Risultati da 1 a 25 di 1165

Discussione: PEP marmitta che promette.... (polidella)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di tillio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    57
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    Bella ottimo
    anche se già così è davvero bella.
    ... bene... però forse un pelo più scura mi lascerebbe più tranquillo


    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    vedi come va con il 128 e se è solo un pò più scura io terrei su il 128

    Ciao Andrea
    ... infatti... appena fotografo posto

    ciao andrea
    '...primavera non bussa lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura, ha le labbra di carne e i capelli di grano, che paura che voglia che ti prenda per mano, che paura che voglia che ti porti lontano...'
    (deandrè)

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Tillio, quella candela é perfetta, io lascerei il 125.

  3. #3

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Tillioi con la polini o con la sitoplus che getto avevi?
    così giusto per regolarmi...dato che io mi appresto a togliere la simonini e mettere la polidella!
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di tillio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    57
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino vespista Visualizza Messaggio
    Tillioi con la polini o con la sitoplus che getto avevi?
    così giusto per regolarmi...dato che io mi appresto a togliere la simonini e mettere la polidella!

    ... con la sito plus montavo ancora il 20/20...
    con la polini sono arrivato fino al 135... ed sempre magro.
    Quindi potrei fare un'altra osservazione:
    a mio parere la polini svuota, smagrisce più della polidella

    ciao marco
    '...primavera non bussa lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura, ha le labbra di carne e i capelli di grano, che paura che voglia che ti prenda per mano, che paura che voglia che ti porti lontano...'
    (deandrè)

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di tillio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    57
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Tillio, quella candela é perfetta, io lascerei il 125.

    ... bene.
    ormai ho già montato un 128... ... ho il canonico buco da 5 ...
    proverò per qualche giorno...
    neropongo , se ritornerò al 125 viaggerò molto più tranquillo,
    grazie
    ciao
    '...primavera non bussa lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura, ha le labbra di carne e i capelli di grano, che paura che voglia che ti prenda per mano, che paura che voglia che ti porti lontano...'
    (deandrè)

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    se qualcuno che ha polidella, gt 177 e carburo 20 mi farebbe cosa molto gradita nel dirmi con che getto max ha trovato l'equilibrio

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    se qualcuno che ha polidella, gt 177 e carburo 20 mi farebbe cosa molto gradita nel dirmi con che getto max ha trovato l'equilibrio
    Ciao Grandeveget
    Come va la polidella? Ti ricordo che se hai dei dubbi per il fatto della camera di risonanza sono sempre disponibile per farti io stesso la modifica.

    Un mio amico del vespa club monta la polidella con gt polini 177 p&p con SI 20/20 e ha carburato con un 102 e 2.5 giri della vite di carburaizone. Io cmq consiglierei almeno il 108. Ma dato che ha già fatto diversi chilometrucci senza alcun problema suppongo che abbia carburato adeguatamente.

    A presto Andrea
    PX125E dell'82 +++

  8. #8

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    andrea io non vedo l'ora che sia pronta la mia polidella!
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    36
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    siamo un bel po'ad aspettare...non vedo l'ora..avrò una sito plus da vendere..basta rumore da trattore!!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    Ciao Grandeveget
    Come va la polidella? Ti ricordo che se hai dei dubbi per il fatto della camera di risonanza sono sempre disponibile per farti io stesso la modifica.

    Un mio amico del vespa club monta la polidella con gt polini 177 p&p con SI 20/20 e ha carburato con un 102 e 2.5 giri della vite di carburaizone. Io cmq consiglierei almeno il 108. Ma dato che ha già fatto diversi chilometrucci senza alcun problema suppongo che abbia carburato adeguatamente.

    A presto Andrea
    Ciao Andrea, grazie sei sempre molto disponibile, ma non c’è problema la terrò così la marma, a parte che mi secca fare e farti fare traffici, poi mi accontento di sacrificare qualche km/h di velocità finale a favore dello spunto ai bassi. Scusami se ti ho messo tanta fretta nel fabbricarla e spedirla, purtroppo non avevo preventivato di avere tanti problemi a reperire ad agosto lo spessore per la testa ed il pignone, per cui alla fine la marma è rimasta ferma un mese senza poter cantare...
    Ti devo segnalare un problema che ha incontrato il meccanico nel montaggio: purtroppo la parte di “tubo” che nell’entrare nella “pancia” si allarga generosamente (ossia quella fatta dai vari pezzi saldati assieme) sbatteva sulla sbarra di rinforzo della pedana e non c’era quindi verso di inserire bene la marma nei suoi attacchi; è stato quindi necessario dare un’ammaccata a quella parte (quando il mecc. me lo ha detto mi è preso un coccolone) per farcela stare, tuttavia penso, o meglio spero, che dato il notevole allargamento di quella porzione di “tubo”, una lieve riduzione non dovrebbe incidere più di tanto sulla resa…
    Secondo te a quanti giri potrei arrivare in quarta? 7000? 7500? Questa la configurazione: gt 177cc pinasco in alluminio con travasi raccordati al carter (sì hai letto bene, non sono i travasi del carter raccordati al cilindro bensì il contrario perchè i travasi dell’LML 150 sono grossomodo pari a quelli del 177 polini e quindi sono grandi di quelli del mio gt di scatola), albero mazzucchelli corsa 60 scatola rossa e spessore di testa di 0.8mm (ho scelto questo perché pare che il mio gt abbia uno squish esagerato: la stessa pinasco informa che è possibile abbassare la testa di 1mm ed ho letto di una persona che, fatti i dovuti conti, lo ha montato con albero corsa 60 senza usare alcuno spessore), pignone z22, marmitta la tua con camera di risonanza e carburo originale 20. A proposito di quest’ultimo ho trovato la giusta carburazione con un max 110; anche a me 102 sembra poco ma c’è da dire che io ho un motore lamellare, un bell’albero e dei bei travasoni, per la cronaca avevo già un 104 col gt originale 150 (già con i travasoni) e la sito; per il resto i soliti 160-BE3 e 50/160.
    Quanto al rendimento, che ovviamente potrò testare per bene solo a rodaggio finito, mi aspettavo una maggiore coppia in basso, mentre invece non dico che sia fiacca ma non è poi tanto briosa, raggiunti i medi però si sente una bella entrata in coppia (merito sicuramente della tua marmitta). Mi sarebbe piaciuto molto poterla testare senza fare altre modifiche, passando solo dalla sito alla tua, mentre invece mi sono ritrovato a passare dalla configurazione originale ad una abbastanza ben elaborata, però non c’è dubbio sul fatto che la polidella dia sfogo al motore abbastanza bene e fa sentire l’entrata in coppia, cosa che la sito non fa per niente.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Ciao Grandeveget
    hai lavorato alla grande il tuo motore LML e sicuramente ti sarà costato dei soldini.
    per il fatto della piccola ammaccatura che hai dovuto fare nn ti preoccupare anche la mia px ha quella traversina di rinforzo e ho dovuto procedere allo stesso modo. é impossibile evitare il contatto se vogliamo mantenere l'espansione a quei diametri all'ora basta una piccola aggiustata e tutto ritorna apposto.
    Per quello che puoi ottenere sul discorso RPM in quarta non so cosa dirti non ho esperienza di corsalunga. Io con il mio polini 177 travasi , 24/24 raggiungo i 7000.
    Sinceramente non so cosa dirti sul fatto che hai il carburo 20. Dati i travasi così descritto forse gioverebbe adottare un 24.
    Complimenti per i lavori fatti facci sapere a rodaggio ultimato come ti trovi sull'allungo e ti ripeto che se non dovessi avere soddisfazione ti faccio io i lavori tutto a mio carico non ti devi preoccupare. (camera di risonanza e sistemazione tubo interno).
    Il comportamente ai medi è proprio l'entrata in risonanza della camera che entra in funzionare al massimo dell'efficacia intorno ai 2000RPM e 4000RPM.

    A presto Andrea
    PX125E dell'82 +++

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •