedo...visto che si parla di espansione soft ecc non è che la marmitta della 180 rally è superiore alla polidella???lo chiedo perchè io avevo pensato di modificare il collettore del cilindro 200 e metterci su la marmitta della 180 rally che ne pensate???

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    E chi lo sa?
    Provare per credere! ;)
    PX125E dell'82 +++

  25. #25
    VRista L'avatar di todd
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    41
    Messaggi
    253
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    possibile che mai nessuno ha provato?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •