Allora sul'asse X hai la velocità e sull'asse Y la potenza. il dato che devi osservare non sono i valori in se per se ma lo scostamento una dall'altra curva per prendere atto delle differenze in risposta fra uno e l'altro scarico. ogni motore reagisce a se ed i valori assoluti sono solo indicativi.
Sul grafico della polidella la curva in alto è la curva che ci da il riferimento della potenza rispetto i giri motore e se vuoi anche della velocità, quella più in basso ci da il valore della coppia in Nm sempre rispetto al regime di rotazione.
come vedi a 4500 RPM con la polidella siamo sopra di 1CV rispetto alla sito plus e la risposta in allungo è la medesima un pò megio la polidella!
La sito standard ha un potere di evacuazione dei gas migliore rispetto al padellino originale piaggio e per tanto, dalla mia esperienza, ti posso dire che è migliore anche se di poco in allungo ma in coppia ai bassi siamo lì.
Io con la polidella ora ho 10Km/h in più in allungo e una coppia veramente formidabile. considera che si parla di circa il 10%in più dalla sito plus in potenza ed in Nm e la sito plus di suo sta sopra di un altro 10% in potenza circa al padellino originale o sito che dir si voglia.
Il tutto spalmato uniformemente su tutto il regime del motore e quindi senza il fastidioso calo ai medi delle espansioni che se non hai un motore elaborato ti ammazza in ripresa e ti passano avanti con la padella originale mentre tu aspetti l'entrata in coppia. e' vero che poi li riprendi alla grande ma le espansioni vanno abbinate a motori preparati (mio modesto parere).
Cerco smentite.
spero di averti dato il maggior numero di informazioni.
Ciao Andrea.