Risultati da 1 a 25 di 1165

Discussione: PEP marmitta che promette.... (polidella)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    se qualcuno che ha polidella, gt 177 e carburo 20 mi farebbe cosa molto gradita nel dirmi con che getto max ha trovato l'equilibrio

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    se qualcuno che ha polidella, gt 177 e carburo 20 mi farebbe cosa molto gradita nel dirmi con che getto max ha trovato l'equilibrio
    Ciao Grandeveget
    Come va la polidella? Ti ricordo che se hai dei dubbi per il fatto della camera di risonanza sono sempre disponibile per farti io stesso la modifica.

    Un mio amico del vespa club monta la polidella con gt polini 177 p&p con SI 20/20 e ha carburato con un 102 e 2.5 giri della vite di carburaizone. Io cmq consiglierei almeno il 108. Ma dato che ha già fatto diversi chilometrucci senza alcun problema suppongo che abbia carburato adeguatamente.

    A presto Andrea
    PX125E dell'82 +++

  3. #3

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    andrea io non vedo l'ora che sia pronta la mia polidella!
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    36
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    siamo un bel po'ad aspettare...non vedo l'ora..avrò una sito plus da vendere..basta rumore da trattore!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Citazione Originariamente Scritto da carlettoPX Visualizza Messaggio
    siamo un bel po'ad aspettare...non vedo l'ora..avrò una sito plus da vendere..basta rumore da trattore!!
    Carletto ciao
    per te come per settembrenero e gallo sonno i collettori TIG che non mi arrivano.
    spero di averli nella prossima settimana. Il mio amico Diego può lavorarci solo una serata alla settimana (Martedì) e diciamo che è un pò incasinato dato che fa il preparatore per le corse e sta montando 3-4 m1x con tutti i lavori del caso.
    E da quello che mi ha detto forse non potrà più appoggiarmi e dovrò ripiegare solo sui collettori a fiamma. Per ora 2 me li ha promessi spero di averli come dicevo martedì.

    Scusate ma se potessi fare di meglio di sicuro lo farei.
    Senza considerare che ho già le sito per voi.

    A presto Andrea
    PX125E dell'82 +++

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Ciao Andrea,
    La Polidella è appena arrivata!
    Corro subito a montarla.
    Poi le impressioni sul mio 225 pinasco corsalunga
    Grazie di tutto

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Ciao Andrea,
    La Polidella è appena arrivata!
    Corro subito a montarla.
    Poi le impressioni sul mio 225 pinasco corsalunga
    Grazie di tutto
    Perfetto
    ma non impiegare tutto il tuo tempo libero in sella. Pensa anche al mio bellissimo stop a led che non vedo l'ora di vedere montato sulla mia px.

    A presto

    Andrea
    PX125E dell'82 +++

  8. #8

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Ciao Andrea,
    La Polidella è appena arrivata!
    Corro subito a montarla.
    Poi le impressioni sul mio 225 pinasco corsalunga
    Grazie di tutto
    Evvai un altro che può dare le sue impressioni.....ed inoltre un pinaschista!
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    36
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    Carletto ciao per te come per settembrenero e gallo sonno i collettori TIG che non mi arrivano. spero di averli nella prossima settimana. Il mio amico Diego può lavorarci solo una serata alla settimana (Martedì) e diciamo che è un pò incasinato dato che fa il preparatore per le corse e sta montando 3-4 m1x con tutti i lavori del caso. E da quello che mi ha detto forse non potrà più appoggiarmi e dovrò ripiegare solo sui collettori a fiamma. Per ora 2 me li ha promessi spero di averli come dicevo martedì. Scusate ma se potessi fare di meglio di sicuro lo farei. Senza considerare che ho già le sito per voi. A presto Andrea
    Ciao non preoccuparti ti ho sempre detto che non ho fretta,è solo che a vedere grafici e a leggere pareri qui non resisto piùùùù
    comunque grazie per tutto il lavoro che hai fatto e che fai e per la disponibilità..

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Allora, oggi causa maltempo non sono potuto uscire all'aperto. Ho comunque fatto i 50mt in garage al coperto. Ho potuto solo valutare la resa in basso, e devo dire con tutta franchezza che la Polidella si comporta bene, molto ma molto generosa ai bassi, rispetto la Pinasco che montavo prima. Sicuramente il range di coppia è in aticipo, e questo migliora molto le prestazioni del mio cambio extralong.
    Domani compelto le prove, un po di allungo, nella speranza di non trovare il muro di terza, con pinasco sfioravo i 98 di GPS. Spero di superare il tetto dei 100
    Comunque complimenti ad Andrea ed il suo staff.

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di gallo1975
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Rovigo
    Età
    49
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    Carletto ciao
    per te come per settembrenero e gallo sonno i collettori TIG che non mi arrivano.
    spero di averli nella prossima settimana. Il mio amico Diego può lavorarci solo una serata alla settimana (Martedì) e diciamo che è un pò incasinato dato che fa il preparatore per le corse e sta montando 3-4 m1x con tutti i lavori del caso.
    E da quello che mi ha detto forse non potrà più appoggiarmi e dovrò ripiegare solo sui collettori a fiamma. Per ora 2 me li ha promessi spero di averli come dicevo martedì.

    Scusate ma se potessi fare di meglio di sicuro lo farei.
    Senza considerare che ho già le sito per voi.

    A presto Andrea
    Dai Andrea, se Diego te ne ha promessi due digli che "non c'è due senza tre" (dato che siamo in tre)
    Scherzi a parte, non preoccuparti e quello che riuscirai a fare andrà benone

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Vi aggiorno sulle sensazioni della Polidella.

    Oggi fatto un tiratone fino a limite del possibile....
    Agli alti è generosa tanto quanto ai bassi, in terza supera agevolmente il picco dei 100, sempre di GPS,quindi allunga di più della Pinasco.
    Patisco un pelo la quarta extralong, che non mi fa superere i 120, ma decisamente soddisfatto in generale.
    Controllato la candela, era bianca come un cadavere, ho dovuto compensare con due punti il max, ora ho il 130
    Complimenti Andrea hai fatto un bel lavoro.

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    Ciao Grandeveget
    Come va la polidella? Ti ricordo che se hai dei dubbi per il fatto della camera di risonanza sono sempre disponibile per farti io stesso la modifica.

    Un mio amico del vespa club monta la polidella con gt polini 177 p&p con SI 20/20 e ha carburato con un 102 e 2.5 giri della vite di carburaizone. Io cmq consiglierei almeno il 108. Ma dato che ha già fatto diversi chilometrucci senza alcun problema suppongo che abbia carburato adeguatamente.

    A presto Andrea
    Ciao Andrea, grazie sei sempre molto disponibile, ma non c’è problema la terrò così la marma, a parte che mi secca fare e farti fare traffici, poi mi accontento di sacrificare qualche km/h di velocità finale a favore dello spunto ai bassi. Scusami se ti ho messo tanta fretta nel fabbricarla e spedirla, purtroppo non avevo preventivato di avere tanti problemi a reperire ad agosto lo spessore per la testa ed il pignone, per cui alla fine la marma è rimasta ferma un mese senza poter cantare...
    Ti devo segnalare un problema che ha incontrato il meccanico nel montaggio: purtroppo la parte di “tubo” che nell’entrare nella “pancia” si allarga generosamente (ossia quella fatta dai vari pezzi saldati assieme) sbatteva sulla sbarra di rinforzo della pedana e non c’era quindi verso di inserire bene la marma nei suoi attacchi; è stato quindi necessario dare un’ammaccata a quella parte (quando il mecc. me lo ha detto mi è preso un coccolone) per farcela stare, tuttavia penso, o meglio spero, che dato il notevole allargamento di quella porzione di “tubo”, una lieve riduzione non dovrebbe incidere più di tanto sulla resa…
    Secondo te a quanti giri potrei arrivare in quarta? 7000? 7500? Questa la configurazione: gt 177cc pinasco in alluminio con travasi raccordati al carter (sì hai letto bene, non sono i travasi del carter raccordati al cilindro bensì il contrario perchè i travasi dell’LML 150 sono grossomodo pari a quelli del 177 polini e quindi sono grandi di quelli del mio gt di scatola), albero mazzucchelli corsa 60 scatola rossa e spessore di testa di 0.8mm (ho scelto questo perché pare che il mio gt abbia uno squish esagerato: la stessa pinasco informa che è possibile abbassare la testa di 1mm ed ho letto di una persona che, fatti i dovuti conti, lo ha montato con albero corsa 60 senza usare alcuno spessore), pignone z22, marmitta la tua con camera di risonanza e carburo originale 20. A proposito di quest’ultimo ho trovato la giusta carburazione con un max 110; anche a me 102 sembra poco ma c’è da dire che io ho un motore lamellare, un bell’albero e dei bei travasoni, per la cronaca avevo già un 104 col gt originale 150 (già con i travasoni) e la sito; per il resto i soliti 160-BE3 e 50/160.
    Quanto al rendimento, che ovviamente potrò testare per bene solo a rodaggio finito, mi aspettavo una maggiore coppia in basso, mentre invece non dico che sia fiacca ma non è poi tanto briosa, raggiunti i medi però si sente una bella entrata in coppia (merito sicuramente della tua marmitta). Mi sarebbe piaciuto molto poterla testare senza fare altre modifiche, passando solo dalla sito alla tua, mentre invece mi sono ritrovato a passare dalla configurazione originale ad una abbastanza ben elaborata, però non c’è dubbio sul fatto che la polidella dia sfogo al motore abbastanza bene e fa sentire l’entrata in coppia, cosa che la sito non fa per niente.

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Ciao Grandeveget
    hai lavorato alla grande il tuo motore LML e sicuramente ti sarà costato dei soldini.
    per il fatto della piccola ammaccatura che hai dovuto fare nn ti preoccupare anche la mia px ha quella traversina di rinforzo e ho dovuto procedere allo stesso modo. é impossibile evitare il contatto se vogliamo mantenere l'espansione a quei diametri all'ora basta una piccola aggiustata e tutto ritorna apposto.
    Per quello che puoi ottenere sul discorso RPM in quarta non so cosa dirti non ho esperienza di corsalunga. Io con il mio polini 177 travasi , 24/24 raggiungo i 7000.
    Sinceramente non so cosa dirti sul fatto che hai il carburo 20. Dati i travasi così descritto forse gioverebbe adottare un 24.
    Complimenti per i lavori fatti facci sapere a rodaggio ultimato come ti trovi sull'allungo e ti ripeto che se non dovessi avere soddisfazione ti faccio io i lavori tutto a mio carico non ti devi preoccupare. (camera di risonanza e sistemazione tubo interno).
    Il comportamente ai medi è proprio l'entrata in risonanza della camera che entra in funzionare al massimo dell'efficacia intorno ai 2000RPM e 4000RPM.

    A presto Andrea
    PX125E dell'82 +++

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    Ciao Grandeveget
    hai lavorato alla grande il tuo motore LML e sicuramente ti sarà costato dei soldini.
    per il fatto della piccola ammaccatura che hai dovuto fare nn ti preoccupare anche la mia px ha quella traversina di rinforzo e ho dovuto procedere allo stesso modo. é impossibile evitare il contatto se vogliamo mantenere l'espansione a quei diametri all'ora basta una piccola aggiustata e tutto ritorna apposto.
    Per quello che puoi ottenere sul discorso RPM in quarta non so cosa dirti non ho esperienza di corsalunga. Io con il mio polini 177 travasi , 24/24 raggiungo i 7000.
    Sinceramente non so cosa dirti sul fatto che hai il carburo 20. Dati i travasi così descritto forse gioverebbe adottare un 24.
    Complimenti per i lavori fatti facci sapere a rodaggio ultimato come ti trovi sull'allungo e ti ripeto che se non dovessi avere soddisfazione ti faccio io i lavori tutto a mio carico non ti devi preoccupare. (camera di risonanza e sistemazione tubo interno).
    Il comportamente ai medi è proprio l'entrata in risonanza della camera che entra in funzionare al massimo dell'efficacia intorno ai 2000RPM e 4000RPM.

    A presto Andrea
    N.B.
    Una precisazione sul discorso traversina. Non è detto che la polidella tocchi inevitabilmente su tutte le vespe. A me è successo, e credo forse sia avvenuto così anche per grandeveget, perchè ho montato un ammo (nel mio caso by Paolone) che si è dimostrato leggermente più lungo dell'originale e quindi (usandola stessa prolunga dell'ammo originale) mi sono ritrovato con il blocco leggermente ruotato ed il posteriore del px più alto. Questo ha comportato una sorta di impennate della padella che ora si è ritrovata con minor spazio, quindi, seppur per pochi mm, tocca proprio sulla traversina.

    Spero di aver chiarito la problematica.

    Andrea
    PX125E dell'82 +++

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    N.B.
    Una precisazione sul discorso traversina. Non è detto che la polidella tocchi inevitabilmente su tutte le vespe. A me è successo, e credo forse sia avvenuto così anche per grandeveget, perchè ho montato un ammo (nel mio caso by Paolone) che si è dimostrato leggermente più lungo dell'originale e quindi (usandola stessa prolunga dell'ammo originale) mi sono ritrovato con il blocco leggermente ruotato ed il posteriore del px più alto. Questo ha comportato una sorta di impennate della padella che ora si è ritrovata con minor spazio, quindi, seppur per pochi mm, tocca proprio sulla traversina.

    Spero di aver chiarito la problematica.

    Andrea

    ARI N.B.
    Mi scuso con Paolone perche mi sono dimenticato di ribadire che i suoi ammo stanno andando alla grande e sono fantastici.

    Andrea
    PX125E dell'82 +++

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Ecco la mia Polidella montata, come si evince nessun problema di montaggio.
    Ovvio che se si aumenta la rotazione del blocco,"alzando" il collettore si avvicina alla traversina.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •