Risultati da 1 a 25 di 1165

Discussione: PEP marmitta che promette.... (polidella)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette....

    Ca....zzzoo questo dyno mi farà impazziere!!!!
    Ci diventerò matto .

    non lo dovevate fare eeeeeeeeeeeee

    Ci rimango flesciato senza contare che mi ci finitò il mio polini....


    PX125E dell'82 +++

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette....

    Primo dubbio e se il mio impianto è in Cc posso operare con il partitore di tensione collegandolo ai poli + e - della batteria?

    Ovvero come funziona il partitore?

    PX125E dell'82 +++

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: PEP marmitta che promette....

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    Primo dubbio e se il mio impianto è in Cc posso operare con il partitore di tensione collegandolo ai poli + e - della batteria?

    Ovvero come funziona il partitore?

    direi di no

    devi prendere l'alternata.........
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette....

    E quindi tekko con il mio regolatore di tensione che non ha l'output in Ca sono fuori gioco.
    Dovrò usare la registrazzione con il microfono.

    Oppure installare un sensore magnetico alla ruota tipo tachimetro da bici ed inviarlo al line-in del rec.
    PX125E dell'82 +++

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: PEP marmitta che promette....

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    E quindi tekko con il mio regolatore di tensione che non ha l'output in Ca sono fuori gioco.
    Dovrò usare la registrazzione con il microfono.
    credo tu possa usare l'ingresso del regolatore in alternata, cioè i 2 fili ch eescono dall osatore........perche no? booooooo...nn so



    Oppure installare un sensore magnetico alla ruota tipo tachimetro da bici ed inviarlo al line-in del rec.
    passerresti per tutta la riduzione ed i giochi dei denti, ma soprattutto per la frizione....che se slitta anche solo di poco...sballa tutto....
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette....

    PERFETTOOOO

    or ora mio cugino mi ha consegnato i lamierini degli sviluppi conici tagliati al laser e , tempo permettendo , presto si passa tutto sotto calandra.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    PX125E dell'82 +++

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette....

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    credo tu possa usare l'ingresso del regolatore in alternata, cioè i 2 fili ch eescono dall osatore........perche no? booooooo...nn so



    passerresti per tutta la riduzione ed i giochi dei denti, ma soprattutto per la frizione....che se slitta anche solo di poco...sballa tutto....

    Potrei prelevare l'alternata come vedi in figura. Che ne dici tekko?
    Io ho fatto un ponte sotto al nasetto fra blu e giallo, potrebbe essere un punto idoneo per prelevare l'alternata dallo stetore?

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    PX125E dell'82 +++

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette....

    Ragazzi ho il piacere e l'onore di presentarvi il primo prototipo ufficiale nato da un'idea chiamata PoliDella.

    ecco a voi le prime foto.

    Per le prime impressioni dovrete attendere almeno a domani causa maltempo non sono potuto uscire su strada e per tanto non ho ancora montato su la nuova marma dato che prima vorrei tirare giù una prima curva con un padellino originale.

    Come vedete ho aggiunto, su indicazione del mio amico tecnico, una camera di risonanza per cercare di "fregare" qualche centimetro virtuale di lunghezza in più ai bassi regimi.
    L'espansione non finisce direttamente nella pancia della padela ma innesta su un condotto forato simil originale, questo per garantire un certo ritorno d'onda che altrimenti non si creerebbe lasciando espandere i gas diretti nella pancia.


    Una prima grossolana esecuizione l'avevo fatta svuotando completamente la mia prima polidella lasciado solo la paratia obliqua come indicato da MrOizo. Risultato? Per i miei gusti troppo tropo rumore e pertanto non sono andato avanti.


    A presto con le priume impressioni sul suono e sulle prestazioni.

    P.S. attendo con ansia voste impressioni.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    PX125E dell'82 +++

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: PEP marmitta che promette....

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    Potrei prelevare l'alternata come vedi in figura. Che ne dici tekko?
    Io ho fatto un ponte sotto al nasetto fra blu e giallo, potrebbe essere un punto idoneo per prelevare l'alternata dallo stetore?

    rispondo con ritardo
    secondo me va bene il colegamento che hai disegnato
    nel gfs metti come valori

    filter lenght 1
    cd value 0,6
    frontal area 0,59
    peso vespa px circa 106 kg + il yuo peso!

    sono abbastanza attendibili!
    poi come ti ho detto, la cosa che vale è il raffronto relativo

    se hai problemi posta i file wave che vediamo di farci i grafici.

    PS: SEI UN MITO: ottimo lavoro, speriamo che con non troppe modifiche funzioni bene
    poi ce ne vorra una da 200, da provare su un px200 originale o su un bel pinascone

    bravo
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •