Risultati da 1 a 25 di 1165

Discussione: PEP marmitta che promette.... (polidella)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Mega hai un nuovo MP.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Pievà
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    BERGAMO
    Età
    45
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Dai dai... se mi aggiungo anche io x chiedere le misure dei coni?? :P

    ...in ogni caso immagino lo sbattimento x realizzarne una... però mi piacerebbe sentire un fabbro che ho sotto casa x vedere quanto potrebbe costare un "kit di montaggio"

    ...dai dai... misure please... :D :D :D

    ...poi giochiamo a chi l'ha saldata meglio??? ;)

  3. #3
    VRista L'avatar di todd
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    41
    Messaggi
    253
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    io conosco un fabbro pasticcione ma bravo, si mette a fare tutto, se avessi uno schema ad hoc ..........

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di TaninoMotorSport
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    salerno
    Età
    40
    Messaggi
    234
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    mi sà che ci tocca mettersi di carto e penna e fare le fisure qui...

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Per le misure non c'è molto da dire. In realtà le dimenzioni sono vincolate dall'esiguo spazio nel sottopedana.

    A mio giudizio:
    il cono di espansione può arrivare alla padella con max 70mm di diametro, proseguire all'interno per una lunghezza variabile ma possibilmente fino in fondo della padella stessa con un diametro finale di più o meno 90mm che ovalizzato va dentro.
    LA lunghezza del tratto conico esterno può essere variabile tenedo conto di quanto segue:
    più il tratto conico inizia prima più bisogna iniziare dolcemente con inclinazioni di 1,5° ed aumentare poi, in questo modo si agevolano ulteriormente gli alti;
    più il tratto conico tarda ad iniziare più si mantiene una maggiore coppia in basso e alle medio basse.

    Poi i fori sulla paratia fanno la differenza e devono essere fatti come da me descritto in precedenza e come anche indicato da Mega.

    LE variabili sono molte come vedete ma in linea di massima è inutile cercare alternative ceh si discostano troppo da quanto descritto.

    PX125E dell'82 +++

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Ciao Andrea! Vprrei chiederti una cosetta: se volessi realizzare in maniera semplice e veloce una padella più performante ai medio-bassi senza pretese agli alti, potrebbe andare già bene semplicemente sostituire al decibel killer interno un cono di espansione? In tal modo il "tubo" esterno resterebbe invariato (con grosso risparmio di lavoro e, penso, a vantaggio dei bassi) ed il cono anzichè cominciare fuori sarebbe solo dentro... Purtroppo la polidella per originali che avevo me l'ha "soffiata" per così dire un amico a cui l'avevo venduta e che non me la molla più indietro. Una camera di risonanza tipo polidella per originali gioverebbe alla mia causa o sarebbe (quasi) inutile? Non pretendo granchè, vorrei fare un regalino ad una mia amica che mi lascia il suo px per l'inverno per dargli una sistematina; al momento ha solo un polini 177 p&p e la sito. A lei va già bene così ma so che le farebbe piacere avere più coppia ai medio-bassi considerando le salite delle nostre zone e che, in quanto "femmina" :D non ha certo una guida racing, e tende a cambiare subito le marce senza mai tirarle, quarta compresa (difatti ha la 20/68 con quarta da 36 denti eppure non si è mai posta il problema di essere corta di rapporti per come guida). Se mi dici che non ne vale la pena di fare la modifica semplice a cui ho pensato allora vado semplicemente di foro sulla paratia, per stappare un po' la sito (mi preoccupo anche delle temperature di esercizio) e basta. A tal proposito continuo a rompere le scatole chiedendo: 1) il foro, considerando che è una sito, va fatto solo sulla paratia o anche sulla parte corrispondente di dk? con tale modifica si ottiene solo un lieve incremento in allungo o anche ai medi si dovrebbe guadagnare un pochino di brio?
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    Ciao Andrea! Vprrei chiederti una cosetta: se volessi realizzare in maniera semplice e veloce una padella più performante ai medio-bassi senza pretese agli alti, potrebbe andare già bene semplicemente sostituire al decibel killer interno un cono di espansione? In tal modo il "tubo" esterno resterebbe invariato (con grosso risparmio di lavoro e, penso, a vantaggio dei bassi) ed il cono anzichè cominciare fuori sarebbe solo dentro... Purtroppo la polidella per originali che avevo me l'ha "soffiata" per così dire un amico a cui l'avevo venduta e che non me la molla più indietro. Una camera di risonanza tipo polidella per originali gioverebbe alla mia causa o sarebbe (quasi) inutile? Non pretendo granchè, vorrei fare un regalino ad una mia amica che mi lascia il suo px per l'inverno per dargli una sistematina; al momento ha solo un polini 177 p&p e la sito. A lei va già bene così ma so che le farebbe piacere avere più coppia ai medio-bassi considerando le salite delle nostre zone e che, in quanto "femmina" :D non ha certo una guida racing, e tende a cambiare subito le marce senza mai tirarle, quarta compresa (difatti ha la 20/68 con quarta da 36 denti eppure non si è mai posta il problema di essere corta di rapporti per come guida). Se mi dici che non ne vale la pena di fare la modifica semplice a cui ho pensato allora vado semplicemente di foro sulla paratia, per stappare un po' la sito (mi preoccupo anche delle temperature di esercizio) e basta. A tal proposito continuo a rompere le scatole chiedendo: 1) il foro, considerando che è una sito, va fatto solo sulla paratia o anche sulla parte corrispondente di dk? con tale modifica si ottiene solo un lieve incremento in allungo o anche ai medi si dovrebbe guadagnare un pochino di brio?

    Ciao Oscar
    allora per la tua amica è risaputo che il padellino standard è già ottimo alle basse. sicuramente provare a mettere solo un tratto conico all'interno gioverebbe ma secondo me il lavoro andrebbe fatto per bene. A questo punto o fai tutto o ti limiti ad aprire la paratia. Sulle padelle sito io non toccherei la mitraglia (dBK) e mi limiterei ad aprire solo la paratia.



    Andrea
    PX125E dell'82 +++

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di TaninoMotorSport
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    salerno
    Età
    40
    Messaggi
    234
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    Per le misure non c'è molto da dire. In realtà le dimenzioni sono vincolate dall'esiguo spazio nel sottopedana.

    A mio giudizio:
    il cono di espansione può arrivare alla padella con max 70mm di diametro, proseguire all'interno per una lunghezza variabile ma possibilmente fino in fondo della padella stessa con un diametro finale di più o meno 90mm che ovalizzato va dentro.
    LA lunghezza del tratto conico esterno può essere variabile tenedo conto di quanto segue:
    più il tratto conico inizia prima più bisogna iniziare dolcemente con inclinazioni di 1,5° ed aumentare poi, in questo modo si agevolano ulteriormente gli alti;
    più il tratto conico tarda ad iniziare più si mantiene una maggiore coppia in basso e alle medio basse.

    Poi i fori sulla paratia fanno la differenza e devono essere fatti come da me descritto in precedenza e come anche indicato da Mega.

    LE variabili sono molte come vedete ma in linea di massima è inutile cercare alternative ceh si discostano troppo da quanto descritto.

    Grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •